-
Numero contenuti
25386 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi
-
2010.08 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2010
Regione Abruzzo - Ritrovamenti agosto 2010 Amanita rubescens (Pers.: Fr) S.F. Gray - (Post #2) Calocera viscosa (Pers.) Fr. - (Post #9) Chalciporus piperatus (Bull.: Fr.) Bataille - (Post #16) Clitocybe alexandri (Gillet) Gillet - (Post #17) Clitocybe alkaliviolascens Bellù - (Post #8) Clitocybe phaeophtalma (Pers.) Kuyper - (Post #13) Cudonia circinans (Persoon ex Fries) Fries - (Post #6) Cystoderma carcharias (Pers.) Fayod - (Post #11) Gomphidius glutinosus (Fr.) Fr. - (Post #7) Hohenbuehelia petaloides (Bull.) Schulzer - (Post #15) Inocybe rimosa (Bull.) P. Kumm. - (Post #12) Lactarius deterrimus Gröger - (Post #14) Lepista inversa (Scop.: Fr.) Patouillard - (Post #4) Russula nauseosa (Pers.) Fr. - (Post #18, 19, Microscopia #18) Russula queletii Fr. - (Post #5) Suillus grevillei (Klotzsch: Fr.) Singer - (Post #3) Suillus viscidus (Linnè) Roussel - (Post #10) Tom -
2010.06 - Umbria - Tutor Netgigio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2010
Russula nigricans Fr., Foto di Tomaso Lezzi. Russula con le lamelle spesse, spaziate, una delle poche appartenenti al Sottogenere Compactae, Sez. Compactae con sapore dolce, carne prima arrossante alla frattura e poi annerente. Gli esemplari vecchi diventano completamente neri, come quello a destra nella foto. Particolare del viraggio al rosso alla frattura delle lamelle. sul filo delle lamelle si vede l'annerimento dovuto a contusioni precedenti. -
2010.06 - Umbria - Tutor Netgigio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2010
Russula aurea Pers., Foto di Tomaso Lezzi. Una Russula dai colori bellissimi e per una volta caratteristici: giallo oro, arancio brillante, rosso. Anche il filo delle lamelle spesso si colora di giallo oro, ma non la faccia della lamella, perché questo colore non è dovuto alla sporata, ma ai pigmenti presenti anche sulla cuticola. Un particolare del filo lamellare -
2010.06 - Umbria - Tutor Netgigio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.06 - Umbria - Tutor Netgigio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2010
Cantharellus subpruinosus Eyssart. & Buyck, Foto di Tomaso Lezzi Cappello coperto da una pruina biancastra diffusa -
2010.06 - Toscana - Tutor Paolo e Alessandro
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2010
Russula virescens (Schaeff.) Fr., Raduno di Comano, Foto di Tomaso Lezzi Cuticola disssociata in areole di color verde marcio, sapore dolce, lamelle con un riflesso rosato sono gli elementi cartatteristici di questa specie. -
2010.06 - Toscana - Tutor Paolo e Alessandro
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2010
Russula risigallina (Batsch) Sacc., Raduno di Comano, Foto di Tomaso Lezzi Una Russula di aspetto minuto, gracile, con lamelle di colore carico per la sporata gialla, sapore dolce e odore delicato fruttato, di fiori di rosa. Il colore può variare dal giallo, all'arancio, al rosso. Un particolare delle lamelle con il colore intenso dovuto alla sporata gialla. Con un ingrandimento maggiore si riesce a vedere la sporata gialla che si sta depositando sulle lamelle. -
2010.06 - Toscana - Tutor Paolo e Alessandro
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2010
Lactarius volemus (Fr.) Fr., Raduno di Comano, Foto di Tomaso Lezzi Latice bianco, dolce, abbondante; odore di pesce, di aringa affumicata. -
2010.06 - Toscana - Tutor Paolo e Alessandro
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2010
Amanita rubescens (Pers.: Fr) S.F. Gray, Raduno di Comano, Foto di Tomaso Lezzi Esemplari in vari stadi di sviluppo. Un particolare del velo che si sta dissociando sul cappello in verruche, e alla base del gambo in uno volva frammentata. -
2010.06 - Toscana - Tutor Paolo e Alessandro
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2010
Russula vesca Fries, Raduno di Comano, Foto di Tomaso Lezzi Sporata bianca, sapore dolce Lamelle bianche, gambo leggermente ingiallente/imbrunente -
2010.06 - Toscana - Tutor Paolo e Alessandro
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2010
Amanita fulva (Sch.: Fr) Fr., Raduno di Comano, Foto di Tomaso Lezzi Amanita fulva è una specie che cresce spesso su ceppi di Castagno in disfacimento. Particolare del cappello. Particolare della volva concolore al cappello. -
Corallorhiza trifida Chàtel.
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di bonni in Orchidee Emilia Romagna Anno 2010
bellissima specie e bellissime immagini! :clapping: Tom -
2010.06 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2010
-
2010.06 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2010
Lactarius decipiens Quélet, Foto Tomaso Lezzi Odore complesso non sono riuscito a definirlo esattamente di Pelargonio come descritto in letteratura, ma sicuramente non era odore cimicino o di pesce. Il latice bianco, prima amaro, poi piccante. Il latice, lasciato sulle lamelle ingiallisce molto lentamente Le basi forti come NaOH sul cappello danno una reazione giallo verdastra. -
2010.06 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2010
Cantharellus cibarius var. cibarius Fr., Foto Tomaso Lezzi Esemplari trovati sotto Castagno, dai colori sgargianti. Le pliche anastomosate che si tovano al posto delle lamelle -
Ophrys holosericea ssp. dinarica
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Orchidee Abruzzo Anno 2010
Ciao Antonio e Nicola, grazie per i complimenti, ma devo dire che i complimenti vanno a Roberto la nostra guida abruzzese che ci ha guidato lungo questa bellissima passeggiata e soprattutto a Felice che ha un occhio veramente attento per scovare i fiori più particolari e gli ibridi più impapocchiati possibile! :D Diaciamo che noi eravamo un buon supporto fotografico; la giornata è stata bellissima, anche se con pochissimi funghi, i fiori e la compagnia hanno compensato ampiamente Tom -
Platanthera chlorantha (Custer) Rchb. in J.C. Mossler
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Felice Di Palma in Orchidee Abruzzo Anno 2010
Platanthera chlorantha (Custer) Rchb. in J.C. Mossler, Regione Abruzzo, Giugno 2010, Foto Tomaso Lezzi. -
Platanthera chlorantha (Custer) Rchb. in J.C. Mossler
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Felice Di Palma in Orchidee Abruzzo Anno 2010
Platanthera chlorantha (Custer) Rchb. in J.C. Mossler, Regione Abruzzo, Giugno 2010, Foto Tomaso Lezzi. -
Platanthera chlorantha (Custer) Rchb. in J.C. Mossler
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Felice Di Palma in Orchidee Abruzzo Anno 2010
Platanthera chlorantha (Custer) Rchb. in J.C. Mossler, Regione Abruzzo, Giugno 2010, Foto Tomaso Lezzi. -
Platanthera chlorantha (Custer) Rchb. in J.C. Mossler
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Felice Di Palma in Orchidee Abruzzo Anno 2010
Platanthera chlorantha (Custer) Rchb. in J.C. Mossler, Regione Abruzzo, Giugno 2010, Foto Tomaso Lezzi. -
Platanthera chlorantha (Custer) Rchb. in J.C. Mossler
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Felice Di Palma in Orchidee Abruzzo Anno 2010
Platanthera chlorantha (Custer) Rchb. in J.C. Mossler, Regione Abruzzo, Giugno 2010, Foto Tomaso Lezzi. -
Platanthera chlorantha (Custer) Rchb. in J.C. Mossler
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Felice Di Palma in Orchidee Abruzzo Anno 2010
Platanthera chlorantha (Custer) Rchb. in J.C. Mossler, Regione Abruzzo, Giugno 2010, Foto Tomaso Lezzi. -
Platanthera chlorantha (Custer) Rchb. in J.C. Mossler
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Felice Di Palma in Orchidee Abruzzo Anno 2010
Platanthera chlorantha (Custer) Rchb. in J.C. Mossler, Regione Abruzzo, Giugno 2010, Foto Tomaso Lezzi. -
Orchis purpurea Hudson
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Felice Di Palma in Orchidee Abruzzo Anno 2010
-
Orchis provincialis Balb. ex Lam. & DC.
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Felice Di Palma in Orchidee Abruzzo Anno 2010