Vai al contenuto

Tomaso Lezzi

Admin
  • Numero contenuti

    25386
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi

  1. Orchis antropophora (L.) All. Regione Umbria. Maggio 2017.59° raduno AMINT a M.te Cucco in Umbria. Tom
  2. Ophrys bertolonii subsp. bertolonii Moretti. Regione Umbria. Maggio 2017. 59° raduno AMINT a M.te Cucco in Umbria. Non mi arrischio sul campo minato di ipotizzare la sottospecie... Lascio agli esperti le ipotesi. Tom
  3. Ma se eravamo a 1.5 metri uno dall'altro?!? Tom
  4. Nel sito della mattina di sabato, fotografata mentre rincorrevo le mie amate farfalline blu, che scappavano da tutte le parti! Ce n'erano anche un altro paio con colorazioni più scure, ma questa mi piaceva di più Tom
  5. Ophrys apifera Hud. 1762. Regione Umbria. Maggio 2017. 59° raduno AMINT a M.te Cucco in Umbria. Tom
  6. Anacamptis coriophora subsp. fragrans (Pollini) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase. Regione Umbria. Maggio 2017. 59° raduno AMINT a M.te Cucco in Umbria. Tom
  7. Orchis simia Lam. 1779. Regione Umbria. Maggio 2017.59° raduno AMINT a M.te Cucco in Umbria Tom
  8. Comincio a postare alcune delle Orchidee trovate durante il 59° raduno AMINT a M.te Cucco in Umbria del 26/27/28 Maggio 2017, sicuro che altri fotografati migliori di me, posteranno altri scatti delle specie trovate! Tom Cephalanthera damasonium (Miller) Druce 1906. Regione Umbria. Maggio 2017 59° raduno AMINT a M.te Cucco in Umbria
  9. Sarcosphaera coronaria (Jacq.) J. Schröt.; Regione Umbria; Maggio 2017; Foto di Tomaso Lezzi.
  10. Indice Svizzera, mese di Maggio 2017, totale n° 12 specie. Coprinellus disseminatus (Pers.: Fr.) J.E. Lange = Coprinus disseminatus (Pers.: Fr.) S.F. Gray; Coprinus lagopus (Fr.) Fr. = Coprinopsis lagopus var. lagopus (Fr.) Redhead, Vilgalys & Moncalvo; Coprinus micaceus (Bull.: Fr.) Fr.; Lactarius obscuratus (Lasch) Fr. = Lactarius obscuratus var. radiatus (J.E. Lange) Romagn.; Mitrula paludosa Fr.; Naucoria subconspersa Kühner ex P.D. Orton = Alnicola subconspersa (Kühner ex P.D. Orton) Bon; Paxillus filamentosus (Fr.) Fr. ss.Auct, non Fr.; Pluteus nanus (Pers.) P. Kumm.; Polyporus tuberaster (Jacq. Fr.) Fr. = Polyporus lentus Berk. = Polyporus forquignonii (Quél) Quél.; Psathyrella bipellis (Quél.) A.H. Sm.; Psathyrella spadiceogrisea (Schaeff.) R. Maire; Rickenella fibula (Bull.: Fr.) Raith. Tom
  11. Indice regione Emilia Romagna, mese di Maggio 2017, totale n° 1 specie. Russula rubroalba var. albocretacea Sarnari. Tom
  12. Ciao Bgiordy, Sì fotografata l'altro ieri a circa 500 metri di altezza, in piena fioritura! Tom
  13. Orchis purpurea Hudson, Regione Lazio, Maggio 2017 - Foto di Tomaso Lezzi. Tom
  14. Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, Regione Lazio, Aprile 2017 - Foto di Tomaso Lezzi. Tom & Mark Tra cuscini di timo selvatico.
  15. Indice Svizzera, mese di Aprile 2017, totale n° 6 specie. Coprinopsis insignis (Peck) Redhead, Vilgalys & Moncalvo = Coprinus insignis Peck; Coprinus micaceus (Bull.: Fr.) Fr.; Morchella esculenta (L.) Pers.; Paxillus filamentosus (Fr.) Fr. ss. Auct, non Fr.; Pholiotina aporos (Kits van Wav.) Clémençon = Conocybe aporos Kits van Wav.; Pluteus cervinus (Schaeffer) Kummer. Tom
  16. Buoni ritrovamenti! Tom
  17. Indice Svizzera, mese di Marzo 2017, totale n° 4 specie. Flammulina velutipes (Curt.: Fr.) Karsten; Galerina clavata (Velen.) Kühner; Psathyrella spadiceogrisea (Schaeff.) R. Maire; Tubaria hiemalis Romagn. ex Bon = = Tubaria furfuracea (Pers.) Gillet. Tom
  18. Sarcoscypha coccinea (Scop. : Fr.) Lambotte; Regione Lazio; Gennaio 2017; Foto e Microscopia di Tomaso Lezzi. Esemplari fino a 5 cm con stipite rudimentale, interno dell'apotecio rosso scuro, parte esterna biancastra. Crescita su legno di latifoglia. Spore 13-22 ×7-9 µm; con estremità arrotondate, presenza di 2 guttule, senza presenza di conidiospore, assenza di copertura gelatinosa attorno alla spora; parafisi lungamente clavate, con guttule oleose arancione scuro, soprattutto verso l'estremità superiore, parte basale non moniliforme. Parafisi, in Rosso Congo, 600×. Spore, in Melzer, 600×. Spore, in Acqua, 1000×.
  19. Indice Regione Puglia, specie trovate nel mese di Gennaio 2017, totale n° 3 specie. Hygrocybe conica var. conicoides (P.D. Orton) Boertm.; Hygrocybe olivaceonigra (P.D. Orton) M.M. Moser; Psathyrella ammophila (Durieu & Lév.) P.D. Orton. Tom
  20. Indice Regione Lazio, mese di Gennaio 2017, totale n° 1 specie. Sarcoscypha coccinea (Scop. : Fr.) Lambotte. Tom
  21. Cuphophyllus niveus (Scop.) Bon; Regione Umbria; Dicembre 2016; Foto di Tomaso Lezzi. = Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen: Fr.) P.D. Orton & Watling
  22. Ciao Roberto la tua Lepista panaeolus somiglia tanto a una Melaoleuca! Hai mica provato a controllare se le lamelle si staccavano a pacchetti come in tutte le Lepista? ciao, Tom
  23. Rhodophana nitellina (Fr.) Papetti; Ottobre 2016; Foto commenti e microscopia di Tomaso Lezzi. Crescita su muschio e lettiera di aghi di Cupressus sempervirens, Cupressus arizonica e Pinus pinaster. Cappello. Lamelle. Spore. 1000×, Rosso Congo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza