Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. ...foto 4... Epipactis palustris (L.) Crantz 1769. Regione Veneto (VI) alt.m. 1100 Lugio 2016.
  2. ...foto 3... Epipactis palustris (L.) Crantz 1769. Regione Veneto (VI) alt.m. 1100 Lugio 2016.
  3. ...foto 2... Epipactis palustris (L.) Crantz 1769. Regione Veneto (VI) alt.m. 1100 Lugio 2016.
  4. Piccole Dolomiti Alto Vicentino. Epipactis palustris (L.) Crantz 1769. Regione Veneto (VI) alt.m. 1100 Lugio 2016.
  5. ...foto 5... Giuliano. Dactylorhiza lapponica (Laest. ex Hartm.) Soò subsp. rhaetica H. Baumann & R. Lorenz 2005. Regione Veneto,alt.m.1100. Luglio 2016.
  6. ...foto 4... Dactylorhiza lapponica (Laest. ex Hartm.) Soò subsp. rhaetica H. Baumann & R. Lorenz 2005. Regione Veneto,alt.m.1100. Luglio 2016.
  7. ...foto 3... Dactylorhiza lapponica (Laest. ex Hartm.) Soò subsp. rhaetica H. Baumann & R. Lorenz 2005. Regione Veneto,alt.m.1100. Luglio 2016.
  8. ...foto 2... Dactylorhiza lapponica (Laest. ex Hartm.) Soò subsp. rhaetica H. Baumann & R. Lorenz 2005. Regione Veneto,alt.m.1100. Luglio 2016.
  9. Stamattina un giro di controllo con Luisa sulle Piccole Dolomiti dell'alto vicentino. Dactylorhiza lapponica (Laest. ex Hartm.) Soò subsp. rhaetica H. Baumann & R. Lorenz 2005. Regione Veneto,alt.m.1100. Luglio 2016.
  10. Grande Giacomo, per fotografarla dovrei noleggiare un'elicottero, il mio pensiero và a Lucy ed a Elide. Giuliano.
  11. Congratulazioni Giò é una grande emozione trovarla ed é bellissima. Giuliano.
  12. Cosa dire Giordano, una carellata incredibile, grande. Giuliano.
  13. odoratissima, lo sperone è molto breve, bel ritrovamento, mai visto prima! Grazie Luciano, mi compiaccio per il ritrovamento. Giuliano.
  14. Grazie Giordano, ad un centinaio di metri (scarsi) c'erano alcune Spseudorchis albida. Giuliano.
  15. ...foto 4... Giuliano.
  16. Stamattina con Luisa vicino al Bivio Italia, Altopiano di Asiago alt.m. 1937. Luisa mi fa notare questa, per me, strana dactylorhiza maculata. Vicino in un metro quadro c'erano, gymnadenea conopsea,g. odoratissima ed un paio di dactylorhize maculate fuchsii. Cosa ne dite?
  17. Bellissima, non te ne scappa una! Brava Lucy. Giuliano.
  18. Devi andare in profondità. Giuliano.
  19. Quasi,all'ombra dei faggi. Giuliano.
  20. Da gennaio di quest'anno, io e Luisa siamo pensionati. Giuliano.
  21. E' vero,ogni volta passo per quella zona ce ne sono sempre dinuove. Giuliano.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza