-
Numero contenuti
25386 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi
-
2009.10 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
Melanophyllum haematospermum (Bull.) Kreisel - Foto Tomaso Lezzi Il cappello con i resti di velo granuloso. -
2009.10 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
Melanophyllum haematospermum (Bull.) Kreisel - Foto Tomaso Lezzi Specie di piccole dimensioni, ma dai colori sorprendenti! Morfologicamente somiglia moltissimo ad una Cystolepiota (e infatti uno dei suoi sinonimi è Lepiota haematosperma), ma i colori sono completamente differenti, cappello marrone, con resti di velo granulosi, il margine del cappello è eccedente, con dei lembi sfrangiati, le lamelle sono di colore rosa, rosso carne piuttosto brillante, il gambo è completamente coperto da una pruina detersile che sparisce al minimo tocco. Alla base di alcuni esemplari si vede un leggero bulbillo. -
2009.11 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2009
Regione Lazio - Novembre 2009 Amanita ceciliae (Berk. & Br.) Boudier (= Amanita inaurata Secrétan) (#14, 15) Amanita phalloides (Vaill. ex Fr.) Link (#13) Callistosporium xanthophyllum (Malençon & Bertault) Bon (#7, 8) Hygrophorus persoonii Arnolds (#16) Leccinum lepidum (Bouchet ex Essette) Quadraccia (#4) Lepiota pseudohelveola var. sabulosa Bon (= Lepiota pseudolilacea Huijm.) (#6); Microscopia (#6) Lepiota rhodorrhiza Romagn. & Locq. ex Orton (#2) Mycena rosea (Bull.) Gramberg (#9) Omphalotus olearius (De Cand.: Fr.) Fayod (#12) Phellodon niger (Fr.) P. Karst. (#10, 11) Russula persicina Krombholz (#5) Tricholoma squarrulosum Bresadola (#3) Tom -
2009.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2009
Marasmius torquescens Quèlet - Foto Tomaso Lezzi Il gambo è bianco nella parte alta e sfuma al nero verso il basso, dove è presente una fine tomentosità -
2009.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2009
Marasmius torquescens Quèlet - Foto Tomaso Lezzi Il gambo è bianco nella parte alta e sfuma al nero verso il basso, dove è presente una fine tomentosità -
2009.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.09 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
Elenco delle specie ritrovate nel Lazio nel mese di Settembre: Aureoboletus gentilis post #29, 30, 31, 32, 39, 40, Micro post #41, 42 Boletus lupinus post #18, 25, 53. Micro post #53 Boletus radicans post #17 Boletus satanas post #2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 21, 22, 23, 24, 43, 44. Micro post #45, 46 Clitocybe odora post #34 Entoloma chalybaeum post # 19, 20, 35, 36, 47, 48, 49, 50, 51, 52. Micro post #19. Macrolepiota procera post #26, 33 Psilocybe luteonitens post #9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 Rhodocybe gemina post #28, 37 Xerocomus armeniacus post #27, 38 Tom -
2009.10 - Umbria - Tutor Netgigio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Entoloma fuscotomentosum F.H. Møller - Foto Piero Curti macro -
2009.10 - Umbria - Tutor Netgigio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Entoloma fuscotomentosum F.H. Møller - Foto Tomaso Lezzi Entoloma trovato a Monte Cucco con Piero e Luigi in un prato ai bordi della faggeta. Cappello grigio molto fibrilloso con scagliette sul bordo del cappello, umbone molto pronunciato e spesso inclinato su un lato, lamelle chiare, quasi bianche da giovani, rosa negli esemplari maturi. Gambo scuro, con fibrille alternate grigio scuro e grigio argentato con consistenza quasi cassante. È evidente l'umbone molto pronunciato e spesso inclinato su un lato. Le lamelle chiare, con il filo sterile, discolore. Un particolare dell'umbone Spore 8,1-10,4×5,8-7,5 µm; Q=1,2-1,6; Qm=1,4 non isodiametriche con 7-9 spigoli, con profilo variabile, irregolare a volte anche con rientranze, mono o biguttulate. Basidi quadrisporici. Cheilocistidi di forma variabilissima: cilindrici, cilindrico flessuosi, fusiformi (losanga arrotondata), digitati, lageniformi, lecitiformi (a forma di birillo), capitulati, a monile (con strozzature e allargamenti), in alcuni casi mucronati. Cheilocistidi lageniformi-lecitiformi Cheilocistidi fusiformi Cheilocistidi moniliformi, anche mucronati Cheilocistidi digitati e moniliformi Cellule cilindriche della cute, con pigmento disciolto marrone Cellule cilindriche della cute, con pigmento disciolto marrone e piccole tracce di pigmento incrostante nero sulle cellule terminali -
2009.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
Hygrophorus chrysodon (Batsch: Fr.) Fr. - Foto Tomaso Lezzi Bellissimo Hygrophorus bianco, con decorazioni giallo vivo sul cappello e sul gambo. La reazione con base forte (NaOH) è immediata e di colore giallo cromo. -
2009.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
Lyophyllum fumosum (Pers.: Fr.) Orton - Foto Tomaso Lezzi Carne bianca non annerente, crescita fascicolata -
2009.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.10 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2009
Ritrovamenti Ottobre 2009 - Regione Abruzzo Albatrellus cristatus (Schaeff.: Fr.) Kotlaba & Pouzar (#33, 38, 39, 40, 44) Amanita muscaria (L.) Lam. (#2, 11) Bisporella citrina (Batsch: Fr.) Korf & Carpenter (#19, 20, 21, 42, 43); Miscroscopia (#22, 23) Boletus erythropus Persoon ss. Fries (#36) Craterellus cornucopioides (L.) Pers. (#1, 24, 35, 41) Hygrophorus chrysodon (Batsch: Fr.) Fr. (#5, 6, 7, 12, 13, 14) Lepiota aspera (Pers. :Fr.) Quél. (#8, 15, 16, 17, 18) Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke (#47) Lyophyllum fumosum (Pers.: Fr.) Orton (#3, 4, 25, 26, 37, 46) Mycena pura (Pers.) P. Kumm. (#9) Ramaria pallida (Schaeff.) Ricken (#10, 31, 32, 45) Scutiger pes-caprae (Pers.) Bondartsev & Singer (#27, 28, 29, 34) Tom Craterellus cornucopioides (L.) Pers. - Foto Tomaso Lezzi -
2009.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2009
Rugosomyces ionides (Bull.) Bon - Foto Tomaso Lezzi Un particolare delle lamelle inframezzate da numerose lamellule -
2009.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2009
Rugosomyces ionides (Bull.) Bon - Foto Tomaso Lezzi Fungo inconfondibile per il colore viola di cappello e gambo e le lamelle gialline. -
2009.10 - Toscana - Tutor Paolo Benelli
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi trovati Anno 2009
Lo scorso fine settimana con Gigio e Piero abbiamo sconfinato in Toscana e abbiamo fatto diversi ritrovamenti, ecco le prime specie: Megacollybia platyphylla (Pers.) Kotl. & Pouzar - Foto Tomaso Lezzi Cappello fibrilloso, sporata bianca, lamelle bianco candido, grossi rizoidi presenti alla base, carne che si rompe con un tipico "scrocchio" un po' tipo gambo di sedano -
2009.10 - Umbria - Tutor Netgigio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.10 - Umbria - Tutor Netgigio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Lepiota ignivolvata Bousset & Josserand - Foto Tomaso Lezzi Caratterizzata da taglia media, abbastanza robusta, con tipici disegni marrone più o meno rossiccio sul gambo, che formano delle linee discontinue, umbone ben definito e delimitato dal colore ocra rossiccio. Una ulteriore conferma viene dall'arrossamento alla corrusione soprattutto alla base del gambo, questo arrossamento è tardivo, e può avvenire anche dopo un giorno dalla raccolta. Verificato su questi campioni, che sul campo non mostravano nessun segno di arrosssamento e solo la mattina seguente avewvano chiari segni di arrossamento.