Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. Un'altra bellissima orchidea dei Colli Berici. Orchis purpurea Hudson. Regione Veneto (VI). 12 Aprile 2017.
  2. ...foto 2... Orchis simia Lam. Regione Veneto (VI) 12 Aprile 2017.
  3. Il sole il caldo la siccità le ha rese scape, solo questa all'ombra era passabile. Orchis simia Lam. Regione Veneto (VI) 12 Aprile 2017.
  4. ...foto 5... Ophrys insectifera L. Regione Veneto (VI). 12 Aprile 2017
  5. ...foto 4... Ophrys insectifera L. Regione Veneto (VI). 12 Aprile 2017
  6. ...foto 3... anche se poco visibile perché nascosta tra i pungitopo. Ophrys insectifera L. Regione Veneto (VI). 12 Aprile 2017
  7. ...foto 2... Ophrys insectifera L. Regione Veneto (VI). 12 Aprile 2017
  8. Ancora molte O. insectifere sui Colli Berici. Ophrys insectifera L. Regione Veneto (VI). 12 Aprile 2017.
  9. Molto bella Giordano. Giuliano.
  10. ...foto 2... Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase 1997. apocromica. Regione Veneto (VI). 12 Aprile 2017.
  11. Anche noi siamo andati sui Colli Berici e questo é l'unico esmplare apocromico. Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase 1997. apocromica. Regione Veneto (VI). 12 Aprile 2017.
  12. Uno spettacolo di sfumature. Giuliano.
  13. ...foto 4... Piccola con il sole, difficile far foto decenti. Ophrys phegodes subsp. minipassionis (Romolini & Soca) Biagioli & Grùnanger. Regione Lombardia (BS) 08 Aprile 2017.
  14. ...foto 3... Ophrys phegodes subsp. minipassionis (Romolini & Soca) Biagioli & Grùnanger. Regione Lombardia (BS) 08 Aprile 2017.
  15. ...foto 2... Ophrys phegodes subsp. minipassionis (Romolini & Soca) Biagioli & Grùnanger. Regione Lombardia (BS) 08 Aprile 2017.
  16. La determinazione di questa orchidea in Lombardia é un po' controversa. Io la metto come mi é stata descritta. Ophrys phegodes subsp. minipassionis (Romolini & Soca) Biagioli & Grùnanger. Regione Lombardia (BS) 08 Aprile 2017.
  17. ...foto 6... O. benacensis con O. insectifera. Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisigl) P. Delforge 1982. Regione Veneto (VR). 08 Aprile 2017.
  18. ...foto 5... Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisigl) P. Delforge 1982. Regione Veneto (VR). 08 Aprile 2017.
  19. ...foto 4... Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisigl) P. Delforge 1982. Regione Veneto (VR). 08 Aprile 2017.
  20. ...foto 3... Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisigl) P. Delforge 1982. Regione Veneto (VR). 08 Aprile 2017.
  21. ...foto 2... Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisigl) P. Delforge 1982. Regione Veneto (VR). 08 Aprile 2017.
  22. Sempre dall'escursione di sabato 08 Aprile 2017 sui colli Veronesi. Ophrys bertolonii subsp. benacensis (Reisigl) P. Delforge 1982. Regione Veneto (VR). 08 Aprile 2017.
  23. Hai ragione Giordano e grazie per le indicazioni delle altre meraviglie che abbiamo trovato. Giuliano.
  24. ...foto 5... Ophrys bertolonii subsp. benacensis apocromica (Reisigl ) P. Delforge. Regione Veneto (VR) 08 Aprile 2017.
  25. ...foto 4... questa bellissima ma molto acciaccata...troppi fotografi. Ophrys bertolonii subsp. benacensis apocromica (Reisigl ) P. Delforge. Regione Veneto (VR) 08 Aprile 2017.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza