Vai al contenuto

Tomaso Lezzi

Admin
  • Numero contenuti

    25263
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi

  1. Pluteus salicinus (Pers.: Fr.) Kummer, foto di Tomaso Lezzi Crescita su legno di alloro, il cappello è grigio con sfumature verde-bluastre, il gambo è soffuso di giallo e ha una sfumatura verdastra.
  2. Coprinus picaceus (Bull.) Gray, foto di Tomaso Lezzi Un particolare delle fioccosità del cappello.
  3. Volvariella gloiocephala (De Cand.: Fr.) Boek. & End., Foto di Tomaso Lezzi.
  4. Coprinus leiocephalus P.D. Orton, foto Tomaso Lezzi Pileocistidi clavati, a pera. Cheilocistidi clavati. Spore, misure rilevate: 11,4-12,9 × 7,1-9,5 µm; Qm = 1,3. Da notare il differente contorno delle spore nel profilo frontale (a cuore, a pentagono arrotondato) e in quello laterale (lentiformi con poro germinativo asimmetrico).
  5. Coprinus leiocephalus P.D. Orton, foto Tomaso Lezzi Sinonimi Parasola leiocephala (P.D. Orton) Redhead, Vilgalys & Hopple Piccolo Coprinus con cappello sottile molto plissettato, senza velo e senza tracce di sclerocistidi nelle ife del centro del cappello; le spore sono angolose in vista frontale, con un profilo pentagonale arrotondato, quasi a cuore, mentre sono lentiformi nella vista laterale in cui si nota il poro germinativo asimmetrico; le lamelle sono staccate dal gambo. Misure sporali rilevate: 11,4-12,9 × 7,1-9,5 µm; Qm = 1,3. I pileocistidi e i cheilocistidi hanno forma clavata. Somiglianze Sono molto simili e sono entrambi senza traccia di velo: Coprinus plicatilis (Curtis) Fr., = Parasola plicatilis (Curtis) Redhead, Vilgalys & Hopple, che ha sempre cappello liscio, ma differisce per la misura e la forma sporale e Coprinus auricomus Pat. = Parasola auricoma (Pat.) Redhead, Vilgalys & Hopple che differisce per avere nel centro del cappello gli sclerocistidi, cioè delle ife allungate > 200 µm di lunghezza, di colore giallo-bruno, per le spore che hanno misure e profilo diverso, e per avere il poro germinativo centrale. Un particolare del cappello sottile, molto plissettato, senza velo, il disco non presenta sclerocistidi.
  6. Indice Regione Lazio, mese di Novembre, totale n° 30 specie. Agrocybe aegerita (V. Brig.) Fayod, Post #39, 40 Amanita ovoidea (Bull.) Link, Post #23 Boletopsis grisea (Peck) Bondartsev & Singer, Post #35; macroreazioni #35, 43, 44 Callistosporium xanthophyllum (Malençon & Bertault) Bon, Post #11, 24 Entoloma lividoalbum (Khun. & Romagn.) Kubicka, Post #38; microscopia #38 Entoloma rhodopolium (Fr.: Fr.) Kummer, Post #37; microscopia #37 Galerina cfr. marginata (Batsch) Kühner., Post #2 Hebeloma porphyrosporum Maire = Hebeloma sarcophyllum (Peck) Sacc., Post #3, 4, 5, 25; sporata #6; microscopia #7 Helvella crispa (Scop.: Fr.) Fr., Post #19 Hygrocybe conica var. conica (Schaeffer: Fries) P. Kummer, Post #18 Hygrophorus russula (Schaeff.) Kauffman, Post #26, 21 Hymenoscyphus fructigenus (Bull.) Fr., Post #8, 9, 10 Inocybe godeyi Gillet, Post #30 Lactarius mairei Malençon, Post #20 Lactarius quietus (Fr.: Fr.) Fr., Post #42 Lyophyllum decastes (Fr.: Fr.) Sing., Post #15 Lyophyllum subglobisporum Consiglio & Contu, Post #45, 46; microscopia #46, 47 Micromphale brassicolens (Romagnesi) Orton, Post #12, 13, 14, 27 Omphalotus olearius (De Cand.: Fr.) Fayod, Post #17 Ossicaulis lignatilis (Pers.) Redhead & Ginns, Post #48, microscopia #49 Psathyrella bipellis (Quél.) A.H. Sm., Post #28 Psathyrella conopilus (Fr.) A. Pearson & Dennis, Post #41; microscopia #41 Ramaria formosa (Pers.: Fr.) Quél., Post #36; microscopia #36 Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr., Post #32; microscopia #32 Russula fragilis (Pers.: Fr.) Fr., Post #22, 33 Russula graveolens fo. purpurata (Crawshay) Keizer & Arnolds, Post #16 Russula ilicis Romagn., Chevassut & Privat, Post #29; microscopia #29 Russula insignis Quélet, Post #34; macroreazioni #34 Russula vesca Fries, Post #31, macroreazioni #31; microscopia #31 Tricholoma pseudoalbum Bon, Post #50 Tom
  7. Indice Regione Abruzzo, mese di Novembre, totale n° 7 specie. Clitocybe fragrans (With.: Fr.) P. Kumm., Post #9, 10; microscopia #11 Cortinarius trivialis Lange, Post #3 Hygrophorus hypothejus (Fries: Fries) Fries, Post #2 Lepiota ochraceodisca Bon, Post #7; microscopia #8 Lepista sordida (Schum.: Fr.) Singer, Post #4 Russula adusta (Pers.: Fr.) Fr., Post #5 Russula torulosa Bresadola, Post #6 Tom
  8. Ossicaulis lignatilis (Pers.) Redhead & Ginns, foto Tomaso Lezzi Gli stessi campioni del post del Lazio di Novembre a distanza di una settimana. È evidente il micelio bianco che ha colonizzato tutto il pezzo di legno in disfacimento.
  9. Lepiota aspera (Pers.: Fr.) Quél., foto di Tomaso Lezzi Ritrovamento effettuato in un boschetto di Alloro, questa Lepiota ha il cappello, il gambo e l'anello vistosamente ricoperti da verruche. Le verruche del cappello sono state in gran parte asportate dalla forte pioggia, ma le verruche sul gambo sono ancora chiaramente visibili. Il gambo è coperto da verruche solo nella parte inferiore dell'anello e si trovano anche sull'anello stesso, ma solo sulla faccia inferiore.
  10. Clitocybe geotropa (Bull.: Fr.) Quél., foto di Tomaso Lezzi Clitocybe dalle dimensioni notevoli, con il gambo tipicamente largo e clavato. Un particolare che evidenzia il gambo clavato.
  11. Volvariella gloiocephala (De Cand.: Fr.) Boek. & End., foto Tomaso Lezzi Sull'esemplare di destra si vede chiaramente sulle lamelle e sul gambo il deposito sporale rosa scuro.
  12. Indice Regione Lazio, mese di Dicembre, totale n° 26 specie Auricularia mesenterica (Dicks.: Fr.) Pers., Post #16, 17, 18 Clitocybe geotropa (Bull.: Fr.) Quél., Post #3 Coprinus leiocephalus P.D. Orton, = Parasola leiocephala (P.D. Orton) Redhead, Vilgalys & Hopple, Post #35; Microscopia #36, 41, 42 Coprinus picaceus (Bull.) Gray = Coprinopsis picacea (Bull.: Fr.) Redhead. Vilgalys & Moncalvo, Post #23, 38 Dermoloma pseudocuneifolium var. pragensis (Kub.) ex M. Bon, Post #59; Microscopia #60, 61, 62 Fuligo candida Pers., Post #19 Hydnum rufescens Pers., Post #76 Hygrocybe conica var. conica (Schaeffer: Fries) P. Kummer, Post #45 Hygrocybe conica var. conicoides (P.D. Orton) Boertm., Post #74; Microscopia #74 Hygrocybe persistens var. persistens (Britzelmayr) Singer, Post #75; Microscopia #75 Inocybe heimii Bon, Post #58 Lepiota aspera (Pers.: Fr.) Quél., Post #4 Lepiota josserandii Bon & Boiffard, Post #63, 66; Microscopia #64, 65, 66 Mycena adscendens (Lasch) M. Geest., Post #12, 13, 14, 15 Mycena galericulata (Scop.: Fr.) Gray, Post #9, 10, 11 Mycena hiemalis (Osbeck)Quél., Post #24, 25, 26, 27, 28, 29, 30; Microscopia #31, 32, 33, 34 Ossicaulis lignatilis (Pers.) Redhead & Ginns, Post #5, 6, 7, 8 Paxillus panuoides (Fr.: Fr.) Fr., Post #46, 47 Peziza vesiculosa Bull., Post #77; Microscopia #78, 78, 79, 80, 81 Pluteus salicinus (Pers.: Fr.) Kummer, Post #39, 44; Microscopia #43 Psathyrella ammophila (Durieu & Lév.) P.D. Orton, Post # 73; Microscopia #73 Resupinatus applicatus (Batsch) Gray, Post # 67, 68, 69, 70; Microscopia #71 Rhodotus palmatus (Bull.: Fr.) Maire, Post #52, 53, 54, 55, 56; Mmicroscopia 56 Serpula himantioides (Fr.) P. Karst., Post #48, 49, 50, 51 Volvariella gloiocephala (De Cand.: Fr.) Boek. & End., Post #2, 20, 21, 22, 37 Xerula mediterranea (Pacioni & Lalli) Quadraccia, Post #57; Microscopia #72 Tom
  13. Tricholoma pseudoalbum Bon, foto di Tomaso Lezzi, Ritrovamento effettuato sui M.ti Cimini, sotto Carpino, Frassino, Cerro, Tricholoma bianco con tipico odore cattivo del gruppo di Tricholoma album. Il gambo dopo la manipolazione diventa lentamente bruno, mentre il simile Tricholoma album è immutabile; Tricholoma sulphurescens diventa giallo e non bruno e Tricholoma inamoenum e Tricholoma lascivum anche loro con odore simile, hanno un altro colore. Un particolare dei gambi che sono diventato maroni alla manipolazione.
  14. Ossicaulis lignatilis (Pers.) Redhead & Ginns, foto di Tomaso Lezzi. Spore 3,1-5,3 × 1,9-3,9 µm; Q = 1,3-1,9; Qm = 1,5. Basidi quadrisporici. GAF. Cheilocistidi banali, cilindrici, allungati, osservati sul filo della lamella senza schiacciare il vetrino coprioggetto.
  15. Ossicaulis lignatilis (Pers.) Redhead & Ginns, foto di Tomaso Lezzi. (recuperato per l'archivio) Nuovo ritrovamento di novembre 2010, su avanzi di legno a terra di un albero in disfacimento non più identificabile, gambo da centrale a tipicamente asimmetrico, fortissimo odore di farina. La simile Ossicaulis lachnopus (Fr.) Contu, secondo M. Contu ha misure sporali piccole: 2-3(3,5) × 1,5-1,8(2) e assenza di ogni tipo di cistidi. Ossicaulis lignatilis (Pers. ex Fr.) Kummer, ha spore più grandi, > 4 µm di lunghezza, Moser non specifica se ha cistidi o no, Funga Nordica li descrive come presenti, da clavati a diverticolati, a coralloidi. Visti i dati della misura sporale questi campioni si posizionano nell'intervallo di Ossicaulis lignatilis, confermando comunque la grande variabilità delle misure sporali in questa specie. I cheilocistidi osservati appaiono banali, cilindrici, allungati. Bibliografia CONSIGLIO, G. & CONTU, M., 1999. Funghi della Sardegna: note e descrizioni. III. Bollettino AMER, 48, Anno XV, 9: 3-15. Ed. AMER.
  16. Lyophyllum subglobisporum Consiglio & Contu, foto di Tomaso Lezzi Peli cistidiali sul filo della lamella. Basidi e basidioli in Floxina. Basidi e basidioli in Floxina. Pigmento intraparietale nelle ife della cuticola, osservazione in acqua. GAF abbondanti e di grandi dimensioni nelle ife della cuticola, osservazione in acqua.
  17. Lyophyllum subglobisporum Consiglio & Contu, foto di Tomaso Lezzi Sezione Difformia Subsezione Difformia Ritrovamento di Castelfusano, sotto Quercus ilex e Pinus pinea, sul bordo del sentiero. Crescita di più esemplari vicini, ma non connati, né cespitosi, consistenza elastica, ma non cartilaginea, cappello marrone, lamelle bianche non annerenti, gambo marrone più chiaro del cappello, odore e sapore neutri, sporata bianca. Spore non amiloidi, cianofile, globose, subglobose, cortamente ellissoidi, 4,8-5,8 × 4,2-5 µm, Qm = 1,16, filo della lamella fertile, con peli cistidiali; basdi tetrasporici lunghi 40 µm ca. cuticola con pigmento intraparietale cioè compreso nello spessore delle pareti delle cellule, GAF abbondanti e di grandi dimensioni. Simile al Lyophyllum decastes, che ha le spore globose. Particolare delle lamelle. Spore non amiloidi in Melzer. Spore cianofile in Blu cotone lattico a caldo.
  18. Lactarius quietus (Fr.: Fr.) Fr., foto di Tomaso Lezzi Campioni trovati sotto un grande Leccio, colori marroni-rossicci, cappello zonato, macchiato, gambo concolore, latice dolce, bianco leggermente giallino, un poco acquoso, odore particolare aromatico. Il latice dolce, bianco leggermente giallino, un poco acquoso, odore particolare aromatico.
  19. Psathyrella conopilus (Fr.) A. Pearson & Dennis, foto di Tomaso Lezzi Psathyrella con il cappello tipicamente paraboloide, molto igrofano, che quando è umido è marrone scuro e mostra delle nette scanalature per trasparenza, mentre quando è asciutto diventa quasi biancastro e non mostra le lamelle in tasparenza. Microscopicamente è caratterizzato dalle setae, delle ife grandi, di colore giallo nelle struttura della cuticola. Il confronto tra un campione con il cappello asciutto e due col cappello umido. L'esemplare con il cappello asciutto. Gli esemplari con il cappello umido che mostrano le striature per trasparenza. Tipiche le cellule presenti sulla cuticola, denominate setae, per la forma estremamente allungata simile ad un capello, microscopia di Luigi Minciarelli. Spore: 14,7-18,9×6,9-8,9 µm; Q=1,8-2,4; Qm=2,07, di forma piuttosto regolare, ellissoidali.
  20. Agrocybe aegerita (V. Brig.) Fayod, foto di Tomaso Lezzi
  21. Agrocybe aegerita (V. Brig.) Fayod, foto di Tomaso Lezzi Su tronco di Pioppo, crescita abbondante, lignicolo, sporata ocra, anello sul gambo.
  22. Ciao Efisio Modifica il nome: per il Forum è Leucopaxillus gentianeus (Quél.) Kotl. Tom
  23. Entoloma lividoalbum (Khun. & Romagn.) Kubicka, foto di Tomaso Lezzi I campioni fotografati sono stati rinvenuti sotto latifoglia, in particolare Cerro (Quercus cerris) e Carpino nero (Ostrya carpinifolia). Cappello bruno-grigiastro, lamelle bianche da giovane, poi rosa a maturazione, gambo fistoloso-cavo, odore farinoso, sapore farinoso. Basidi tetrasporici, assenza di cistidi, filo fertile, GAF alla base dei basidi, spore poligonali con 4-7 spigoli, 8,6-10,2 × 5,9-8,1 µm, Qm = 1,3. Ife della cuticola Ife della cuticola, corte, con le estremità arrotondate, 120 × 10 µm, con pigmento chiaro diffuso e piccoli granuli colorati all'interno delle cellule. Le specie simili sono Entoloma griseoluridum (Kühner) Mos. e Entoloma griseopruinatum Noordel. & Cheype, che hanno entrambi lamelle grigie nei giovani esemplari, e Entoloma rhodopolium (Fr.: Fr.) Kummer, che ha odore nitroso e sapore sgradevole, gambo fistuloso, portamento spesso più esile. Ife della cuticola, corte, con le estremità arrotondate, 120 × 10 µm, con pigmento chiaro diffuso e piccoli granuli colorati all'interno delle cellule. Spore poligonali con 4-7 spigoli, 8,6-10,2 × 5,9-8,1 µm, Qm = 1,3.
  24. Entoloma rhodopolium (Fr.: Fr.) Kummer, foto di Tomaso Lezzi I campioni fotografati sono stati rinvenuti sotto latifoglia, in particolare Cerro (Quercus cerris) e Carpino nero (Ostrya carpinifolia). Cappello bruno, lamelle bianche da giovane, poi rosa a maturazione, gambo fistoloso-cavo, odore nitroso, sapore sgradevole. Basidi tetrasporici, assenza di cistidi, filo fertile, GAF alla base dei basidi, spore poligonali con 5-7 spigoli, 7,8-9,2 × 6,5-7,8 µm, Qm = 1,23. Le specie simili sono Entoloma griseoluridum (Kühner) Mos. e Entoloma griseopruinatum Noordel. & Cheype, che hanno entrambi lamelle grigie nei giovani esemplari, e Entoloma lividoalbum (Khun. & Romagn.) Kubicka, che ha odore e sapore farinoso, gambo pieno, portamento più massiccio. Basidi tetrasporici e basidioli. GAF alla base dei basidi. Spore poligonali con 5-7 spigoli, 7,8-9,2 × 6,5-7,8 µm, Qm = 1,23.
  25. Ramaria formosa (Pers.: Fr.) Quél., foto di Tomaso Lezzi Questo giovane campione di Ramaria trovato sotto Sughera ha i colori molto saturi, quasi fluorescenti. GAF scarsi, ma presenti. Dopo cinque giorni la maturazione delle spore ocra si sovrappone al colore dei rami e il tutto assume un colore più giallastro-ocraceo. Ed ecco spiegato perché molte persone che consumano le Ramaria gialle si intossicano con Ramaria formosa o con altre specie tossiche. A maturazione sono molte le specie di Ramaria che assumono tutte più o meno lo stesso colore, quello delle spore! Spore decorate con verruche affusolate, allungate, osservazione in Blu Cotone Lattico a caldo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza