-
Numero contenuti
25386 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi
-
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Cortinarius odorifer Britzelmayr - Foto Tomaso Lezzi Reazione rossa con NaOH, sia sulla carne che sulla superficie del cappello. -
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Cortinarius odorifer Britzelmayr - Foto Tomaso Lezzi Ritrovamento sotto Abete rosso e Abete bianco. Cappello viscoso, gambo secco, quindi Sottogenere Phlegmaciun. Base bulbosa fortemente marginata (a trottola), lamelle giallo verdastre quindi Sezione Virentophylli. Carne dolce, gialla, cortina gialla, odore di anice sul campo che la sera non si sentiva più, NaOH = Rosso su carne e cappello. -
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Xerocomus ferrugineus (Schaeff.) Bon - Foto Tomaso Lezzi Il gambo col reticolo a maglie grandi molto allungate, quasi costolato. -
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Xerocomus ferrugineus (Schaeff.) Bon - Foto Tomaso Lezzi Cappello marrone molto feltrato, sul gambo reticolo a maglie grandi molto allungate, quasi costolato. In sezione presenta carne bianca immutabile. Gambo affusolato, pori giallo vivo. È il sosia alpino di Xerocomus subtomentosus, il suo equivalente termofilo. -
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Suillus grevillei (Klotzsch: Fr.) Singer Un Suillus facilmente riconoscibile per una serie di caratteri che troviamo contemporaneamente solo in questa specie: anello sul gambo, pori gialli e piccoli, crescita sotto Larix decidua. -
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Russula foetens Persoon.: Fr. - Foto Tomaso Lezzi Reazione negativa alle basi forti (NaOH). Questo carattere permette di distinguerla dalla simile Russula subfoetens che avrebbe reazione giallo oro. -
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Russula foetens Persoon.: Fr. - Foto Tomaso Lezzi Odore piuttosto nauseante, come molte delle specie appartenenti alla subsezione delle Foetentinae. Bordo del cappello scanalato, tubercolato. Molto simile alla Russula subfoetens se ne distingue macroscopicamente per il glutine abbondante sul cappello, la reazione negativa alle basi forti. -
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Russula acrifolia Romagn. - Foto Tomaso Lezzi Un particolare del gambo che se graffiato prima arrossa e poi annerisce. -
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Russula acrifolia Romagn. - Foto Tomaso Lezzi Russula della Sez. Compactae, la carne se graffiata prima arrossa e poi annerisce. Lamelle molto piccanti, da cui il nome acrifolia = "con lamelle acri". -
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Paxillus atrotomentosus (Batsch: Fr.) Fr. - Foto Tomaso Lezzi Un particolare delle lamelle, fitte e molto forcate. -
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Paxillus atrotomentosus (Batsch: Fr.) Fr. - Foto Tomaso Lezzi Cresce su legno di conifera degradato e si riconosce facilmente per il gambo ricoperto da una fitta peluria marrone. -
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Lycoperdon perlatum Persoon - Foto Tomaso Lezzi È simile a molti altri Lycoperdon, ma si distingue per le verruche coniche che lasciano cicatrici circolari nel punto in cui sono caduti gli aculei. -
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Lactarius scrobiculatus (Scop.: Fr.) Fr. - Foto Tomaso Lezzi Particolare delle lamelle con molte forcature, molte lamellule e latice che vira al giallo zolfo -
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Lactarius scrobiculatus (Scop.: Fr.) Fr. - Foto Tomaso Lezzi Lactarius con il gambo molto scrobicolato, latice che vira al giallo zolfo -
2009.08 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
Lactarius repraesentaneus Britzelmayr - Foto Tomaso Lezzi Sezione con il caratteristico viraggio al viola.