Vai al contenuto

Tomaso Lezzi

Admin
  • Numero contenuti

    25386
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi

  1. Hygrophorus hypothejus (Fries: Fries) Fries, foto di Tomaso Lezzi Ritrovamento sotto Pinus nigra. Hygrophorus hypothejus ha cappello viscoso e lamelle gialle che permettono facilmente di distinguerlo dalle specie simili. Un particolare del cappello viscoso. Un particolare delle lamelle gialle.
  2. Russula graveolens fo. cicatricata P.-J. Keizer & Arnolds, foto di Tomaso Lezzi Osservazione in SV (Sulfovanilina): dermatocistidi presenti, uno degli elementi che aiuta a riconoscerli, oltre al contenuto grigiastro, è la terminazione digitata, irregolare. Osservazione in Fucsina basica + lavaggio in acqua + passaggio in HCl per decolorare + lavaggio in acqua: assenza di ife primordiali con incrostazioni colorate, e presenza di alcune ife ampollacee.
  3. Russula graveolens fo. cicatricata P.-J. Keizer & Arnolds, foto di Tomaso Lezzi Spore con apicolo evidente, verruche ben sviluppate, isolate, con tacca soprailare amiloide, misure 8,5-9,3 × 6,2-7,3 µm; Qm = 1.32; Aculei 1,1,2 µm. Spore con verruche ben sviluppate e isolate. Tacca soprailare amiloide.
  4. Russula graveolens fo. cicatricata P.-J. Keizer & Arnolds, foto di Tomaso Lezzi (recuperata per l'archivio) Piccola Russula dall'aspetto abbastanza particolare: Cappello marrone con sfumature aranciate, rugoso, leggermente scanalato al margine, gambo bianco sfumato di arancio, gambo e lamelle che alla manipolazione diventano lentamente giallo-brune. Odore praticamente nullo, sapore dolce, sporata su vetrino crema. Macroreazioni: Gauiaco non veloce, ma intenso; FeSO4 prima rosa, con un alone verde, poi verde. Gambo sfumato di arancio. Dopo manipolazione il campione mostra un viraggio al giallo-bruno (foto realizzata il giorno seguente la raccolta). Reazione al Gauiaco non veloce, ma intensa. Reazione al FeSO4 all'inizio rosa, con un alone verde, poi verde.
  5. Hericium coralloides (Scop.: Fr.) Pers, foto di Tomaso Lezzi Basidi e cistidi Cistidi
  6. Hericium coralloides (Scop.: Fr.) Pers, foto di Tomaso Lezzi
  7. Russula atropurpurea Krombholz, foto di Tomaso Lezzi
  8. Nyctalis agaricoides (Fr.: Fr.) Bon, foto di Tomaso Lezzi
  9. Agaricus silvicola (Vitt.) Peck, foto di Tomaso Lezzi
  10. Russula amoena Quélet, foto di Tomaso Lezzi Reazione rosa-arancio con FeSO4 sul gambo. Reazione rosa-arancio con FeSO4 sul gambo.
  11. Leccinum carpini (Schulzer) Moser ex Reid, foto di Tomaso Lezzi Sotto Carpini e Noccioli, alcuni campioni con il cappello marrone scuro, tipico, altri con il cappello giallo aranciato (colori simili a quelli di Leccinum crocipodium), ma sempre molto martellato. Una foto con la sezione e il viraggio della carne prima al rosa e poi al grigio.
  12. Amanita phalloides (Vaill. ex Fr.) Link, foto di Tomaso Lezzi foto di confronto tra Amanita phalloides (con volva e anello) a sinistra in alto, dietro e a destra, e Russula heterophilla a sinistra in basso e al centro.
  13. Mutinus elegans (Montagne) Fischer, foto di Tomaso Lezzi
  14. Armillaria cepistipes Velen., foto di Tomaso Lezzi
  15. Lactarius circellatus Fr., foto di Tomaso Lezzi 1° Ritrovamento con il gambo praticamente senza scrobicoli. 2° Ritrovamento con il gambo ricco di scrobicoli.
  16. Hypholoma fasciculare (Huds.) P. Kumm., foto di Tomaso Lezzi
  17. Laccaria amethystina (Huds.) Cooke, foto di Felice Di Palma (Exsiccata TR101016TL003) (foto repuerate per l'archivio) Macrocistidi sul filo lamellare
  18. Megacollybia platyphylla (Pers.:Fr.) Kotlaba & Pouzar, foto di Tomaso Lezzi
  19. Paxillus involutus (Batsch) Fr., foto di Tomaso Lezzi Reazione sul cappello con NaOH Particolare della reazione sul cappello con NaOH
  20. Lactarius quietus (Fr.: Fr.) Fr., foto di Tomaso Lezzi
  21. Russula nigricans Fr., foto di Tomaso Lezzi Un particolare del cappello che annerisce quando maneggiato. Un particolare delle lamelle.
  22. Pluteus cervinus (Schaeffer) Kummer, foto di Tomaso Lezzi Odore rafanoide, un importante carattere di riconoscimento.
  23. Russula heterophylla Fries, foto di Tomaso Lezzi
  24. Russula grisea Persoon ex Fries, foto di Tomaso Lezzi Reazione rosa-arancio con FeSO4 a sinistra e con Guaiaco a destra.
  25. Leucocoprinus brebissonii (Godey in Gillet) Locquin, foto di Tomaso Lezzi (Exsiccata TR101016TL001) Un particolare del cappello con le squamette scure. Un particolare delle lamelle bianche.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza