Vai al contenuto

Tomaso Lezzi

Admin
  • Numero contenuti

    25386
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi

  1. Cortinarius trivialis sottogenere Myxacium, cioè Cortinarius con cappello e gambo glutinosi.
  2. Lepiota cristata Un particolare delle decorazioni del cappello
  3. Lepiota cristata Piccola lepiota con odore forte e tipico, cappello con fondo chiaro e decorazioni scure, rossicce, che formano una zona scura centrale compatta
  4. Inocybe geophylla e altri esemplari in cui si notano ancora bene il cappello conico e l'umbone centrale
  5. Inocybe geophylla da più vicino, esemplari molto maturi visti di profilo in cui il cappello è abbastanza spianato
  6. Inocybe geophylla formavano interi "pratolini" nel sottobosco!
  7. Tricholomopsis rutilans più da vicino, si vedono i segni del freddo sui carpofori!
  8. Tricholomopsis rutilans Sempre dalla stessa località, su tronco di Pseudotsuga menziesii
  9. Clitocybe nebularis Sempre dalla stessa località, nel bosco di Pseudotsuga menziesii
  10. Infatti! Come resistere di fronte a queste mini-bellezze? E poi con un direttore così buoooooooooono e disponiiiiiiiiiiiiiiiiibile... sempre pronto a fugare i dubbi, è d'obbligo fotografare e campionare anche "reperti difficili"! Tom
  11. E un particolare delle lamelle Tom
  12. Aggiungo un particolare del cappello col bordo rigato
  13. Macrolepiota mastoidea trovata in bosco di Pseudotsuga menziesii e poco dopo anche nelle radure di un castagneto. Cappello 8 cm, altezza 10 cm. Anello semplice, decorazioni minute tono su tono, umbone presente ma non molto accentuato, nessun viraggio. Tom Particolare dell'anello Decorazioni del cappello Carne immutabile Gli esemplari sotto Pseudotsuga Il cappello di un esemplare molto maturo
  14. Stropharia coronilla Particolare dell'anello. Si vede la sporata viola depositata sulla parte superiore dell'anello e alla base delle lamelle. Tom
  15. Stropharia coronilla Lamelle
  16. Stropharia coronilla
  17. Tricholoma acerbum Gambo e lamelle
  18. Tricholoma acerbum
  19. Tricholoma acerbum
  20. Pholiota gummosa le lamelle che il giorno dopo si sono scurite pareccho con la maturazione delle spore
  21. Pholiota gummosa
  22. Pholiota gummosa con la tipica consistenza "gommosa"
  23. Hypholoma sublateritium Lamelle
  24. Hypholoma sublateritium Sul cappello si vedono i resti fioccosi del velo
  25. Hypholoma sublateritium Lamelle chiare, sapore amaro
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza