Vai al contenuto

Tomaso Lezzi

Admin
  • Numero contenuti

    25306
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi

  1. Una nuova scheda completa, pubblicata a Marzo 2020, realizzata da Tomaso Lezzi. Tom  Omphalotus nidiformis (Berk.) O.K. Mill. 1994
  2. Una nuova scheda completa, pubblicata a Marzo 2020, realizzata da Paolo Avetrani e Manuel Atzeni. Tom  Laccaria trichodermophora G.M. Muell. 1984
  3. Una nuova scheda completa, pubblicata a Marzo 2020, realizzata da Stefano Rocchi. Tom  Sarcoporia polyspora P. Karst. 1894
  4. Una nuova scheda completa, pubblicata a Febbraio 2020, realizzata da Dino Cannavicci. Tom  Lactarius hepaticus Plowr. 1905
  5. Una nuova scheda completa, pubblicata a Febbraio 2020, realizzata da Giovanni Galeotti e Tomaso Lezzi. Tom  Psathyrella bipellis (Quél.) A.H. Sm. 1946
  6. Una nuova scheda completa, pubblicata a Febbraio 2020, realizzata da Luca Astori. Tom  Hypholoma capnoides (Fr. : Fr.) P. Kumm. 1871
  7. Una nuova scheda completa, pubblicata a Febbraio 2020, realizzata da Paolo Avetrani e Manuel Atzeni Tom  Inocybe leptocystis G.A. Atk. 1918
  8. Una nuova scheda completa, pubblicata a Febbraio 2020, realizzata da Giovanni Galeotti e Tomaso Lezzi. Tom  Limacella glioderma (Fr.) Maire 1926
  9. Una nuova scheda completa, pubblicata a Gennaio 2020, realizzata da Tomaso Lezzi. Tom  Mycenastrum corium (Guers.) Desv. 1842
  10. Una nuova scheda completa, pubblicata a Gennaio 2020, realizzata da Tomaso Lezzi e Mario Iannotti. Tom  Flammulaster limulatus (Fr.) Watling 1967
  11. Una nuova scheda completa, pubblicata a Gennaio 2020, realizzata da Giovanni Galeotti, Mario Iannotti e Tomaso Lezzi. Tom  Clitocella fallax (Quél.) Kluting, T.J. Baroni & Bergemann 2014
  12. Bravo Piero, cerca cerca qualcosa si trova anche attorno a casa! Tom
  13. Una nuova scheda completa, pubblicata a Gennaio 2020, realizzata da Giovanni Galeotti e Tomaso Lezzi. Tom  Gymnopilus stabilis (Weinm.) Kühner & Romagn. 1985
  14. Una nuova scheda completa, pubblicata a Gennaio 2020, realizzata da Giovanni Galeotti, Mario Iannotti e Tomaso Lezzi. Tom  Clitocella fallax (Quél.) Kluting, T.J. Baroni & Bergemann 2014
  15. Indice Regione Puglia, specie trovate nel mese di Gennaio 2017, totale n° 3 specie. Hygrocybe conica var. conicoides (P.D. Orton) Boertm.; Hygrocybe olivaceonigra (P.D. Orton) M.M. Moser; Psathyrella ammophila (Durieu & Lév.) P.D. Orton. Tom
  16. Una nuova scheda completa, pubblicata a Gennaio 2020, realizzata da Mario Iannotti e Tomaso Lezzi. Tom  Clitocella mundula (Lasch : Fr.) Kluting, T.J. Baroni & Bergemann 2014
  17. Cortinarius dibaphus Fr.; Regione Lombardia, Val di Nure; Foto di Emilio Pini. Habitat misto Abete bianco, Pino sylvestre e Faggio. Bellissimo Cortinario dai colori delicati: - Cappello lilla/rosato con sfumature ocra pallido, - Lamelle biancastre, - Gambo biancastro sfumato di violetto percorso longitudinalmente da fibrille, termina con un bulbo più o meno marginato, - Carne biancastra con toni violetti, odore non determinante e sapore amaro.
  18. Inocybe fuscidula Velen.; Regione Umbria; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Cheilocistidi. Osservazione in rosso Congo; 400×. Pleurocistidi. Osservazione in rosso Congo; 400×. Spore. Osservazione in rosso Congo; 400×. Caulocistidi presenti solo nella parte apicale del gambo. Osservazione in rosso Congo; 400×.
  19. Indice Regione Lazio, specie trovate nel mese di Novembre 2019, totale n° 56 specie. Agaricus augustus Fr.; Agaricus impudicus (Rea) Pilat; Agaricus xanthodermus Genev.; Amanita gracilior Bas & Honrubia; Amanita phalloides (Vaill. ex Fr. : Fr.) Link; Asterophora lycoperdoides (Bull.) Ditmar; Calocera viscosa (Pers.) Fr.; Cantharellus melanoxeros Desmazières; Chlorophyllum brunneum (Farl. & Burt) Vellinga; Clavaria salentina Agnello & Baglivo 2011; Clitocybe truncicola (Peck) Saccardo; Colus hirudinosus Cavalier & Séchier; Contumyces vesuvianus (F. Brig.) Redhead, Moncalvo, Vilgalys & Lutzoni; Cortinarius bergeronii (Melot) Melot 1992; Cortinarius caligatus Malençon; Cortinarius cedretorum Maire; Cortinarius tigrinipes Bergeron 1997; Crepidotus mollis (Schaeff.) Staude; Entoloma atlanticum G. Tassi 2003; Entoloma mediterraneense Noordel. & Hauskn.; Entoloma roseum (Longyear) Hesler; Entoloma serrulatum (Fr.: Fr.) Hesler; Gyroporus castaneus (Bull.: Fries); Hericium clathroides (Pall.) Pers.; Hygrocybe conica (Schaeff. : Fr.) P. Kumm.; Hygrocybe insipida (J.E. Lange) M.M. Moser; Infundibulicybe geotropa (Bull. : Fr.) Harmaja; Lactarius mairei Malençon; Lentinellus ursinus (Fr. : Fr.) Kühner; Lepiota aspera (Pers.: Fr.) Quél.; e Lepiota ignivolvata Bousset & Josserand. Lepiota subincarnata J.E. Lange; Leucopaxillus gentianeus (Quél.) Kotlaba; Lyophyllum ignobile (P. Karst.) Clémençon 1982; Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Singer; Melanoleuca friesii (Bres.) Bon 1978 = Melanoleuca arcuata (Bull. : Fr.) Singer = Melanoleuca leucophylla Métrod; = Melanoleuca albifolia Boekhout 1988 Mycena haematopus (Pers.: Fr.) P. Kumm.; Mycena olivaceomarginata (Massee) Massee; Pluteus salicinus (Pers.: Fr.) Kummer; Pluteus variabilicolor Babos; Podoscypha multizonata (Berk. & Broome) Pat.; Psathyrella conopilus (Fr.) A. Pearson & Dennis; Pseudoclitocybe expallens (Pers.) M.M. Moser 1967 = Pseudoclitocybe obbata (Fr.) Singer = Pseudoclitocybe atra (Velen.) Harmaja; Ramaria stricta var. violaceotincta Bourdot & Galzin; Rhodocybe gemina (Fr.) Kuyper & Noordel.; Russula amoenicolor Bresadola; Russula persicina Krombholz; Russula praetervisa Sarnari; Russula rosea Pers.; Russula virescens (Schaeff.) Fr; Saproamanita vittadinii (Moretti) Redhead, Vizzini, Drehmel & Contu; Trichaptum biforme (Fr.) Ryvarden; Tricholoma album (Schaeff.: Fr.) Kummer; Tricholoma quercetorum Contu; Tricholoma squarrulosum Bresadola; Xylobolus subpileatus (Berk. & M.A. Curtis) Boidin; Tom
  20. Indice Regione Lazio, specie trovate nel mese di Dicembre 2019, totale n° 19 specie. Amanita pantherina (DC. Fr.) Krombh.; Amanita phalloides (Vaill. ex Fr. Fr.) Link; Armillaria cepistipes Velen.; Battarrea phalloides (Dicks. ex Persoon) Persoon; Bolbitius reticulatus (Pers. : Fr.) Ricken; Regione Lazio; Cantharellus melanoxeros Desmazières; Cortinarius trivialis J.E. Lange; Entoloma lividoalbum (Khun. & Romagn.) Kubicka; Hydnangium carneum Wallr.; Hygrocybe conica (Schaeff. : Fr.) P. Kumm.; Hygrocybe mucronella (Fr.) P. Karst.; Regione Lazio; Hygrophorus arbustivus Fr.; Regione Lazio; Hygrophorus latitabundus Britzelmayr; Hygrophorus roseodiscoideus M. Bon & Chevassut; Infundibulicybe geotropa (Bull. : Fr.) Harmaja; Macrolepiota mastoidea (Fr. : Fr.) Sing.; Ossicaulis lignatilis (Pers.: Fr.) Redhead & Ginns; Tricholoma squarrulosum Bresadola; Tricholoma terreum (Schaeff. Fr.) P. Kumm.; Tom
  21. Indice Regione Puglia, specie trovate nel mese di Dicembre 2019, totale n° 1 specie. Agaricus menieri Bon. Tom
  22. Una nuova scheda completa, pubblicata a Gennaio 2020, realizzata da Stefano Rocchi. Tom  Peniophora incarnata (Pers. : Fr.) P. Karst. 1889
  23. Una nuova scheda completa, pubblicata a Dicembre 2019, realizzata da Stefano Rocchi. Tom  Mycoacia uda (Fr. : Fr.) Donk 1931
  24. Bolbitius reticulatus (Pers. : Fr.) Ricken; Regione Lazio; Dicembre 2019; Legit Stefano Corsanici, det Tomaso Lezzi., Foto macro di Stefano Corsanici, foto micro di Tomaso Lezzi. Ritrovamento su legno di Sughera (Quercus suber). Pileipellis tipo imeniderma, formata da cellule globose, sferopeduncolate, frammiste a ife con struttura a trichoderma, con terminali allungati, concatenati, ramificati. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale a 400×. Cheilocistidi cilindrici, cilindrico-flessuosi, claviformi, lageniformi, con profilo irregolare a volte con strozzature. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale a 400×. Spore brune, ellissoidali, amigdaliformi, lisce, con apicolo, poro germinativo evidente, con guttula visibile nelle spore immature. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale a 400×.
  25. Una nuova scheda completa, pubblicata a Dicembre 2019, realizzata da Mario Iannotti. Tom  Chlorophyllum brunneum (Farl. & Burt) Vellinga 2002
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza