-
Numero contenuti
25386 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi
-
2018.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi Trovati Anno 2018
Indice regione Abruzzo, mese di Ottobre 2018, totale n° 12 specie. Cortinarius elegantissimus Rob. Henry; Cortinarius humicola (Quél.) Maire; Hebeloma radicosum (Bull.: Fr.) Ricken; Hygrophorus penarius var. penarius Fries; Hygrophorus poetarum Heim; Meripilus giganteus (Pers.: Fr.) Karsten; Pholiota jahnii Tjall.-Beuk. & Bas; Pleurotus eryngii (DC.) Quél.; Russula cavipes Britzelm.; Tricholoma basirubens (Bon) A. Riva & Bon; Tricholoma quercetorum Contu; Tuber excavatum Vittad. Tom -
2018.09 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
Bella specie anche questa! Bravo Raffaele!!! Tom -
2018.09 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
Chlorophyllum rhacodes (Vittad.) Vellinga 2002; Regione Umbria; Settembre 2018; Foto di Tomaso Lezzi. = Macrolepiota rhacodes (Vittad.) Singer. Viraggio all'arancione della parte basale del gambo, quando graffiata, parte inferiore dell'anello bianca, bulbo clavato, ma non marginato. Specie tossica da non confondere con la commestibile Macrolepiota procera. Ritrovamento in bosco di faggio a mezzo metro da altri campioni della commestibili Macrolepiota procera e Macrolepiota mastoidea. -
2018.09 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill; Regione Umbria; Settembre 2018; Foto di Tomaso Lezzi. = Boletus luridus Schaeff. : Fr. Pori arancioni; reticolo di maglie allungate sul gambo, superficie e carne del carpoforo che diventano blu quando esposti all'aria. Alla sezione si evidenzia la linea (rosso scura) di Bataille, che separa i tubuli dalla carne del cappello Il rosso-arancio del subimenio appare evidente se asportiamo lo strato dei tubuli. -
2018.09 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
-
2018.09 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
Russula olivacea (Schaeff.) Persoon; Regione Umbria; Settembre 2018; Foto di Tomaso Lezzi. Specie esclusiva dell'habitat di faggeta, con colori del cappello che variano dal rosso vinoso al rosa al verde. Cappello tipicamente rugoloso. Gambo sfumato di rosa. -
2018.09 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
Strobilomyces strobilaceus (Scop.: Fr.) Berkeley; Regione Umbria; Settembre 2018; Foto di Tomaso Lezzi. Ritrovamento effettuato in faggeta. Alla sezione i campioni diventano prima rosa arancio, poi neri. Particolare dei pori di un esemplare adulto. Da giovani sono grigi per poi diventare neri. -
2018.09 - Marche - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi Trovati Anno 2018
Gymnopus dryophilus (Bull. : Fr.) Murrill 1916; Regione Marche; Settembre 2018; Foto di Tomaso Lezzi. Micelio biancastro. -
2018.09 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
Oudemansiella mucida (Schrad.: Fr.) v.Höhnel = Mucidula mucida (Schrad.) Pat.; Regione Umbria; Settembre 2018; Foto di Tomaso Lezzi. Particolare dell'anello e dell'attacco delle lamelle. -
2018.09 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
Russula violeipes Quélet; Regione Umbria; Settembre 2018; Foto di Tomaso Lezzi. Ritrovamento sotto Faggio, i campioni giovani sono giallo limone, mentre gli adulti, viola; il gambo presenta zone sfumate di rosa; odore di gamberetti cotti. -
2018.09 - Marche - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi Trovati Anno 2018
Clitocybe phaeophthalma (Pers.) Kuyper; Regione Marche; Settembre 2018; Foto di Tomaso Lezzi. Con tipico odore sgradevole di pollaio. -
2018.09 - Campania - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi Trovati Anno 2018
Buoni ritrovamenti! Tom -
2018.09 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi Trovati Anno 2018
Indice regione Abruzzo, mese di Settembre 2018, totale n° 11 specie. Amanita muscaria (L. : Fr.) Lam.; Amanita rubescens Pers. : Fr.; Boletus edulis Bull.: Fr.; Craterellus cornucopioides (L.) Pers.; Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi = Boletus permagnificus Pöder; Floccularia luteovirens (Alb. & Schwein.) Pouzar; Inocybe terrigena (Fr.) Kuyper; Lactarius deterrimus Gröger; Laeticutis cristata (Schaeff.) Audet = Albatrellus cristatus (Schaeff.) Kotl. & Pouzar; Paralepistopsis amoenolens (Malençon) Vizzini = Clitocybe amoenolens Malençon; Rugosomyces ionides (Bull.) Bon = Calocybe ionides (Bull.: Fr.) Donk. Tom -
2018.09 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
Pluteus pouzarianus Singer; Regione Umbria (TR); Settembre 2018; Foto Tomaso Lezzi. Evidente la sporata rosa mattone depositata su cappello degli esemplari sottostanti. GAF; 400×; Osservazione in Rosso Congo. -
2018.09 - Toscana - Tutor Alessandro
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2018
Leucoagaricus barssii (Zeller) Vellinga; Regione Toscana (AR); Settembre 2018; Foto Tomaso Lezzi. = Leucoagaricus macrorhizus (Locq.) ex E. Horak Specie dai colori grigiastri, con cappello feltrato soprattutto lungo il margine del cappello. Gambo biancastro, con anello concolore, non scuro. Spore metacromatiche senza poro germinativo. Cheilocistidi clavati, lageniformi, a volte subcapitulati. La specie simile Leucoagaricus nympharum presenta cappello con scaglie erette, spore con poro germinativo, e cheilocistidi da subglobosi a lageniformi. Tom Cheilocistidi clavati, lageniformi, a volte subcapitulati. 400×; osservazione in Rosso Congo. Spore metacromatiche senza poro germinativo. 1000×; osservazione in Rosso Congo. Spore metacromatiche senza poro germinativo. 1000×; osservazione in Blu di Cresile. Pileipellis un trichoderma di ife allungate con occasionali cellule rigonfie con escrescenza allungata. 100×; osservazione in Rosso Congo. Pileipellis un trichoderma di ife allungate con occasionali cellule rigonfie con escrescenza allungata. 400×; osservazione in Rosso Congo. -
2018.09 - Francia - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi Trovati Anno 2018
Dedicata a Federico! Tom -
2018.09 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
Megacollybia platyphylla (Pers.) Kotl. & Pouzar; Regione Umbria (TR); Settembre 2018; Foto di Tomaso Lezzi. -
2018.09 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
Imperator luteocupreus (Bertéa & Estadès) Assyov et al.; Regione Umbria (TR); Settembre 2018; Foto e commenti di Tomaso Lezzi. = Boletus luteocupreus Bertéa & Estadès. Cappello giallo-ramato, pori rosso scuro già negli esemplari giovani, gambo giallo, rosso alla base, reticolo di maglie rosse su fondo giallo, carne che diventa blu all'aria, in ogni parte, molto velocemente, odore simile a quello degli Scleroderma. Pori rosso scuro già negli esemplari giovani. Reticolo di maglie rosse su fondo giallo. -
2018.09 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
Russula foetens Pers.; Regione Umbria (TR); Settembre 2018; Foto e commenti di Tomaso Lezzi. Reazione negativa alle basi forti (NaOH). Questo carattere permette di distinguerla dalla simile Russula subfoetens che ha invece reazione giallo oro. -
2018.09 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
Russula rosea Pers.; Regione Umbria (TR); Settembre 2018; Foto e commenti di Tomaso Lezzi. = Russula lepida (Fr.: Fr.) Fr. Specie con cappello rosso brillante, opaco, campioni massicci, compatti, con peso elevato. Caratteristico il sapore mentolato delle lamelle. Spore. 1000×; osservazione in Melzer, lavaggio con Idrato di Cloralio. -
2018.09 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
Russula amoena Quél.; Regione Umbria (TR); Settembre 2018; Foto Tomaso Lezzi. Specie con cappello rosso, vellutato-pruinoso e gambo rosso. Molto vicina a Russula amoenicolor Bres. è facile distinguerla attraverso la reazione con il Fenolo: rossa nel primo caso, bruno-rossa nel secondo. Reazione al Fenolo dopo 1 minuto. Reazione al Fenolo dopo 5 minuti. Reazione al Fenolo dopo 20 minuti. Pileocistidi con cellule basali subglobose. 400×; osservazione in Rosso Congo. Spore. 400×; osservazione in Melzer, lavaggio con Idrato di Cloralio. Spore. 1000×; osservazione in Melzer, lavaggio con Idrato di Cloralio. -
2018.09 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2018
Pluteus pouzarianus Singer; Regione Umbria (TR); Settembre 2018; Foto Tomaso Lezzi. Pluteus molto simile a Pluteus cervinus. Differisci per l'odore e per la presenza di GAF nei tessuti. In alto cheilocistidi di forma clavata, in basso i primi pleurocistidi che si incontrano vicino al filo della lamella, e che hanno una forma intermedia tra i cheilocistidi sferopeduncolati/largamente clavati e i pleurocistidi veri e propri con parete spessa e estremità uncinate. Questo particolare tipo di cistidi che mostrano una sola punta centrale e parete spessa, vengono definiti in inglese "Magnus-Type". 400× in Rosso Congo. Pleurocistidi uncinati. 400× in Rosso Congo. GAF nei tessuti della cuticola. 400× in Rosso Congo. -
Indice regione Umbria, mese di Settembre 2018, totale n° 16 specie. Agaricus crocodilinus Murrill = Agaricus urinascens (Jul. Schäff. & F.H. Møller) Singer; Amanita ovoidea (Bull. : Fr.) Link; Chlorophyllum rhacodes (Vittad.) Vellinga = Macrolepiota rhacodes (Vittad.) Singer; Clitopilus prunulus (Scop. : Fr.) Quel.; Fistulina hepatica (Schaeff.) With.; Imperator luteocupreus (Bertéa & Estadès) Assyov et al. = Boletus luteocupreus Bertéa & Estadès; Megacollybia platyphylla (Pers.) Kotl. & Pouzar; Oudemansiella mucida (Schrad.: Fr.) v.Höhnel = Mucidula mucida (Schrad.) Pat.; Pluteus pouzarianus Singer; Russula amoena Quél.; Russula foetens Pers.; Russula olivacea (Schaeff.) Persoon; Russula rosea Pers. = Russula lepida (Fr.: Fr.) Fr.; Russula violeipes Quélet; Strobilomyces strobilaceus (Scop.: Fr.) Berkeley; Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill = Boletus luridus Schaeff. : Fr. Tom
-
2018.08 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi Trovati Anno 2018
Pluteus pouzarianus Singer; Regione Umbria (TR); Agosto 2018; Foto Tomaso Lezzi. Pluteus molto simile a Pluteus cervinus. Differisci per l'odore e per la presenza di GAF nei tessuti. Vicino al filo della lamella i primi pleurocistidi che si incontrano hanno una forma intermedia tra i cheilocistidi sferopeduncolati/largamente clavati e i pleurocistidi veri e propri con parete spessa e estremità uncinate. Questo particolare tipo di cistidi che mostrano una sola punta centrale e parete spessa, vengono definiti in inglese "Magnus-Type". 400× in Rosso Congo. Pleurocistidi uncinati. 400× in Rosso Congo. GAF nei tessuti della cuticola. 1000× in Rosso Congo. -
2018.08 - Toscana - Tutor Alessandro
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2018
Amanita rubescens Pers. : Fr.; Regione Toscana (GR); Agosto 2018; Foto Tomaso Lezzi. Primordio di Amanita rubescens. Tom