-
Numero contenuti
25386 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi
-
2014.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Pluteus romellii (Britzelmayr) Saccardo; Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Foto macro di Tomaso Lezzi. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. Ritrovamento su ceppo di Faggio morto. Tipico gambo giallo limone, cuticola un poco corrugata, con struttura microscopica formata da cellule sferopeduncolate. -
2014.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Pluteus nanus fo. griseopus (P.D. Orton) Vellinga (sensu Vellinga); Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Leg. Marco Clericuzio; Foto macro di Tomaso Lezzi, foto micro di Tomaso Lezzi e Mario Iannotti. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. Cuticola. 400×. Osservazione in Acqua. Ife sferopeduncolate con pigmento disciolto bruno ben visibile nonostante la colorazione del preparato in Rosso Congo. Cheilocistidi. 400×. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale. Cheilocistidi fusiformi, lageniformi, clavati, peduncolati, strettamente utriformi. Pleurocistidi. 400×. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale. Pleurocistidi fusiformi, lageniformi, peduncolati, strettamente utriformi. Pleurocistidi uncinati. 1000×. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale. Spore. 1000×. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale. -
2014.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Pluteus nanus fo. griseopus (P.D. Orton) Vellinga (sensu Vellinga); Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Leg. Marco Clericuzio; foto macro di Tomaso Lezzi, foto micro di Tomaso Lezzi e Mario Iannotti. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. -
2014.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Pluteus cervinus (Schaeffer) Kummer; Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Foto macro di Tomaso Lezzi, foto micro di Tomaso Lezzi e Mario Iannotti. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. Ritrovamento su ceppo di Faggio morto. Cuticola. 100×. Osservazione in Acqua. Struttura di ife cilindriche subparallele, che formano una cutis. Cuticola. 100×. Osservazione in Acqua. Struttura di ife cilindriche pseudoparallele, che formano una cutis. Cheilocistidi con profilo largamente clavato e parete sottile. 400×. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale. Pleurocistidi uncinati a parete spessa. 400×. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale. Spore. 1000×. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale. -
2014.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Piccolo Off Topic: Osservando al microscopio il vetrino della cuticola della specie precedente, ho trovato anche un acaro... Che probabilmente stava facendo una passeggiata sul cappello del fungo, ed è finito nel mio preparato! Tom Osservazione a 100×. -
2014.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Pluteus cervinus (Schaeffer) Kummer ; Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Foto macro di Tomaso Lezzi, foto micro di Tomaso Lezzi e Mario Iannotti. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. Ritrovamento su ceppo di Faggio morto. Cuticola. 100×. Osservazione in Acqua. Struttura di ife cilindriche subparallele, che formano una cutis. Cheilocistidi. 400×. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale. I cheilocistidi, che si trovano esattamente sul filo della lamella hanno un profilo largamente clavato e parete sottile, spostandosi dal filo della lamella verso le facce della lamella, le cellule di passaggio cominciano ad avere parete più spessa, sono mucronati, fino a mostrare una struttura detta in inglese magnus type in cui i cistidi hanno una sola punta centrale. Spostandosi ancora verso la faccia della lamella i pleurocistidi mostrano la forma uncinata tipica della sezione Pluteus. Pleurocistidi uncinati a parete spessa. 400×. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale. Pleurocistidi uncinati. 1000×. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale. Spore. 1000×. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale. -
2014.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Bolbitius reticulatus (Pers.: Fr.) Ricken; Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Foto macro di Tomaso Lezzi, foto micro di Tomaso Lezzi e Mario Iannotti. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. Cheilocistidi 400×. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale. Cuticola 400×. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale. Tessuti della cuticola con cellule sferiche e terminali allungati, ramificati. Spore amigdaliformi 1000×. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale. Bolbitius reticulatus (Pers.: Fr.) Ricken; Regione Abruzzo; Leg. Laura Nicoletti; foto micro di Tomaso Lezzi e Mario Iannotti. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. Cheilocistidi 400×. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale. Cuticola 400×. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale. Tessuti della cuticola con cellule sferiche e terminali allungati, ramificati. Teminali della cuticola 1000×. Osservazione in Rosso Congo ammoniacale. Tessuti della cuticola con cellule sferiche e terminali allungati, ramificati. -
2014.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Bolbitius reticulatus (Pers.: Fr.) Ricken; Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Foto macro di Tomaso Lezzi, foto micro di Tomaso Lezzi e Mario Iannotti. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. Questo ritrovamento di Bolbitius è caratterizzato da crescita lignicola su tronco di faggio morto; cappello molto glutinoso di colore piuttosto variabile nei vari esemplari ritrovati: marrone, grigio, beige, con una leggera sfumatura lilla; superficie del cappello poco corrugata, non reticolata, lungamente striata; lamelle libere; gambo forforaceo. Spore amigdaliformi, tessuti della cuticola con cellule sferiche e terminali allungati, ramificati. Discussione Alcuni autori differenziano Bolbitius aleuriatus (Fr.) Singer = Bolbitius reticulatus f. aleuriatus (Fr.) Enderle; da Bolbitius reticulatus (Pers.: Fr.) Ricken; fondamentalmente per il cappello poco reticolato. Altri autori considerano questo carattere una semplice variabilità specifica e noi concordiamo con questa'ultima tesi. Particolare del cappello. Particolare del gambo forforaceo. -
2014.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Lyophyllum infumatum (Britzelm.) Kreisel; Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Foto macro di Tomaso Lezzi, foto micro di Tomaso Lezzi e Mario Iannotti. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. Basidi quadrisporici. Spore rombiche con grossa guttula centrale. -
2014.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Lyophyllum infumatum (Britzelm.) Kreisel; Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Foto macro di Tomaso Lezzi, foto micro di Tomaso Lezzi e Mario Iannotti. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. Campioni con habitus molto variabile, gambo da cilindrico a obeso; alla contusione mostrano toni prima bluastri e poi neri. Spore rombiche con grossa guttula centrale. GLi altri due Lyophyllum con spore poligonali, sono L. transforme e L. rhopalopodium, che però mostrano spore triangolari e solo in alcune proiezioni rombiche. -
2014.10 - Veneto - Tutor Marika e Giuliano
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Funghi trovati Anno 2014
Ciao Marika, perché già l'indice di Ottobre? Fino al 31 non cerchiamo più funghi? Tom -
2014.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Rhodocybe mundula (Lasch) Singer = Rhodocybe popinalis (Fr.) Singer; Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Foto di Tomaso Lezzi. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. Osservazioni e discussione In base a recentissimi studi molecolari (Kluting et al., 2014) che hanno modificato profondamente l'organizzazione di questo genere, Rhodocybe mundula (Lasch) Singer e Rhodocybe popinalis (Fr.) non sono più considerate specie in sinonimia ed appartengono ora entrambe al genere Clitocella K. L. Kluting, T. J. Baroni & S. E. Bergemann. In particolare questo ritrovamento si può ascrivere alla specie Clitocella popinalis (Fr.) K. L. Kluting, T. J. Baroni & S. E. Bergemann per i suoi caratteri macroscopici e microscopici, e per l'habitat di aghifoglia (Abies alba) in cui è stato raccolto. Bibliografia KLUTING K.L., BARONI T.J. & BERGEMANN S.E., 2014. Toward a stable classification of genera within the Entolomataceae: a phylogenetic re-evaluation of the Rhodocybe-Clitopilus clade. Mycologia :13-270. Cappello con cuticola fortemente fessurata, reazione rossa sul cappello con il KOH. Particolare della superficie del cappello. -
2014.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Clitocybe geotropa (Bull.: Fr.) Quél. = Infundibulicybe geotropa (Bull.) Harmaja.; Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Foto di Tomaso Lezzi. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. Il nome più aggiornato, in base a studi molecolari che hanno modificato profondamente la tassonomia del genere è Infundibulicybe geotropa. -
2014.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Mycena epipterygia (Scop.: Fr.) Gray; Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Foto di Tomaso Lezzi. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. Su pigna di Abete rosso. -
2014.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Lepiota aspera (Pers.: Fr.) Quél.; Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Foto di Tomaso Lezzi. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. -
2014.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Oudemansiella mucida (Schrad.: Fr.) v.Höhnel; Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Foto di Tomaso Lezzi. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. Su radici di Faggio morto. Particolare del glutine sul cappello. -
2014.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Hericium clathroides (Pall.) Pers.; Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Foto di Tomaso Lezzi. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. Su tronco morto di Faggio. -
2014.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Ossicaulis lignatilis (Pers.: Fr.) Redhead & Ginns; Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Foto di Tomaso Lezzi. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. Su legno di Faggio. -
2014.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Xerula radicata (Relhan: Fr.) Dörfelt = Xerula radicata var. alba Dörfelt = Hymenopellis radicata (Relhan) R.H. Petersen; Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Foto di Tomaso Lezzi. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. La forma completamente bianca della Xerula radicata è ora considerata come un variabile ecologica della specie tipo, il cui nome più aggiornato, in base a studi molecolari che hanno modificato profondamente la tassonomia del genere è Hymenopellis radicata. -
2014.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Phyllotopsis nidulans (Pers.) Singer; Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Foto di Tomaso Lezzi. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli. Crescita su legno di ramo a terra. Particolare di lamelle e lamellule. -
2014.10 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2014
Indice della Svizzera, mese di Ottobre 2014, totale n° 18 specie. Coprinus atramentarius (Bull.: Fr.) Fr.; Post #7. Coprinus disseminatus (Pers.: Fr.) S.F. Gray = Coprinellus disseminatus (Pers.: Fr.) J.E. Lange; Post #8. Coprinus insignis Peck.; Post #6. Cortinarius violaceus (L.) Gray; Post #18. Entoloma conferendum (Britz.) Noordel. = Entoloma staurosporum (Bres.) E. Horak; Post #2, 3, 4; Microscopia #5. Inocybe pusio P. Karst.; Post #39; Microscopia # 40, 41, 42, 43, 44. Laccaria affinis (Singer) Bon; Post #10, 11; Microscopia #12, 13, 14, 15. Laccaria laccata (Scop.: Fr.) Cooke; Post #28, 29; Microscopia # 30, 31, 32, 33. Lactarius tabidus Fries = Lactarius theiogalus (Bull.: Fr.) Gray; Post #34; Microscopia # 35, 36, 37, 38. Leccinum aurantiacum (Bull.) S.F.Gray; Post #6. Mycena polygramma (Bull.: Fr.) S.F.Gray; Post #19, 20, 21, 22. Mycena pura (Pers.: Fr.) P. Kumm; Post #23, 24. Phallus impudicus L.: Pers.; Post #25. Pluteus cfr. cervinus (Schaeffer) Kummer; Post #9. Psathyrella piluliformis (Bull.) P.D. Orton = Psathyrella hydrophila (Bull.) Maire; Post #27; Microscopia #28, 29. Russula nigricans Fr.; Post #17. Russula violeipes Quél.; Post #16. Tricholoma fulvum (Bull.: Fr.) Saccardo; Post #26. Tom -
2014.08 - Emilia Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Indice della Emilia Romagna, mese di Agosto 2014, totale n° 8 specie. Boletus regius Krombh.; Post #8. Boletus rhodopurpureus Smotl.; Post #3. Cantharellus subpruinosus Eyssart. & Buyck.; Post #2. Craterellus cornucopioides (L.) Pers.; Post #5. Lactarius bertillonii (Neuhoff ex Sch.) Bon; Post #4. Leccinum aurantiacum (Bull.) S.F.Gray; Post #7. Lycoperdon echinatum Pers; Post #7. Xerocomus subtomentosus (L.) Quél.; Post #6. Tom -
2014.08 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Indice della Svizzera, mese di Agosto 2014, totale n° 9 specie. Boletus edulis Bull.: Fr.; Post #2. Clitocybe gibba (Pers.: Fr.) Kummer = Infundibulicybe gibba (Pers.: Fr.) Harmaja = Infundibulicybe mediterranea Vizzini, Contu & Musumeci; Post #3. Cortinarius sanguineus (Wulf.: Fr.) Fr.; Post #5. Cortinarius speciosissimus Kühner & Romagn.; Post #4. Cystoderma fallax A.H. Smith & Singer; Post #6. Lactarius lignyotus Fr.; Post #7, 8. Russula velenovskyi Melzer & Zvára; Post #11; Microscopia #12, 13, 14. Tricholoma inamoenum (Fr.: Fr.) Gillet; Post #9. Xerocomus parasiticus (Bull.: Fr.) Quél. = Pseudoboletus parasiticus (Bull.: Fr.) Šutara; Post #10. Tom -
2014.08 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Indice del Lazio, mese di Agosto 2014, totale 1 specie. Neolentinus lepideus (Fries) Redhead & Ginns = Lentinus lepideus (Fr.: Fr.) Fr; Post #2, 3. Tom -
2014.07 - Svizzera - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2014
Indice della Svizzerra, mese di Luglio 2014, totale n° 6 specie. Boletus pulverulentus Opatowski = Xerocomus pulverulentus (Opat.) E.-J. Gilbert; Post #8. Coprinus disseminatus (Pers.: Fr.) S.F. Gray = Coprinellus disseminatus (Pers.: Fr.) J.E. Lange; Post #17. Laccaria affinis (Singer) Bon; Post #10, 11; Microscopia #12, 13, 14, 15, 16. Lactarius circellatus Fr.; Post #2, 3, 4; Microscopia #5. Scleroderma areolatum Ehrenb.; Post #5, 6; Microscopia #7. Xerula radicata (Relhan: Fr.) Dörfelt = Oudemansiella radicata (Relhan: Fr.) Singer; Post #9 Tom