-
Numero contenuti
25386 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Crepidotus mollis var. calolepis (Fr.) Pilát Loc. Castel Rigone, lignicolo con lamelle chiare, che scuriscono rapidamente per la maturazione delle spore marroni Tom -
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Mycena rosea (Pers.) Sacc. Bosco misto loc. Castel Rigone, odore di ravanello una delle poche Mycena riconoscibili sul campo. Tom -
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Lepiota cristata (Bolton) P. Kumm. Odore forte, tipico, gambo rossiccio nella parte bassa, cappello a fondo bianco e disegni rosso scuro addensati soprattutto nel centro -
2008.10 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2008
Clitocybe gibba (Pers.) P. Kumm. Loc Collestada bosco a querce prevalenti. Bordo del cappello senza costolature, gambo chiaro. -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Nyctalis parasitica (Bull.) Fr. Degli esemplari maturi in cui si vedono le lamelle ben formate, una caratteristica che lo distingue da Nyctalis lycoperdoides che ha spesso solo degli abbozzi di lamelle. Tom -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Nyctalis parasitica (Bull.) Fr. Propongo altre foto di Nyctalis parasitica da un secondo luogo di ritrovamento: la crescita questa volta non avviene sul cappello di una Russula, ma tutto intorno alla base del suo gambo. La parte superiore della Russula non c'è più ma la Nyctalis continua la sua crescita tranquillamente sui resti della base -
2008.09 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Ritrovamenti regione Umbria - Mese di Settembre 2008 Collybia dryophila (Bull.) P. Kumm. Fistulina Epatica (Schaeff.) With. Ganoderma adspersum (Schulzer) Donk Lactarius pallidus Pers. Macrolepiota procera (Scop.) Singer Pholiota lucifera (Lasch) Quél. Polyporus tuberaster (Jacq.) Fr. Tom -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Nyctalis parasitica (Bull.) Fr. in questa foto si riconoscono le lamelle della Russula su cui sono cresciute le Nyctalis parasitica. È ancora discusso se questo fungo sia veramente un parassita o un semplice saprofita che cresce sulle Russula solo quando queste ultime hanno già completato il loro ciclo vitale -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Nyctalis parasitica (Bull.) Fr. Questa specie si sciluppa su Russulales, cioè Lactarius e Russula, in particolare su Russula del sottogenere delle Compactae, come in questo caso. -
2008.09 - Trentino Alto Adige
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Trentino Alto Adige
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Nyctalis parasitica (Bull.) Fr. Una specie molto particolare che cresce sopra i carpofori di Russula e Lactarius. A differenza di Nyctalis agaricoides non forma clamidospore sulla superficie superiore del cappello, ma solo basidiospore sulle lamelle. Tom -
2008.09 - Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Ritrovamenti regione Abruzzo - Mese di Settembre 2008 Cortinarius elegantissimus Rob. Henry Leccinum duriusculum (Schulzer) Singer Psilocybe squamosa (Pers.) P.D. Orton Tom -
2008.10 - Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2008
Apro il Topic di Ottobre per i funghi autunnali! ci aspetta la faggeta coi suoi bellissimi colori Tom -
2008.09 - Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Leccinum duriusculum (Schulzer) Singer Ritrovamento sotto Pioppo, il simbionte obbligato di questa specie, Leccinum duriusculum si riconosce anche per la macchia verde azzurrastra che compare alla base del gambo. I campioni illustrati negli ultimi 8 post sono arrivati in esposizione alla mostra di Arcene dei giorni scorsi! Tom -
2008.09 - Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Psilocybe squamosa (Pers.) P.D. Orton con una macro si può notare anche la caratteristica del filo bianco delle lamelle -
2008.09 - Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
-
2008.09 - Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Psilocybe squamosa (Pers.) P.D. Orton Nella parte inferiore l'anello non è rigato, ma coperto dai peletti bianchi che si trovano sul gambo, solo sotto l'anello -
2008.09 - Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Psilocybe squamosa (Pers.) P.D. Orton Un altra caratteristica è data dall'anello rigato solo sul lato superiore, in questo caso si nota anche il deposito sporale scuro sull'anello stesso -
2008.09 - Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2008
Psilocybe squamosa (Pers.) P.D. Orton Questa specie si riconosce per i resti del velo, abbondanti soprattutto sul bordo del cappello, e per i peletti biancastri sul gambo che si trovano solo nella parte sotto l'anello