Vai al contenuto

Tomaso Lezzi

Admin
  • Numero contenuti

    25386
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi

  1. Hygrocybe persistens var. persistens (Britzelmayr) Singer - Foto Tomaso Lezzi Il gambo fibroso e quasi asciutto, solo leggermente viscoso
  2. Hygrocybe persistens var. persistens (Britzelmayr) Singer - Foto Tomaso Lezzi Il cappello viscoso
  3. Hygrocybe persistens var. persistens (Britzelmayr) Singer - Foto Tomaso Lezzi Il bordo del cappello fortemente lobato
  4. Hygrocybe persistens var. persistens (Britzelmayr) Singer - Foto Tomaso Lezzi Un altro ritrovamento in località Passo di Lavazè del giorno seguente Sempre Cappello e gambo di colore giallo arancio, cappello piuttosto conico, lobato, viscosetto, gambo quasi asciutto, fibroso. I campioni seccando diventano arancione scuro.
  5. Hygrocybe persistens var. persistens (Britzelmayr) Singer - Foto Tomaso Lezzi Spore in Acqua 8,9-12×5,3-6,4; Q=1,6-2; Qm=1,9 Apicolo evidente, forme irregolari, ellittiche allungate, alcune a forma di pera, alcune leggermente schiacciate al centro
  6. Hygrocybe persistens var. persistens (Britzelmayr) Singer - Foto Tomaso Lezzi Un particolare del gambo fibroso
  7. Hygrocybe persistens var. persistens (Britzelmayr) Singer - Foto Tomaso Lezzi L'attacco delle lamelle al gambo, quasi libere
  8. Hygrocybe persistens var. persistens (Britzelmayr) Singer - Foto Tomaso Lezzi Crescendo il cappello conico si allarga, lasciando spesso un umbone e mantenendo una forma piuttosto appuntita
  9. Hygrocybe persistens var. persistens (Britzelmayr) Singer - Foto Tomaso Lezzi Il cappello conico nei giovani esemplari
  10. Hygrocybe persistens var. persistens (Britzelmayr) Singer - Foto Tomaso Lezzi
  11. Hygrocybe persistens var. persistens (Britzelmayr) Singer - Foto Tomaso Lezzi (Foto della specie gia recuperate per l'archivio) Ritrovamento in località Passo di Lavazè. Cappello e gambo di colore giallo arancio, cappello piuttosto conico, lobato, viscosetto, gambo quasi asciutto, fibroso. I campioni seccando diventano arancione scuro.
  12. Hygrocybe persistens var. persistens (Britzelmayr) Singer - Foto Tomaso Lezzi Osservati basidi terasporici prevalenti e bisporici. In foto basidi e basidioli
  13. Hygrocybe persistens var. persistens (Britzelmayr) Singer - Foto Tomaso Lezzi Spore in Blu di Malachite 10,5-15×5,2-8,1; Q=1,4-2; Qm=1,8 Apicolo evidente, forme irregolari, ellittiche allungate, alcune a forma di pera, alcune leggermente schiacciate al centro
  14. Hygrocybe persistens var. persistens (Britzelmayr) Singer - Foto Tomaso Lezzi Ritrovamento in località Lago di Tesero. Cappello e gambo di colore giallo arancio, cappello piuttosto conico, lobato, viscosetto, gambo quasi asciutto, fibroso. I campioni seccando diventano arancione scuro.
  15. Cantharellus amethysteus (Quél.) Sacc. - Foto Tomaso Lezzi Un particolare del cappello
  16. Cantharellus amethysteus (Quél.) Sacc. - Foto Tomaso Lezzi un altro Cantharellus dai colori particolari, in questo caso il cappello presenta delle scagliette color ametista.
  17. Cantharellus friesii Welw. & Curr. - Foto Tomaso Lezzi Particolare della superficie del cappello
  18. Cantharellus friesii Welw. & Curr. - Foto Tomaso Lezzi Si riconosce da Cantharellus cibarius per i toni aranciati, a volte piuttosto brillanti, del cappello.
  19. Xerula radicata (Relhan) Dörfeit - Foto Tomaso Lezzi La maggior parte del lungo gambo si trova interrata e per questo motivo si può rinvenire facilmente anche nei periodi piuttosto secchi. Sul capello si è depositata la sporata bianca dell'altro esemplare.
  20. Russula violeipes Quélet - Foto Tomaso Lezzi un giovane esemplare che si comincia a colorare di viola. Il gambo ha macchie color ciclamino.
  21. Russula violeipes Quélet - Foto Tomaso Lezzi Giovani color giallo verdognolo, che si colorano presto di viola negli esemplari maturi, odore di gamberetti cotti, carne dolce, gambo macchiato di violetto, affusolato sulla base.
  22. Russula laurocerasi Melzer - Foto Tomaso Lezzi particolare del bordo del cappello
  23. Russula laurocerasi Melzer - Foto Tomaso Lezzi profilo: il bordo del cappello è fortemente rigato
  24. Russula laurocerasi Melzer - Foto Tomaso Lezzi Russula con odore netto di amaretti e mandorle amare, si macchia di bruno, e ha bordo del cappello costolato e tubercolato.
  25. Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr. - Foto Tomaso Lezzi Colori dal verde al viola, dolce, lamelle lardacee, nei punti si alza in cui la cuticola la carne appare di color ciclamino.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza