-
Numero contenuti
25386 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Sericeomyces sericifer (Locq.) Døssing Piccolo funghetto di aspetto bellissimo, completamente bianco, anello piccolissimo ma evidente, cappello con una sottile feltratura che forma un margine eccedente. Per capire le dimensioni, quella gialla a Sinistra è una fogliolina di Robinia. -
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Pholiota lucifera (Lasch) Quél. Testi e foto microscopia: Mauro Cittadini Sporata in massa: bruno ruggine. Spore: brune, lisce, largamente ellitiche, in alcune proiezioni subfaseoliformi, 7-8,5 x 4,5-5. Basidi: clavati, tetrasporici ma osservati anche alcuni bisporici, con GAF alla base. Cheilocistidi: cilindrico-clavati, alcuni un po' irregolari e flessuosi. Pleurocistidi e Crisocistidi: assenti. Spore -
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Pholiota lucifera (Lasch) Quél. Primordi insieme a un esemplare adulto, si vede la sporata marrone sulla parte superiore dell'anello -
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Pholiota lucifera (Lasch) Quél. Bosco misto, quercia, carpino, faggio, questi carpofori crescevano su radice di faggio nell'alveo di un torrente. Piccole squame sul cappello, Carne dal sapore amaro: elemento macro che ci permette già di escludere la simile Pholiota alnicola che non è esclusiva di Alnus (Ontano), ma cresce anche su legno di Faggio. Foto Luigi Minciarelli -
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Paxillus involutus (Batsch) Fr. Bordo involuto, lamelle caratteristiche, decorrenti e molto forcate. La superficie del gambo diventa bruno rossa alla manipolazione. Specie che dà sindrome paxillica, in alcuni casi con esito mortale! Per dettagli vedi la Sindrome paxillica nella sezione di Micotossicologia -
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Clavariadelphus pistillaris (L.) Donk I campioni osservati hanno taglia piccola e colore bianco grigiastro perché sono ancora giovani e non hanno assunto il tipico colore giallastro. Aggiungo una tabellina di confronto tra tre specie simili evidenziando i caratteri per differenziarli: Clavariadelphus pistillaris KOH reazione giallo oro Misure sporali osservate : 10-13×6,3-7 Basidi larghezza 10, sterigmi molto grandi e allungati Clavariadelphus immaturus KOH reazione arancio vivo Clavariadelphus ligula Spore e Basidi più piccoli Ringrazio Mauro per la microscopia! Tom -
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Mycena haematopus (Pers.) P. Kumm. Un particolare del bordo del cappello di un campione ancora in posizione di crescita su un ramo -
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Mycena haematopus (Pers.) P. Kumm. Caratteristico il latice rosso sangue da cui il nome della specie -
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Lactarius pallidus Pers. Particolare del latice chiaro, opaco -
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Lactarius pallidus Pers. Lactarius con latice bianco, immutabile, acre; trovato in bosco misto con Faggio e altre essenze -
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Agaricus porphyrizon P.D. Orton In bosco misto Quercia, Acero, Carpino, Pioppo, ecc... Base del gambo ingiallente in particolare alla manipolazione, odore di anice, taglia media Tom -
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008