-
Numero contenuti
25386 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi
-
2009.06 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.06 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.06 - Abruzzo - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2009
Calvatia utriformis (Bull.: Pers.) Jaap - Foto Tomaso Lezzi Su prato a 1400 m slm, esemplari di varie dimensioni, fino a 20 cm. Un esemplare piccolo -
2009.06 - Lazio - Tutor Tomaso Lezzi
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2009
Indice delle specie trovate nel mese di Giugno, totale 3 specie. Bolbitius vitellinus (Pers.) Fr - Post #5, 6 Collybia fusipes (Bull.: Fr.) Quélet Mycena pelianthina (Fr.: Fr.) Quélet - Post #2, 3, 4 Tom -
2009.06 - Umbria - Tutor Netgigio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Lactarius piperatus (L.) Pers. - Foto Tomaso Lezzi Particolare del latice bianco, acre, immutabile, si vedono anche le numerose forcature delle lamelle, che in questa specie sono molto fitte. -
2009.06 - Umbria - Tutor Netgigio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Lactarius piperatus (L.) Pers. - Foto Tomaso Lezzi Bosco di Castagno. Sapore del latice decisamente piccante, lamelle fitte. Latice bianco, immutabile che col tempo ingiallisce debolmente seccando. Il simile Lactarius glaucescens ha latice che vira dopo un po' di tempo all'azzurro-verde. Tom -
2009.06 - Umbria - Tutor Netgigio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Agaricus arvensis Schaeff.: Fr. - Foto Tomaso Lezzi Un Agaricus che arriva a taglie considerevoli, che si trova spesso come in questo caso al confine tra boschi e prati. Odore gradevole di anice, leggero ingiallimento al taglio, anello morbido ricoperto esternamente da piccoli fiocchi che in gioventù disegnano una ruota dentata. Attenzione a non confonderlo con gli Agaricus tossici del gruppo dello xanthoderma, fortemente ingiallenti alla sezione alla base e con odore marcato di Fenolo (inchiostro). -
2009.05 - Basilicata
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2009
Indice delle specie trovate in Basilicata nel mese di Maggio, totale 4 specie. Calocybe gambosa (Fr.) Donk - Post #3 Dumontinia tuberosa (Hedwig ex Fries) Kohn - Post #4 Morchella elata Fr. - Post #5 Sarcosphaera coronaria (Jacq.) J. Schröt. - Post #2 Tom -
2009.05 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Indice delle specie trovate nel mese di Maggio, totale 9 specie. Amanita rubescens var. annulosulphurea Gillet - Post #13 Cantharellus subpruinosus Eyssartier & Buyck - Post #8, #9 Helvella acetabulum (L.: Fr.) Quélet - Post #4, #5 Helvella leucomelaena (Pers.) Nannfeld - Post #14, #15 Russula heterophylla Fries - Post #6, #7 Russula rubroalba (Singer) Romagnesi - Post #10 Russula vesca Fries - Post #11, #12 Stropharia semiglobata (Batsch: Fr.) Quélet - Post #2, #3 Suillus collinitus (Fr.) Kuntze - Post #16, #17 Tom -
2009.06 - Umbria - Tutor Netgigio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.06 - Umbria - Tutor Netgigio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.06 - Umbria - Tutor Netgigio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.06 - Umbria - Tutor Netgigio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.06 - Umbria - Tutor Netgigio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Boletus aestivalis (Paulet) Fr. - Foto Tomaso Lezzi Un particolare dei tubuli che appaiono rivestiti da una muffa che chiude i pori. -
2009.06 - Umbria - Tutor Netgigio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.06 - Umbria - Tutor Netgigio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.06 - Umbria - Tutor Netgigio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
Limodorum abortivum (L.) Sw.
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Orchidee Emilia Romagna Anno 2009
Limodorum abortivum (L.) Sw. - Foto Tomaso Lezzi -
Limodorum abortivum (L.) Sw.
Tomaso Lezzi ha postato un topic nell'area Orchidee Emilia Romagna Anno 2009
comincio a mettere le prime foto del miniraduno emiliano! ne aggiungerò poi altre Fiore spettacolare, per colore, forma, e con la fortuna della visita di un insetto che sono riuscito a congelare con qualche scatto di flash! Tom Limodorum abortivum (L.) Sw. - Foto Tomaso Lezzi -
2009.04 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.04 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
-
2009.04 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Calocybe gambosa (Fr.) Donk - Foto Tomaso Lezzi trovati in associazione alla specie precedente, Pholiotina aporos. -
2009.04 - Umbria - Tutor Michelangelo
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2009
Pholiotina aporos (Kits van Wav.) Clémençon - Foto Tomaso Lezzi Habitat: Biancospino, Acero, Carpino, e altre latifoglie, terreno argilloso. Cappello liscio senza rigature, anello evidente (nel suo piccolo), lamelle decisamente ascendenti, filo della lamella sterile (bianco), sporata ocra-ruggine. Le lamelle decisamente ascendenti e il colore della sporata fanno escludere il Genere Agrocybe e ci permettono di riconoscere il Genere Pholiotina. Velo presente con anello sul gambo. L'unica Pholiotina con anello, ma senza poro germinativo è Pholiotina aporos (aporos = senza poro). Con fiori di Ranunculus ficaria (pianta simbionte di Mitrophora semilibera, che infatti era presente in associazione). Spore, misure osservate: 6,5-9 × 3,8-5 µm; Q = 1,8 Spore con apicolo, che risulta sporgente; mentre il poro germinativo è assente e si troverebbe sul lato opposto all'apicolo e apparirebbe come un'interruzione del confine della spora. -
Orchis provincialis Balbis ex Lam.& DC.
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Orchidee Marche Anno 2009
-
Orchis provincialis Balbis ex Lam.& DC.
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Orchidee Marche Anno 2009