Vai al contenuto

nani

Member AMINT
  • Numero contenuti

    416
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da nani

  1. quote=Umberto Ferrando,Aug 21 2005, 10:05 AM]

    Ciao nani,

     

    la pianta delle prime due fotografie è Bupleurum stellatum L., se n'era parlato qualche giorno fa con effegua e mic.

     

    La terza foto ("margherita violetta") è di Aster alpinus L.

     

    La quarta foto è di Erigeron alpinus L.

     

    L'achillea della quinta foto dovrebbe essere Achillea moschata Wulfen.

     

    Confermo l'arnica (Arnica montana L.), l'Epilobium angustifolium L. e l'Aconitum napellus L., in questo caso sarebbe interessante capire quale potrebbe essere la sottospecie, poiché in Lombardia ne sono presenti con certezza almeno due, ossia la subsp. vulgare Rouy et Fouchet e la subsp. tauricum (Wulfen) Gáyer, io sarei portato a pensare che la pianta che hai fotografato sia Aconitum napellus L., subsp. tauricum (Wulfen) Gáyer, per via del portamento (piante non molto elevate con infiorescenza semplice, non ramificata) e perché questa sottospecie è tendenzialmente silicicola (l'Achillea moschata e il Bupleurum stellatum sono ugualmente specie ossifile, che vivono su suoli silicei), però bisognerebbe vedere bene le foglie.

     

    Umberto

     

    un po' di dettaglio sulle foglie, quello che mi è possibile

    grazie umberto

    se il fiore che ti rappresenta è un ibisco grande, diametro ca 25 cm, chiamato dai fioristi southern bell, ne ho nel mio giardino 2 varietà. Una è bianco rosata e l'altra rosa-viola molto intenso.

    :bye: nani

    post-3206-1124635733.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza