-
Numero contenuti
25386 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi
-
2007.06 - Lazio - Tutor Nebularis
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Gianni Pilato in Funghi trovati Anno 2007
Polyporus tuberaster Particolare dei pori che sono lungamente decorrenti sul gambo, allungati, angolosi, piuttosto grandi. Polyporus squamosus si distingue per la base del gambo più scura e le dimensioni maggiori. Tom -
2007.06 - Lazio - Tutor Nebularis
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Gianni Pilato in Funghi trovati Anno 2007
Polyporus tuberaster Parte superiore dove si vedono le squame più piccole e più chiare rispetto a quelle di Polyporus squamosus. Ritrovamento su legno di Quercia. -
2007.06 - Lazio - Tutor Nebularis
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Gianni Pilato in Funghi trovati Anno 2007
Particolare in cui si nota il gambo affusolato (fusipes!) alla base, che si scurisce dall'alto verso il basso Tom -
2007.06 - Lazio - Tutor Nebularis
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Gianni Pilato in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.06 - Lazio - Tutor Nebularis
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Gianni Pilato in Funghi trovati Anno 2007
Psathyrella lacrymabunda Ritrovamento effettuato durante un'escursione in bici, in bosco di castagno e quercia. I carpofori si trovavano tutto intorno alla base di un tronco ed erano molto numerosi. Sporata nera chiaramente visibile anche sul gambo del campione capovolto. Cappello tomentoso, resti effimeri di anello. Gli esemplari più maturi avevano il cappello marrone molto più scuro e le lamelle completamente nere per la sporata. A causa probabilmente del caldo non sono riuscito a trovare le "lacrime" di questa Psathyrella lacrymabunda, cioè le goccioline sulle lamelle che forse si sono asciugate. Tom -
2007.06 - Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2007
Collybia cfr hariolorum Fungo facilmente riconoscibile per il fortissimo odore di aglio, il giorno dopo infatti non me ne ero ancora liberato!!! Numerossissimo nel bosco. Tom -
2007.06 - Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2007
Mutinus caninus Particolare della gleba verde che quando cade lascia intravedere il colore arancione vivo della parte sottostante Tom -
2007.06 - Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2007
Mutinus caninus Negli esemlari maturi la gleba verde che contiene le spore riveste la parte superiore, odore sgradevole. -
2007.06 - Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2007
Calocybe gambosa Insieme al forte odore di farina un altro elemento che aiuta nel riconoscimento è dato dalle lamelle, fitte e con il filo fortemente irregolare. Tom -
2007.06 - Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2007
Calocybe gambosa Odore fortissimo di farina, molto piacevole, cappello intorno ai 10 cm, Si associa tipicamente con le rosacee, e per questo se ne trovano come in questo caso diversi esemplari nella stessa zona ristretta. -
2007.06 - Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2007
Sarcosphaera crassa Una vista dall'alto,Le dimesioni notevoli, intorno ai 13 cm, si possono intuire anche dal confronto con le foglie di Faggio Tom -
2007.06 - Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2007
Sarcosphaera crassa Bosco misto Abete rosso, Abete bianco, Faggio. Questo fungo si ritrova sotto aghifoglia, in questo caso l'aspetto è quello del vetro opalino senza dominanti violacee. Il campione maturo ormai è ampiamente lacerato e ha già diffuso le spore. -
2007.06 - Lazio - Tutor Nebularis
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Gianni Pilato in Funghi trovati Anno 2007
i dati microscopici e la foto delle spore fatta Mauro: l'analisi micro ha messo in evidenza le seguenti caratteristiche: velo composto da ife corte con aspetto "coralloide" frammiste ad altre lunghe, filamentose. Spore (7)8-10,5 x 7-8,5 con poro germinativo caratteristico, laciniato al momento in quelle in generazione. -
2007.06 - Lazio - Tutor Nebularis
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Gianni Pilato in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.06 - Lazio - Tutor Nebularis
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Gianni Pilato in Funghi trovati Anno 2007
Coprinus spilosporus Macchia di Castelfusano, due ritrovamenti di questo Coprinus col cappello che al tatto risulta gommoso La microscopia fatta da Mauro permette l'identificazione, riporto i suoi dati e posto a seguire la sua foto. Tom -
2007.05 - Sardegna - Tutor Franklin
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Funghi trovati Anno 2007
Ciao Gev, le lamelle sono un po troppo gialle per Russula vesca... Tom -
2007.06 - Lazio - Tutor Nebularis
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Gianni Pilato in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.05 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2007
Riassunto del mese molto veloce! Ritrovamenti dell'Umbria di Maggio: 1 sola specie 1 Russula vesca Tom -
2007.06 - Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2007
La pioggia è arrivata , dovrebbero arrivare anche i funghi! Tom -
2007.05 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2007
Russula vesca Unica presenza nel bosco! Sapore dolce, cappello con colore molto variabile: rosso, rosa, bianco verdognolo Tom -
2007.05 - Lazio - Tutor Nebularis
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2007
-
2007.05 - Lazio - Tutor Nebularis
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2007
-
Neottia nidus-avis
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Orchidee Lazio Anno 2008 e precedenti
-
Neottia nidus-avis
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Orchidee Lazio Anno 2008 e precedenti
-
Collepardo 20-05-2007 dalla stessa escursione ecco un'altra Orchidea selvatica, Neottia nidus-avis non ha clorofilla, e per questo ha questo bel colore tra il marrone e il rame. nella prima foto uno stelo florale cresce e sbuca dal terreno