Vai al contenuto

Tomaso Lezzi

Admin
  • Numero contenuti

    25263
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi

  1. Faerberia carbonaria (Alb. & Schwein.) Pouzara; Regione Lazio; Ottobre 2012; Foto e microscopia di Tomaso Lezzi; Legit Andrea Traversi. Cheilocistidi a forma di lancia, a parte spessa, fortemente incrostati, a volte fino a più di metà dell'intera lunghezza.
  2. Faerberia carbonaria (Alb. & Schwein.) Pouzara; Regione Lazio; Ottobre 2012; Foto di Tomaso Lezzi; Legit Andrea Traversi. Specie che si ritrova tipicamente in habitat con terreno bruciato. Particolare delle lamelle fortemente anastomosate.
  3. Chlorophyllum brunneum (Farl. & Burt) Vellinga; Regione Lazio, Roma, Villa Pamphili; Ottobre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Viraggio al taglio prima all'arancione, come nel campione sezionato in primo piano, poi al rosso scuro, come nel campione sezionato sullo sfondo. Crescita sotto Quercus ilex. La specie è stata già confermata con microscopia dei campioni raccolti nello stesso luogo a Novembre 2011.
  4. Amanita ceciliae (Berkeley & Broome) Bas; Regione Lazio, Roma; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. = Amanita inaurata Secr. Basidi tetrasporici, osservati anche bisporici. Quando le spore sono ancora immature, non sempre hanno la forma sferica che avranno da mature! Non sono stati osservati GAF né nei tessuti delle lamelle, né nel velo, né alla base dei basidi.
  5. Amanita ceciliae (Berkeley & Broome) Bas; Regione Lazio, Roma; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. = Amanita inaurata Secr. Spore globose (quindi non gruppo a spore ellissoidali/cilindriche), non amiloidi, ma destrinoidi (gialle al Melzer). Osservazione in Melzer. Osservazione in Floxina.
  6. Amanita ceciliae (Berkeley & Broome) Bas; Regione Lazio, Roma; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. = Amanita inaurata Secr. Velo generale, prelievo effettuato sulle verruche. Prevalenza di elementi sferici collegati da sottili ife cilindriche. Mancano elementi ellissoidali allungati.
  7. Amanita ceciliae (Berkeley & Broome) Bas; Regione Lazio, Roma; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. = Amanita inaurata Secr. Amanita senza anello, cappello nettamente rigato al margine, volva lacerata, quindi appartenente al sottogenere Amanitopsis, sezione Inauratae. L'aspetto generale con colori grigio piombo: cappello grigio, verruche grigie, gambo grigio, lamelle bianche anche loro sfumate di grigio è piuttosto tipico dell'ambiente mediterraneo con crescita sotto querce sempreverdi. Velo generale, formato da elementi sferici collegati da sottili ife cilindriche. Mancano elementi ellissoidali allungati. Spore globose (quindi non gruppo a spore ellissoidali/cilindriche), non amiloidi, ma destrinoidi (gialle al Melzer); basidi tetrasporici, osservati anche bisporici. Quando le spore sono ancora immature, non sempre hanno la forma sferica che avranno da mature; non sono stati osservati GAF né nei tessuti delle lamelle, né nel velo, né alla base dei basidi.
  8. Inocybe oblectabilis (Britz.) Saccardo; Regione Lazio, Roma; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Pleurocistidi, abbondanti, metuloidi (a parete spessa), con cristalli abbondanti all'apice, simili ai caulocistidi e più panciuti dei caulocistidi. Misure a 400×.
  9. Inocybe oblectabilis (Britz.) Saccardo; Regione Lazio, Roma; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Cheilocisitidi (parte alta nella foto) abbondanti, metuloidi (a parete spessa), con pochi cristalli all'apice.
  10. Inocybe oblectabilis (Britz.) Saccardo; Regione Lazio, Roma; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Caulocistidi del terzo terzo, parte bassa del gambo, sempre abbondantissimi, metuloidi (a parete spessa), con cristalli abbondanti all'apice.
  11. Inocybe oblectabilis (Britz.) Saccardo; Regione Lazio, Roma; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Caulocistidi del secondo terzo, parte centrale del gambo, abbondantissimi, metuloidi (a parete spessa), con cristalli abbondanti all'apice.
  12. Inocybe oblectabilis (Britz.) Saccardo; Regione Lazio, Roma; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Caulocistidi del primo terzo, parte alta del gambo, abbondantissimi, metuloidi (a parete spessa), con cristalli abbondanti all'apice.
  13. Inocybe oblectabilis (Britz.) Saccardo; Regione Lazio, Roma; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Spore eterodiametriche, decisamente gibbose, 1000×.
  14. Inocybe oblectabilis (Britz.) Saccardo; Regione Lazio, Roma; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Cappello fortemente rimoso, filo lamella bianco, gambo con pruina fino alla base del gambo, più fitta nella parte alta, base del gambo bulbosa, marginata. Guaiaco nullo. Carne del gambo ocra chiaro, tranne alla base dove è bianca nel bulbo. Spore decisamente gibbose, 8,7-10,1 × 6,3-8,2 µm; Qm = 1,4; la pruina sul gambo è formata da fitti ciuffi di caulocistidi metuloidi dall'inizio alla fine del gambo, fittissimi e a ciuffi con parete spessa e cristalli all'apice; Cheilocistidi presenti e metuloidi con pochi cristalli all'apice; Pleurocistidi 29 × 8,3 µm, metuloidi con cristalli abbondanti all'apice, simili ai caulocistidi, più panciuti dei caulocistidi. Il che porta al sottogenere Inocybe, sezione Marginatae, sottosezione Oblectabiles. La simile I. pseudohiulca ha le spore più grandi; I. decemgibbosa (Kühner) Vauras = I. oblectabilis f. decemgibbosa Kühner ha un numero minore di gibbosità sulle spore (massimo 12) e cistidi a parete più sottile; alcuni autori considerano questa specie/forma come sinonimo di Inocybe oblectabilis (Britz.) Saccardo. Cappello fortemente rimoso. Filo lamella bianco, gambo con pruina fino alla base del gambo, più fitta nella parte alta. Base del gambo bulbosa, marginata.
  15. Indice Regione Abruzzo, mese di Ottobre 2012, totale n° 10 specie (nella lista seguente sono comprese anche alcune sinonimie). Amanita muscaria (L.: Fr.) Lam.; Post #4 Armillaria mellea (Vahl) P. Kumm.; Post #8 Boletus luridus Schaeff.; Post #9 Cantharellus sinuosus Fr. = Cantharellus undulatus (Pers.) Fr. = Craterellus sinuosus (Fr.) Fr. = Craterellus undulatus (Pers.) Redeuilh = Pseudocraterellus undulatus (Pers.) Rauschert; Post #10 Cantharellus undulatus (Pers.) Fr. = Craterellus sinuosus (Fr.) Fr. = Craterellus undulatus (Pers.) Redeuilh = Pseudocraterellus undulatus (Pers.) Rauschert = Cantharellus sinuosus Fr.; Post #10 Coprinus atramentarius (Bull.: Fr.) Fr.; Post #8 Craterellus sinuosus (Fr.) Fr. = Craterellus undulatus (Pers.) Redeuilh = Pseudocraterellus undulatus (Pers.) Rauschert = Cantharellus sinuosus Fr. = Cantharellus undulatus (Pers.) Fr; Post #104 Craterellus undulatus (Pers.) Redeuilh = Pseudocraterellus undulatus (Pers.) Rauschert = Cantharellus sinuosus Fr. = Cantharellus undulatus (Pers.) Fr = Craterellus sinuosus (Fr.) Fr.; Post #10 Hygrophorus eburneus (Bull.: Fr.) Fr.; Post #6 Oudemansiella mucida (Schrad.: Fr.) v.Höhnel; Post #2 Pseudocraterellus undulatus (Pers.) Rauschert = Cantharellus sinuosus Fr. = Cantharellus undulatus (Pers.) Fr. = Craterellus sinuosus (Fr.) Fr. = Craterellus undulatus (Pers.) Redeuilh; Post #10 Ramaria formosa (Pers.: Fr.) Quél.; Post #3, Microscopia #3 Stropharia semiglobata (Batsch: Fr.) Quél.; Post #5 Tom
  16. Indice Regione Lazio, mese di Ottobre 2012, totale n° 19 specie. Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.; Post #9 Amanita rubescens (Pers.: Fr) S.F.Gray; Post #8 Armillaria tabescens (Scop.) Emeland; Post #13 Cantharellus cinereus (Pers.: Fr.) Fr.; Post #19 Cantharellus melanoxeros Desmazières; Post #20 Chlorophyllum brunneum (Farl. & Burt) Vellinga; Post #2 Cortinarius trivialis Lange; Post #14 Craterellus cornucopioides (L.) Pers.; Post #17 Faerberia carbonaria (Alb. & Schwein.) Pouzara; Post #3, Microscopia #4, 5, 6 Lactarius blennius (Fr.: Fr.) Fr.; Post #15 Leccinum aurantiacum (Bull.) S.F.Gray; Post #21 Leccinum quercinum Pilat ex Pilat; Post #22 Pleurotus dryinus (Pers.: Fr.) Kummer; Post #22 Ramaria subbotrytis (Coker) Corner; Post #12 Russula aurea Pers.; Post #10 Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr.; Post #16 Tricholoma pardinum var. filamentosum Alessio; Post #7 Tricholoma sejunctum (Sow.: Fr.) Quélet; Post #18 Tricholoma ustaloides Romagn.; Post #11 Tom
  17. Russula seperina var. luteovirens Bertault & Malençon; Regione Lazio, Roma, Villa Pamphili; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Spore cortamente ellissoidali, fortemente echinulate con alcune basse connessioni, tacca amiloide presente.
  18. Russula seperina var. luteovirens Bertault & Malençon; Regione Lazio, Roma, Villa Pamphili; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Ingrigimento del gambo alla raccolta. Forte annerimento del campione dopo alcune ore dalla raccolta.
  19. Russula seperina var. luteovirens Bertault & Malençon; Regione Lazio, Roma, Villa Pamphili; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Lamelle fragili, giallo carico (IVc) con un insolito riflesso verdastro.
  20. Russula seperina var. luteovirens Bertault & Malençon; Regione Lazio, Roma, Villa Pamphili; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Russula seperina si presenta normalmente con tonalità del cappello rosse lavate di ocra nel centro. In questo ritrovamento, Russula seperina var. luteovirens. il colore del cappello è giallo verdastro, con centro verdastro a macchie slavate ocracee e rugginose. RImangono costanti gli altri caratteri, cioè le lamelle fragili, giallo carico con riflesso verde, sporata IVc, gambo bianco con chiari segni di ingrigimento presenti anche sulle lamelle e sul cappello. Dopo alcune ore i campioni raccolti erano visibilmente anneriti sulle parti contuse. Sapore dolce, odore quasi nullo. il viraggio al rosso al taglio che precede l'annerimento è segnalato in letteratura come incostante e i campioni raccolti non lo hanno manifestato, forse anche perché un po' asciugati dal vento caldo. Crescita sotto Leccio. L'associazione dei caratteri carne fortemente annerente, sporata gialla e sapore dolce, permettono di riconoscerla agevolmente anche sul campo. Particolare del colore del cappello.
  21. Agaricus augustus Fr.; Regione Lazio, Roma, Villa Pamphili; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Campioni trovati alla base di una palma in prossimità di Quercus ilex. Particolare dell'anello supero, con parte inferiore fioccosa e evidente viraggio al giallo. Particolare del cappello con fitta squamettatura color ruggine su fondo chiaro e evidente viraggio al giallo. Sezione.
  22. Chlorophyllum brunneum (Farl. & Burt) Vellinga; Regione Lazio, Roma, Villa Pamphili; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Viraggio al taglio prima all'arancione, come nel campione sezionato in primo piano, poi al rosso scuro, come nel campione sezionato sullo sfondo. Crescita sotto Quercus ilex. La specie è stata già confermata con microscopia dei campioni raccolti nello stesso luogo a Novembre 2011. Giovani esemplari, notare i viraggi nelle sezioni. Esempalri adulti, in cui si nota bene la tipica desquamazione del cappello con squame che affondano nella carne, non superficiali.
  23. Russula ochrospora (Nicolai) Quadraccia; Regione Lazio; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Sporata in massa IIId. Spore.
  24. Russula ochrospora (Nicolai) Quadraccia; Regione Lazio; Settembre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Nuovo ritrovamento in un altro giardino in città, è il suo momento! Campioni rinvenuti sempre sotto Leccio. Reazione con Guaiaco a sinistra e con FeSO4 a destra. Da notare le lamelle anastomosate e intercongiunte, soprattutto vicino al gambo.
  25. Russula insignis Quél. Specie appartenente al Sottogenere Ingratula, Sezione Subvelatae. È una delle sole 4 specie italiane che mostra un velo giallo alla base del gambo che arrossa immediatamente a contatto con le basi forti (KOH oppure NaOH), oppure con Ammoniaca, che è una base debole, in questo caso il velo arrossa, ma in maniera meno intensa. Le altre specie europee che possiedono velo sono Russula ochroleuca e Russula viscida entrambe appartenenti alla sezione Viscidinae, e Russula messapica appartenente alla sezione Messapicae. Questa raccolta è stata effettuata sotto Leccio e Pinus pinea, le lamelle sono bianche, e la sporata è crema chiaro, IIa-b. Foto con esemplari in diversi stadi di crescita. Sulla base del gambo dell'esemplare in primo piano è stata posta qualche goccia di KOH per evidenziare la presenza del velo giallo che vira al rosso brillante. Un particolare del velo giallo che reagisce con una colorazione rosso brillante al contatto col KOH. Particolare del cappello.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza