Vai al contenuto

Tomaso Lezzi

Admin
  • Numero contenuti

    25386
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi

  1. Hygrocybe conica var. conica (Scop.: Fr.) Kummer - Foto Tomaso Lezzi Un particolare ingrandito in cui si vedono meglio la fibrillosità del gambo e del cappello, le lamelle gialle, libere e la tendenza ad annerire delle varie parti del carpoforo.
  2. Hygrocybe conica var. conica (Scop.: Fr.) Kummer - Foto Tomaso Lezzi (Foto della specie gia recuperate per l'archivio) Una Hygrocybe tipicamente annerente in tutte le sue parti, con base del gambo bianca quando fresca, cappello conico, lobato che può variare dal giallo, all'arancio al rosso. Lamelle libere. Fibrilloso sia sul cappello che sul gambo, soprattutto negli esemplari maturi, leggermente viscoso sia sul cappello che sul gambo (meno) soprattutto con tempo umido e nei giovani esemplari. Nella foto si vedono un paio di campioni più vecchi che sono già completamente anneriti a causa del vento e del sole
  3. Indice delle specie trovate nel mese di Luglio, totale 1 specie. Hapalopilus rutilans (Pers.) P. Karst. Tom
  4. Xeromphalina campanella (Batsch: Fr.) Kühner & Maire - Foto Tomaso Lezzi Particolare delle lamelle decorrenti
  5. Xeromphalina campanella (Batsch: Fr.) Kühner & Maire - Foto Tomaso Lezzi Lignicolo, a carne dolce
  6. Xerocomus badius (Fr.) Kühner ex Gilbert - Foto Tomaso Lezzi
  7. Russula vinosa Lindblad - Foto Tomaso Lezzi
  8. Russula vinosa Lindblad - Foto Tomaso Lezzi
  9. Russula vesca (Fr.) Fr. - Foto Tomaso Lezzi
  10. Russula vesca (Fr.) Fr. - Foto Tomaso Lezzi
  11. Russula vesca (Fr.) Fr. - Foto Tomaso Lezzi
  12. Russula vesca (Fr.) Fr. - Foto Tomaso Lezzi
  13. Russula claroflava (Fr.) Grove - Foto Tomaso Lezzi La sera, le lamelle sono fortemente ingrigite, tutto il resto del carpoforo seccando tende a diventare grigio.
  14. Russula claroflava (Fr.) Grove - Foto Tomaso Lezzi
  15. Russula claroflava (Fr.) Grove - Foto Tomaso Lezzi
  16. Russula claroflava (Fr.) Grove - Foto Tomaso Lezzi Una Russula esclusivo simbionte di Betulla, con cappello giallo brillante, sporata carica, e lamelle annerenti.
  17. Porphyrellus porphyrosporus (Fr.) Gilbert - Foto Tomaso Lezzi Sezione, un particolare ingrandito.
  18. Porphyrellus porphyrosporus (Fr.) Gilbert - Foto Tomaso Lezzi Sezione.
  19. Porphyrellus porphyrosporus (Fr.) Gilbert - Foto Tomaso Lezzi Questo Genere (monospecifico) è caratterizzato dal colore delle spore, tendenti al color porpora.
  20. Cantharellus cibarius (Fr.: Fr.) Fr. - Foto Tomaso Lezzi
  21. Boletus edulis Bull.: Fr. - Foto Tomaso Lezzi
  22. Boletus edulis Bull.: Fr. - Foto Tomaso Lezzi
  23. Boletus calopus Pers. - Foto Tomaso Lezzi Particolare del gambo e del reticolo
  24. Boletus calopus Pers. - Foto Tomaso Lezzi
  25. Amanita submembranacea (Bon) Gröger - Foto Tomaso Lezzi Un particolare del velo grigio
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza