Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. ...foto 7... Orchis x haussknechtii (Orchis mascula subsp. speciosa x Orchis pallens). Regione Veneto (VI). alt.m.800. 14 Aprile 2017.
  2. ...foto 6... Orchis x haussknechtii (Orchis mascula subsp. speciosa x Orchis pallens). Regione Veneto (VI). alt.m.800. 14 Aprile 2017.
  3. ...foto 5... Orchis x haussknechtii (Orchis mascula subsp. speciosa x Orchis pallens). Regione Veneto (VI). alt.m.800. 14 Aprile 2017.
  4. ...foto 4... Orchis x haussknechtii (Orchis mascula subsp. speciosa x Orchis pallens). Regione Veneto (VI). alt.m.800. 14 Aprile 2017.
  5. ...foto 3... Orchis x haussknechtii (Orchis mascula subsp. speciosa x Orchis pallens). Regione Veneto (VI). alt.m.800. 14 Aprile 2017.
  6. ...foto 2... Orchis x haussknechtii (Orchis mascula subsp. speciosa x Orchis pallens). Regione Veneto (VI). alt.m.800. 14 Aprile 2017.
  7. Il motivo più interessante dell'uscita sul M. Summano con Luisa, Lucy ed Elide era di trovare l'ibrido. Orchis x haussknechtii (Orchis mascula subsp. speciosa x Orchis pallens). Regione Veneto (VI). alt.m.800. 14 Aprile 2017.
  8. ...foto 5... Orchis mascula subsp. speciosa (Mutel) Hegi 1909. Regione Veneto (VI) alt.m.800. 14 Aprile 2017.
  9. ...foto 4... Orchis mascula subsp. speciosa (Mutel) Hegi 1909. Regione Veneto (VI) alt.m.800. 14 Aprile 2017.
  10. ...foto 3... Orchis mascula subsp. speciosa (Mutel) Hegi 1909. Regione Veneto (VI) alt.m.800. 14 Aprile 2017.
  11. ...foto 2... Orchis mascula subsp. speciosa (Mutel) Hegi 1909. Regione Veneto (VI) alt.m.800. 14 Aprile 2017.
  12. M. Summano stessa zona delle O. palllens..Folate di vento terribili. Orchis mascula subsp. speciosa (Mutel) Hegi 1909. Regione Veneto (VI) alt.m.800. 14 Aprile 2017.
  13. ...foto 5... Orchis pallens L. 1771. Regione Veneto (VI) alt. m. 800. 14 Aprile 2017.
  14. ...foto 4... Orchis pallens L. 1771. Regione Veneto (VI) alt. m. 800. 14 Aprile 2017.
  15. ...foto 3... Orchis pallens L. 1771. Regione Veneto (VI) alt. m. 800. 14 Aprile 2017.
  16. ...foto 2... Orchis pallens L. 1771. Regione Veneto (VI) alt. m. 800. 14 Aprile 2017.
  17. Un cenno da Lucy ed Elide e si va sul M. Summano. Un mare di O. Pallens. Orchis pallens L. 1771. Regione Veneto (VI) alt. m. 800. 14 Aprile 2017.
  18. Grazie Emilio é sempre un piacere sentirti. Giuliano.
  19. ...foto 3... Orchis x Beyrichii ( orchis militaris x Orchis simia). Regione Veneto (VI) 12 Aprile 2017.
  20. ...foto 2... Orchis x Beyrichii ( Orchis militaris x Orchis simia). Regione Veneto (VI) 12 Aprile 2017.
  21. Colli Berici é tornato anche questo bell'ibrido ( Grazie Lucy). Orchis x Beyrichii ( orchis militaris x Orchis simia). Regione Veneto (VI) 12 Aprile 2017.
  22. ...foto 5... Orchis purpurea Hudson. Regione Veneto (VI). 12 Aprile 2017.
  23. ...foto 4... Orchis purpurea Hudson. Regione Veneto (VI). 12 Aprile 2017.
  24. ...foto 3... Orchis purpurea Hudson. Regione Veneto (VI). 12 Aprile 2017.
  25. ...foto 2... Orchis purpurea Hudson. Regione Veneto (VI). 12 Aprile 2017.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza