-
Numero contenuti
25386 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi
-
2009.07 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.07 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.07 - Trentino Alto Adige - Tutor Pietro Curti
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.08 - Emilia Romagna - Tutor Bonni
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2009
Russula albonigra fo. albonigra (Krombh.) Fr. - Foto Tomaso Lezzi Un particolare dei graffi sul gambo che diventano direttamente nero scuro senza passare dal rosso. -
2009.08 - Emilia Romagna - Tutor Bonni
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.08 - Emilia Romagna - Tutor Bonni
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2009
Russula albonigra fo. albonigra (Krombh.) Fr. - Foto Tomaso Lezzi Russula della sez. Compactae, è l'unica di questo gruppo ad avere le lamelle di sapore mentolato, rinfrescante. Alla corrusione diventa velocemente grigio molto scuro, poi nera senza passare da toni rossi. Russula albonigra fo. pseudonigricans alla corrusione diventa prima di colore rosso vivo e poi annerisce. Tom -
2009.08 - Emilia Romagna - Tutor Bonni
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di bonni in Funghi trovati Anno 2009
Sorgenti del Tevere, bosco del M.te Fumaiolo - Foto Tomaso Lezzi Xerula radicata La "regina del secco", si trova spesso in faggeta anche in condizioni di umidità minime. -
2009.08 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2009
Elenco delle specie ritrovate nel Lazio nel mese di Agosto: Amanita excelsa var. excelsa (Fries: Fries) Bertillon. Post #2 Boletus calopus Pers.. Post #3 Boletus edulis Bull.: Fr. Post #4 Cortinarius vulpinus (Velen.) Rob. Henry. Post #5 Russula faginea Romagn. Post #6 Russula romellii Maire. Post #7 Tom -
2009.07 Calabria - Tutor Talmamax
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Amanita lepiotoides Barla - Foto Tomaso Lezzi Sezione, particolare della volva e della base del gambo -
2009.07 Calabria - Tutor Talmamax
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Amanita lepiotoides Barla - Foto Tomaso Lezzi Sezione, particolare del cappello e della parte alta del gambo -
2009.07 Calabria - Tutor Talmamax
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Amanita lepiotoides Barla - Foto Tomaso Lezzi Sezione con arrossamento -
2009.07 Calabria - Tutor Talmamax
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Amanita lepiotoides Barla - Foto Tomaso Lezzi L'anello dissociato che lascia dei resti ben visibili sul gambo -
2009.07 Calabria - Tutor Talmamax
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.07 Calabria - Tutor Talmamax
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.07 Calabria - Tutor Talmamax
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Amanita lepiotoides Barla - Foto Tomaso Lezzi Amanita della sez. Amidella, una specie termofila poco comune ritrovata in bosco di Quercia. Colori bianchi, si macchia di rosso al tocco o alla sezione per passare velocemente a colori bruni. La volva e parte del gambo hanno tinte ocra chiaro. La volva formata dal velo generale è membranosa e sacciforme, sul cappello sono presenti verruche che tendono anch'esse a virare al rosso e poi al bruno. Sul gambo si vedono i resti dell'anello dissociato in fiocchi. È interessante notare come sia differente la consistenza della volva e quella dell'anello dissociato che deriva invece dal velo secondario. -
2009.07 Calabria - Tutor Talmamax
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Boletus luteocupreus Bertéa & Estadès - Foto Tomaso Lezzi Particolare del reticolo rosso su fondo giallo; anche in questo caso si vede il veloce viraggio al colore blu nei punti in cui l'esemplare è stato toccato -
2009.07 Calabria - Tutor Talmamax
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Boletus luteocupreus Bertéa & Estadès - Foto Tomaso Lezzi Particolare dei pori rosso scuro nei giovani esemplari, gialli vicino al bordo del cappello. -
2009.07 Calabria - Tutor Talmamax
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di talmamax in Funghi trovati Anno 2009
Inserisco le prime foto del riuscitissimo raduno in Sila! Un ringraziamento speciale a Antonio organizzatore di questo bellissimo incontro micologico (nonché gastronomico) Boletus luteocupreus Bertéa & Estadès - Foto Tomaso Lezzi Trovato in bosco di Castagni. Cappello con colori tra il giallo e il rame (luteo-cupreus!) Gambo con reticolo rosso su fondo giallo, superficie e sterna e sezione che virano al blu molto velocemente, pori rossi nei giovani aranciati negli esemplari adulti, i pori vicino al bordo del cappello sono gialli. -
2009.05 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
Indice delle specie trovate nel mese di Maggio, totale 7 specie. Agaricus pseudopratensis (Bohus) Wasser - Post 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 (+Micro) Amanita eliae Quél. - Post #5, 6, 7, 8, 9, 10 (+Micro) Amanita verna var. decipiens Trimbach - Post #11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 27, 28, 29 (+Micro) Clathrus ruber P. Micheli ex Pers. - Post #3, 4 Daldinia concentrica (Bolton) Ces. & De Not. - Post #20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 30 (+Micro) Stropharia semiglobata (Batsch: Fr.) Quélet - Post #1, 2 Volvariella pusilla (Pers.) Singer - Post #19 (+Micro) Tom -
2009.06 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
Indice delle specie trovate nel mese di Giugno, totale 3 specie. Bolbitius vitellinus (Pers.) Fr - Post #5, 6 Collybia fusipes (Bull.: Fr.) Quélet Mycena pelianthina (Fr.: Fr.) Quélet - Post #2, 3, 4 Tom -
2009.06 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
Indice delle specie trovate nel mese di Giugno, totale 1 specie. Calvatia utriformis (Bull.: Pers.) Jaap - Post #1, 2, 3, 4 Tom -
2009.07 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2009
Indice delle specie trovate nel mese di Luglio, totale 1 specie. Hapalopilus rutilans (Pers.) P. Karst. Tom -
2009.06 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
Collybia fusipes (Bull.: Fr.) Quélet - Foto Tomaso Lezzi Lignicolo con il gambo lungamente affusolato, che diventa nero verso la base. -
2009.06 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
Bolbitius vitellinus (Pers.) Fr. - Foto Tomaso Lezzi Particolare delle lamelle ocra per il colore delle spore, con filo della lamella bianco perché sterile. -
2009.06 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
Bolbitius vitellinus (Pers.) Fr. - Foto Tomaso Lezzi In castagneto, cappello giallo, sporata ocra, aspetto esile.