Vai al contenuto

Tomaso Lezzi

Admin
  • Numero contenuti

    25386
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi

  1. Aggiungo anche io una interpretazione fotografica per questa Ophrys Tom Gianniiiiii dove sei?
  2. Aggiungo una foto del fiore in cui si vede bene il labello con il lunghissimo lobo intermedio che si arrotola in una spirale! Tom
  3. Strohparia semiglobata le lamelle grigie vengono presto colorate dalle spore nere. Le spore scure si sono depositate anche sull'anello piuttosto effimero. Tom
  4. Strohparia semiglobata sul sentiero che sale ai Laghetti di Percile Tom
  5. Lentinus tigrinus
  6. Lentinus tigrinus
  7. Lentinus tigrinus Parco del Delta del Po, Punte Alberese, nella zona delle foreste allagate crescevano questi Lentinus tigrinus su tronchi che galleggiavano sull'acqua! Cappello dei giovani marrone scuro, negli esemplari maturi quasi completamente bianco perchè le squame che lo ricoprono si distanziano sempre di più mano a mano che il cappello si distende; lamelle bianche piuttosto seghettate. (Sull'acqua galleggiano i fiocchi bianchi dei Pioppi) Tom
  8. Sì, in effetti per essere un Coprinus sp. ha avuto un notevole seguito di fotografi! Tom Gianni Mauro
  9. Ciao Riccio, le lamelle erano rosa e portato a casa ho fatto la sporata che era anche lei rosa, ma di un colore diverso dalle lamelle, cioè più rosa salmone Tom
  10. Mycena rosea e questo per oggi è l'ultimo, spero di trovare ancora qualcosa nei prossimi giorni; funghi il primo dell'anno funghi tutto l'anno! Tomaso
  11. Particolare delle lamelle
  12. Lepista nuda
  13. Hygrophorus persoonii Tipicamente viscido, era piegato in due tipo panino, si vede che sta arrivando il freddo!!!
  14. Parte inferiore
  15. Entoloma sp Prima o poi arriverà anche un microscopio e leverò tutti questi sp dai futuri post...
  16. Particolare dell'anello
  17. Amanita citrina
  18. E dall'altro lato ecco il bosco della ricerca: Misto Quercia e Castagno
  19. Ritrovamenti del 10 dicembre. Un paio di foto dell'Habitat come indroduzione: Il Lago Trasimeno con le isole all'orizzonte
  20. Ecco l'elenco dei Ritrovamenti dell'Umbria di Novembre. 4 specie Tom • Commestibile / Edible • Non commestibile - Sospetto / Not edible - Suspect • Velenoso / Poisonous 1 • Amanita citrina 2 • Clavulina rugosa 3 • Entoloma caesiocinctum 4 • Lactarius chrysorrheus
  21. Entoloma caesiocinctum Ecco un Entoloma trovato in un bosco di quercia, 350 m slm. Cappello marrone, umbelicato, fortemente striato, con margine ondulato nei campioni maturi, e una bellissima rima viola molto sottile sul bordo del cappello, difficile da vedere. Anche le lamelle presentavano il filo di un colore viola brillante, ma molto scuro, che sembrava quasi nero. Gambo concolore al cappello, base leggermente ingrossata, coperta da una feltratura bianca. Nessun odore particolare. Tomaso altro scatto Ingrandimento delle lamelle
  22. Clavulina rugosa che si differenzia dalla Clavulina cristata perché presenta una crescita meno ramificata. Tomaso Ingrandimento
  23. Lactarius chrysorrheus latice bianco, diventa velocemente giallo, nella foto si vede il latice appena uscito dalle lamelle e quello uscito solo un minuto prima. Tom
  24. Apro quasi a fine mese il topic per l'Umbria, con alcuni ritrovamenti: Tomaso Amanita citrina
  25. Ecco l'elenco dei Ritrovamenti dell'Abruzzo di Ottobre. 32 specie Tom • Commestibile / Edible • Non commestibile - Sospetto / Not edible - Suspect • Velenoso / Poisonous 1 • Amanita muscaria 2 • Boletus luridus 3 • Cantharellus cibarius 4 • Chroogomphus rutilus 5 • Clavariadelphus pistillaris 6 • Clitocybe nebularis 7 • Clitocybe odora 8 • Coprinus picaceus 9 • Cortinarius elegantissimus 10 • Cortinarius moenneloccozzii 11 • Cortinarius caerulescens 12 • Hydnum repandum 13 • Hygrophorus poetarum 14 • Hypholoma fasciculare 15 • Lactarius vellereus 16 • Lactarius salmonicolor 17 • Lactarius sanguifluus 18 • Lepiota cristata 19 • Lepiota aspera 20 • Lepista nuda 21 • Lycoperdon perlatum 22 • Macrolepiota excoriata 23 • Mutinus caninus 24 • Polyporus varius 25 • Psilocybe squamosa 26 • Ramaria formosa 27 • Ramaria botrytis 28 • Russula torulosa 29 • Suillus granulatus 30 • Tricholoma orirubens 31 • Xerocomus subtomentosus 32 • Xerula radicata
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza