-
Numero contenuti
25386 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi
-
2009.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
Ritrovamenti Ottobre 2009 - Regione Abruzzo Albatrellus cristatus (Schaeff.: Fr.) Kotlaba & Pouzar (#33, 38, 39, 40, 44) Amanita muscaria (L.) Lam. (#2, 11) Bisporella citrina (Batsch: Fr.) Korf & Carpenter (#19, 20, 21, 42, 43); Miscroscopia (#22, 23) Boletus erythropus Persoon ss. Fries (#36) Craterellus cornucopioides (L.) Pers. (#1, 24, 35, 41) Hygrophorus chrysodon (Batsch: Fr.) Fr. (#5, 6, 7, 12, 13, 14) Lepiota aspera (Pers. :Fr.) Quél. (#8, 15, 16, 17, 18) Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke (#47) Lyophyllum fumosum (Pers.: Fr.) Orton (#3, 4, 25, 26, 37, 46) Mycena pura (Pers.) P. Kumm. (#9) Ramaria pallida (Schaeff.) Ricken (#10, 31, 32, 45) Scutiger pes-caprae (Pers.) Bondartsev & Singer (#27, 28, 29, 34) Tom -
2009.10 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
Regione Lazio - Ottobre 2009 Boletus fragrans Vittadini (#2) Callistosporium xanthophyllum (Malençon & Bertault) Bon (#26, 27) Chroogomphus rutilus (Fr.) Massee (#3, 4 ,5, 6) Hymenoscyphus fructigenus (Bull.) Fr. (#28, 29, 30, 31); Microscopia (#32, 33, 34) Lactarius mairei Malençon (#19, 20, 21, 22) Lactarius rugatus Kühner & Romagn. (#16, 17, 18, 46) Macrolepiota procera (Scop. Fr.) Singer (#47) Melanophyllum haematospermum (Bull.) Kreisel (#36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45) Mycena adscendens (Lasch)Maas Geest. (#7, 8, 9, 10, 11, 12); Microscopia (#11, 12, 13, 14, 15) Mycena haematopus (Pers.) P. Kumm. (#35, 48, 49) Physarum citrinum Schumach. (#23, 24, 25) Tom -
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Agaricus bresadolanus Bohus, Foto Tomaso Lezzi (=Agaricus romagnesii Wasser) Ritrovamento in un'aiuola con un Platano su una strada di Perugia. Agaricus appartenente alla sez. Xanthodermatei con leggero ingiallimento alla base, odore di fenolo appena percettibile, a differenza di Agaricus xanthodermus e Agaricus praeclaresquamosus in cui l'odore di fenolo è forte è l'ingiallimento alla base del gambo è intenso e immediato. -
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Tricholoma fracticum (Batsch) Kreisel Maire - Foto Mauro Cittadini Peli della cuticola con pigmento incrostante, le estremità dei peli della cuticola di Tricholoma fracticum sono arrotondate, mentre in Tricholoma ustaloides sono slanciate e appuntite. Le spore osservate sono ellittico globose, monoguttulate, 5,5-6×4,0-4,5 µm. -
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Tricholoma fracticum (Batsch) Kreisel Maire - Foto Tomaso Lezzi Un particolare della zona pseudoanulare che rimane ben visibile anche negli esemplari maturi -
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Tricholoma fracticum (Batsch) Kreisel Maire - Foto Tomaso Lezzi Ad una attenta osservazione (lente!) il margine del cappello mostra tracce del velo -
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Tricholoma fracticum (Batsch) Kreisel Maire - Foto Tomaso Lezzi Ritrovamento sotto Pino. Questo tricholoma della sez. Albobrunnea, si riconosce dagli altri simili per la zona pseudoanulare netta, quasi in rilievo, per la cuticola amara e la carne sottocuticolare dolce. Microscopicamente le ife della cuticola hanno terminazioni arrotondate, carattere che lo separa con sicurezza da Tricholoma ustaloides, la specie a lui più simile, che le ha appuntite. -
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Ramaria formosa (Pers.: Fr.) Quél. - Foto Tomaso Lezzi Rami bianchi alla base, rosa nella parte intermedia e gialli alle estremità -
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Hygrocybe conica var. conica (Schaeffer: Fries) P. Kummer - Foto Tomaso Lezzi Particolare delle lamelle e della parte alta del gambo -
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Mycena rosea (Bull.) Gramberg - Foto Tomaso Lezzi Una Mycena rosea con crescita anomala dell'imenio anche sulla parte esterna del cappello -
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Mycena pelianthina (Fr.: Fr.) Quélet - Foto Tomaso Lezzi Le lamelle con il filo scuro per la presenza dei cheilocistidi discolori -
2009.11 - Umbria - Tutor Luigi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.11 - Sardegna - Tutor Franco Sotgiu
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.11 - Sardegna - Tutor Franco Sotgiu
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.11 - Sardegna - Tutor Franco Sotgiu
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2009
Lyophyllum microsporum Gennari Aggiungo qualche scatto di questa bella specie realizzato durante il raduno in Sardegna! Tom -
2009.10 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
Melanophyllum haematospermum (Bull.) Kreisel - Foto Tomaso Lezzi Un particolare delle lamelle. Il gambo è completamente ricoperto da una pruina facilmente detersile. -
2009.10 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
Melanophyllum haematospermum (Bull.) Kreisel - Foto Tomaso Lezzi Le lamelle intensamente colorate. Oltre il bordo del cappello si vede il margine eccedente. -
2009.10 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
Melanophyllum haematospermum (Bull.) Kreisel - Foto Tomaso Lezzi Particolare; attraverso un buco sulla cuticola si vedono le lamelle sottostanti intensamente colorate.