Vai al contenuto

Tomaso Lezzi

Admin
  • Numero contenuti

    25002
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Tomaso Lezzi

  1. Marasmius cohaerens (Pers.: Fr.) Quél.; Regione Liguria, Ottobre 2012; Foto di Tomaso Lezzi.

    Raduno Sassello 2012.

     

    Marasmius raccolto in castagno/faggio; gambo scuro in basso e chiaro in alto, odore nullo, caratteristico della specie il filo della lamella bruno. Manca dell'odore di aglio come il simile Masmius alliaceus, che presenta gambo quasi nero.

     

    post-2993-0-42640000-1349701959.jpg

     

    post-2993-0-65016100-1349701952.jpg

     

    post-2993-0-41208900-1349701956.jpg

  2. Pseudocraterellus undulatus (Pers.) Rauschert; Regione Abruzzo; Ottobre 2012; Foto di Tomaso Lezzi

    = Cantharellus sinuosus Fr.

    = Cantharellus undulatus (Pers.) Fr.

    = Craterellus sinuosus (Fr.) Fr.

    = Craterellus undulatus (Pers.) Redeuilh

     

    Comitato Scientifico GEMA 2012 in Abruzzo.

     

    Ritrovamento effettuato in castagneto, campioni che non mostrano il tipico gambo giallo di Craterellus (Cantharellus) lutescens o Craterellus (Cantharellus) tubaeformis.

     

    post-2993-0-80395500-1351588250.jpg

    • Il Blu cotone in acido lattico a caldo si usa soprattutto per visualizzare le piccole asperità delle spore ad esempio nei generi Ramaria e Laccaria, o nelle spore degli ascomiceti.
    • Per le colorazioni delle cellule utilizza il Rosso Congo ammoniacale, colora molto bene e in fretta, però puzza :D quello in soluzione acquosa colora un po' meno e un po più lentamente ma va bene e non puzza ;)
    • Usa il Melzer per verificare le reazioni di amiloidia e destrinofilia (non è un colorante ma un reagente).

    Tom :)

  3. La prima specie direi Amanita aureola ...

    ciao

    ... il primo certamente A. muscaria.. sulle varietà non mi pronuncio, ...

    Marco

     

    Ciao Jacopo, su questa varietà mi pronuncio io e espongo il mio parere: Amanita muscaria var. aureola è caratterizzata da colori giallastri e secondo me è una normalissima Amanita aureola dilavata dalla pioggia e scolorita dal sole, guarda caso un'altra delle caratteristiche di questa varietà è di avere poche verruche (conferma che sono state lavate via dalla pioggia!) ;)

     

    Tom :)

  4. Ciao doctorj, lo possiamo determinare come... fungo! al massimo come Russula sp. :jester:

    Se non ci dai informazioni sulla specie che hai fotografato è impossibile darti delle ipotesi credibili! :)

     

    Tom :bye:

     

     

     

    in cima a tutte le pagine dei funghi da determinare trovi scritto:

     

    ...

    2 - Le proposte fotografiche dei funghi dovranno essere corredate con foto macro di buona qualità che rappresentano nel dettaglio tutti i settori morfologici dei funghi, una sezione longitudinale, meglio una ricostruzione con più soggetti disposti in modo ma mettere in luce tutti i particolari possibili, descrizione dell'habitat, indicazioni organolettiche (odore e sapore), quante più altre informazioni possibili (latice presente/assente, ecc).

    ...

    4 - Fotografate sempre esemplari interi, sani e che abbiano tutti i caratteri utili per determinarli, i topic con foto parziali, mosse, imprecise, che rappresentano funghi vecchi e parzialmente avariati, che non rispettano le indicazioni generali di cui al punto 2 verranno chiusi dai moderatori in quanto porterebbero a lunghe discussioni scarsamente didattiche e assolutamente inutili, nelle quali sarebbe possibile dire o smentire qualsiasi ipotesi determinativa.

  5. L'odore di "gamberetti cotti" è un "odore micologico", :D

     

    Diciamo che in una occasione come una mostra (come è successo anni fa a me a Napoli, grazie Lello!) o con una determinazione sicura come questa confermata col FeSO4 tu senti nuovamente l'odore con attenzione, noti che è diverso da altre cose che conosci e lo metti nel database della tua memoria in una casellina sotto alla quale scrivi un'etichetta che nella micologia tradizionale è "Gamberetti cotti", ma che per tua comodità puoi chiamare con un altro nome.

    Quando incontrerai una specie appartenente alle Xerampelinae, sentendo l'odore ritroverai quell'etichetta e quella casella nella tua memoria!

     

    Tom :)

     

    PS

    Quando io cuocio i gamberetti sono convinto che abbiano un odore diverso dalle Xerampelinae!

    Se qualcuno riesce a trovare una corrispondenza migliore con qualche altro odore conosciuto si faccia avanti, si raccolgono ipotesi :)

  6. scusate la mia ignoranza ma xerocomus dryophilus non e rosso vellutato al cappello? almeno dalle schede viste nel sito. Io avrei detto che venturino avrebbe preso un leccino(se non sbaglio c e ne uno che vira sul rosso al gambo) perche in macchia mediterraneo li ho trovati pure

     

    ciao Massy

    Xerocomus hanno cappello asciutto, pori grandi e angolosi, gambo spesso rigato o con pseudoreticolo.

    Leccinum hanno portamento più massiccio, gambo con squamettature evidenti.

     

    Puoi cercare alcuni esempi in archivio per confrontare questi caratteri:

    http://funghi.funghiitaliani.it/

     

    Tom :)

  7. Ciao Massy, nel Forum tutti i Members usano questo peso delle foto, che è sufficiente per mostrare delle foto di sufficiente qualità.

    Parti dalla tua immagine in alta risoluzione, ritaglia la parte che vuoi fare vedere, riduci le dimesioni a 800×600 pixel, e salva in JPG con un peso compreso nei 150 KB. Posta una sola immagine per post in modo da utilizzare completamente lo spazio disponibile. ;)

     

    I Soci iscritti hanno la possibilità di montare immagini più pesanti.

     

    ciao, Tom :)

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza