-
Numero contenuti
25386 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi
-
2013.05 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.05 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2013
Pluteus salicinus (Pers.) P. Kumm; Regione Lazio; Maggio 2013; Foto di Tomaso Lezzi. Habitat Bosco di Cerro, 300 m s.l.m., ritrovamento su legno di rami a terra di Cerro. Colori grigi verdastri, più accentuati al centro del cappello. Particolare delle lamelle libere al gambo, rosa. Particolare del cappello con colori grigio-verdastri più accentuati al centro del cappello. -
2013.05 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2013
Pluteus luctuosus Boud.; Regione Lazio; Maggio 2013; Foto di Tomaso Lezzi. Caulocistidi con cellule cilindriche ad estremità arrotondata. Cheilocistidi fusiformi, con pigmento interno, disciolto, marrone che rispecchiano microscopicamente il carattere del filo lamellare scuro. Pleurocistidi lageniformi, con estremità affusolata, ristretta. -
2013.05 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2013
Pluteus luctuosus Boud.; Regione Lazio; Maggio 2013; Foto di Tomaso Lezzi. Cuticola con soli elementi globosi corti, bruni, sezione Celluloderma, sottosezione Eucellulodermini, 10×. Cuticola con soli elementi globosi corti, bruni, sezione Celluloderma, sottosezione Eucellulodermini, 40×. -
2013.05 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2013
Pluteus luctuosus Boud.; Regione Lazio; Maggio 2013; Foto di Tomaso Lezzi. = Pluteus marginatus (Quél.) Bres. = Pluteus marginatus var. luctuosus (Boud.) Kühner & Romagn. = Pluteus phlebophorus var. marginatus Quél. (exsiccata TL20130521_11) Habitat Bosco di Cerro, 300 m s.l.m., ritrovamento su legno di rami a terra di Cerro. Cappello marrone, lamelle con il filo leggermente bruno, caratteristico della specie. Cuticola con soli elementi globosi corti, sezione Celluloderma, ssez Eucellulodermini; cheilocistidi fusiformi, con pigmento interno, disciolto, marrone che rispecchiano microscopicamente il carattere del filo lamellare scuro; Pleurocistidi lageniformi, con estremità affusolata, ristretta; caulocistidi con cellule cilindriche ad estremità arrotondata. Filo della lamella scuro. -
2013.05 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2013
Pluteus thomsonii (Beck. & Broome) Dennis; Regione Lazio; Maggio 2013; Foto di Tomaso Lezzi. Cauolcistidi anoaloghi ai cheilocistidi, fusiformi, frequentemente con appendice decisamente allungata. Osservazione in Floxina, 100×. Osservazione in Floxina, 400×. Spore largamente ellissoidali. Osservazione in Floxina, 400×. -
2013.05 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2013
Pluteus thomsonii (Beck. & Broome) Dennis; Regione Lazio; Maggio 2013; Foto di Tomaso Lezzi. Pileipellis mista, con elementi terminali subglobosi e altri più allungati fusiformi. (ssez Mixtini). Osservazione in Rosso Congo, 100×. Osservazione in Floxina, 400×. -
2013.05 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2013
Pluteus thomsonii (Beck. & Broome) Dennis; Regione Lazio; Maggio 2013; Foto di Tomaso Lezzi. (exsiccata TL20130521_10) Pluteus dal cappello marrone più o meno scuro, tipicamente ricoperto da una rete di venature intracciate, soprattutto al centro; lamelle bianco-grigiastre in gioventù, poi rosa; gambo rivestito da pruina. Habitat Bosco di Cerro, 300 m s.l.m., ritrovamento su legno di rami a terra di Cerro. Spore largamente ellissoidali. Basidi banali, clavati, tetrasporici. Cheilocistidi fusiformi, frequentemente con appendice decisamente allungata Cauolcistidi anoaloghi ai cheilocistidi, fusiformi, frequentemente con appendice decisamente allungataPileipellis mista, con elementi terminali subglobosi e altri più allungati fusiformi. (ssez Mixtini). GAF non osservati. Cappello tipicamente ricoperto da una rete di venature intracciate, soprattutto al centro Gambo rivestito da pruina (caulocistidi). -
Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Amata Ciro in Orchidee Sicilia Anno 2013
ciao Amata Ciro, Le foto provenienti da link esterni possono creare dei problemi nel Forum, ad esempio: Se viene rimossa la foto dal sito da cui è linkata, la foto sparisce anche dal Forum. In alcuni casi le foto con link non sono visibili, ma si vede solo un link testuale (come confermato tante volte anche da Felice). I link ad alcuni server esterni fanno comparire delle pop up, di gusto più o meno discutibile. I link ad alcuni server esterni possono fare da porta di ingresso a virus. Esiste un regolamento, accettato all'iscrizione, che tutti ci impegniamo a seguire. Se ognuno fa come gli pare capisci bene che il Forum finisce nel cahos. Tutti questi casi si sono già verificati in passato, ed è per questo che nel regolamento è proibito inserire foto con link esterni; o inserire URL di siti, senza chiedere prima l'autorizzazione. La collaborazione di tutti i soci/members ci aiuta ad avere un Forum migliore (nonché a trascorrere meno tempo a fare manutenzione e più tempo a giocare anche noi con le foto!) Grazie per la collaborazione Tom -
2013.04 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2013
Indice Regione Abruzzo, mese di Aprile 2013, totale n° 3 specie. Fomitopsis pinicola (Sw.) P. Karst.; Post #2, 3, 4, 5, 6 Gyromitra gigas (Krombholz.) Cooke; Post #10 Hygrophorus marzuolus (Fr.: Fr.) Bres.; Post #7, 8, 9 Tom -
2013.04 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2013
Indice Regione Lazio, mese di Aprile 2013, totale n° 4 specie. Auricularia auricula-judae (Fr.) Quél.; Post #3, 4 Ganoderma lucidum (Leyss.: Fr.) P. Karst.; Post #2 Morchella elata Fr.; Post #6, 7, 8 Tremella mesenterica Retz.; Post #5 Tom -
Orchis simia Lam. - Orchidee spontanee dell'Umbria
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Orchidee Umbria Anno 2013
Belle foto! Tom -
2013.05 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2013
Indice Regione Lazio, mese di Maggio 2013, totale n° 6 specie. Cyathus striatus (Huds.: Fr.) Willdenow; Post #9. Pluteus luctuosus Boud.; Post #5; Micro post #6, 7. Pluteus salicinus (Pers.) P. Kumm; Post #8. Pluteus thomsonii (Beck. & Broome) Dennis; Post #2; Micro post #3, 4. Russula heterophylla Fr.; Post #10. Volvariella bombycina Pers. ex Fr.; ; Post #11. Tom -
2013.03 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2013
Indice Regione Lazio, mese di Marzo 2013, totale n° 4 specie. Auricularia auricula-judae (Bull.) Quél; Post #2 Coprinus domesticus (Bolt.: Fr.) Gray = Coprinellus domesticus (Bolton) Vilgalys, Hopple & Jacq. Johnson; Post #3 Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre; Post #4 Ossicaulis lignatilis (Pers.: Fr.) Redhead & Ginns; = Pleurocybella lignatilis (Pers.) Singer; = Pleurotus lignatilis (Pers.) P. Kumm. ; Post #5 Tom -
Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Mill.
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Baffo in Orchidee Friuli Venezia Giulia Anno 2013
ciao Mass, ma cos`è il panino al prosciutto della gita che si è fossilizzato? Tom -
2013.04 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2013
Indice Regione Abruzzo, mese di Aprile 2013, totale n° 3 specie. Fomitopsis pinicola (Sw.) P. Karst.; Post #2, 3, 4, 5, 6 Gyromitra gigas (Krombholz.) Cooke; Post #10 Hygrophorus marzuolus (Fr.: Fr.) Bres.; Post #7, 8, 9 Tom -
2013.04 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2013
Indice Regione Lazio, mese di Aprile 2013, totale n° 4 specie. Auricularia auricula-judae (Fr.) Quél.; Post #3, 4 Ganoderma lucidum (Leyss.: Fr.) P. Karst.; Post #2 Morchella elata Fr.; Post #6, 7, 8 Tremella mesenterica Retz.; Post #5 Tom -
2013.03 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2013
Ossicaulis lignatilis (Pers.: Fr.) Redhead & Ginns; Regione Lazio; Marzo 2013; Foto di Tomaso Lezzi. = Pleurocybella lignatilis (Pers.) Singer; = Pleurotus lignatilis (Pers.) P. Kumm. Specie lignicola ritrovata su legno di Pioppo. Gambo centrale ben definito, cappello e gambo finemente feltrati, lamelle con filo irregolare, lamellule abbondanti, fortissimo odore di farina. -
2013.03 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2013
Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre; Regione Lazio; Marzo 2013; Foto di Tomaso Lezzi. Ritrovamento sotto Cedrus atlantica tipico simbionte di questo ascomicete primaverile. -
2013.03 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2013
Coprinus domesticus (Bolt.: Fr.) Gray.; Roma; Marzo 2013, Foto di Tomaso Lezzi = Coprinellus domesticus (Bolton) Vilgalys, Hopple & Jacq. Johnson Presenza di ozonium alla base del gambo, cappello plissettato, forforoso. Particolare dell bordo del cappello. -
2013.03 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2013
-
2013.03 - Toscana - Tutor Alessandro
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2013
Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre; Regione Toscana, Cortona; Marzo 2013; Foto di Tomaso Lezzi. Ritrovamento sotto Cedrus atlantica tipico simbionte di questo ascomicete primaverile. -
Neotinea lactea (Poir.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Mr.T in Orchidee Sicilia Anno 2013
Ciao Mr. T, Secondo il regolamento del Forum è proibito, come ti ricordava anche Felice, postare foto linkate da altri siti. Sempre il nostro regolamento non permette ai member di postare in firma o sulle foto link a altri siti, neanche personali. È invece permesso ai soci. Normalmente rimuoviamo le foto che non rispettano tali regole. Ti pregherei di adeguarti alle regole che ci siamo dati nel Forum, e che tutti accettano all'iscrizione, ripostando le foto che hai già postato nei tuoi topic. Passo poi dopo io a cancellare i post precedenti, no problem. A nessuno piace "abbaiare" le regole addosso agli altri, ma immagino che capirai che la gestione del Forum è complessa e richiede parecchio tempo per tutti coloro che fanno manutenzione. Il primo sforzo deve venire da tutti i soci e member. Ti ringrazio per la collaborazione, e aspetto anche tutti i tuoi nuovi contributi! Tom -
2013.02 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2013
Indice Regione Lazio, mese di Febbraio 2013, totale n° 4 specie. Auricularia auricula-judae (Bull.) Quél; Post #2 Auricularia mesenterica (Dicks.:Fr.) Pers.; Post # 3 Coprinus domesticus (Bolt.: Fr.) Gray; Post #4 Meottomyces dissimulans (Berk. & Broome) Vizzini; Post #5; Microscopia #5 Tom -
2013.03 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2013
Indice Regione Lazio, mese di Marzo 2013, totale n° 4 specie. Auricularia auricula-judae (Bull.) Quél; Post #2 Coprinus domesticus (Bolt.: Fr.) Gray = Coprinellus domesticus (Bolton) Vilgalys, Hopple & Jacq. Johnson; Post #3 Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre; Post #4 Ossicaulis lignatilis (Pers.: Fr.) Redhead & Ginns; = Pleurocybella lignatilis (Pers.) Singer; = Pleurotus lignatilis (Pers.) P. Kumm. ; Post #5 Tom