Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. Bravo Giò. Giuliano.
  2. Molto bello. Giuliano.
  3. Brava eroica Marka. Giuliano.
  4. Ciao Stefano, la foto 2 é l'Ophrys apifera var. tilaventina. Giuliano.
  5. Hai ragione Giordano, quella del M. Summano quando l'ho vista da lontano mi sembrava molto fusca. Giuliano.
  6. Ma che fai Giordano, le dipingi a mano? Bellissima. Giuliano.
  7. ...foto 7... Giuliano. Ophrys apifera var. bicolor ( Nàgeli) E. Nelson. Regione Veneto (VI) Maggio 2016.
  8. ...foto 6... Ophrys apifera var. bicolor ( Nàgeli) E. Nelson. Regione Veneto (VI) Maggio 2016.
  9. ...foto 5... Ophrys apifera var. bicolor ( Nàgeli) E. Nelson. Regione Veneto (VI) Maggio 2016.
  10. ...foto 4... Ophrys apifera var. bicolor ( Nàgeli) E. Nelson. Regione Veneto (VI) Maggio 2016.
  11. ...foto 3... Ophrys apifera var. bicolor ( Nàgeli) E. Nelson. Regione Veneto (VI) Maggio 2016.
  12. ...foto 2... Ophrys apifera var. bicolor ( Nàgeli) E. Nelson. Regione Veneto (VI) Maggio 2016.
  13. Altra bella ophrys dei Colli Berici grazie a Giordano. Ophrys apifera var. bicolor ( Nàgeli) E. Nelson. Regione Veneto (VI) Maggio 2016.
  14. ...foto 6... Giuliano. Epipactis microphylla ( Ehrh.) Sw. Regione Veneto (VI) Colli Berici. Maggio 2016.
  15. ...foto 5... Epipactis microphylla ( Ehrh.) Sw. Regione Veneto (VI) Colli Berici. Maggio 2016.
  16. ...foto 4... Epipactis microphylla ( Ehrh.) Sw. Regione Veneto (VI) Colli Berici. Maggio 2016.
  17. ...foto 3... Epipactis microphylla ( Ehrh.) Sw. Regione Veneto (VI) Colli Berici. Maggio 2016.
  18. ...foto 2... Epipactis microphylla ( Ehrh.) Sw. Regione Veneto (VI) Colli Berici. Maggio 2016.
  19. Stamattina prima della pioggia. Grazie a Giordano per la dritta. Epipactis microphylla ( Ehrh.) Sw. Regione Veneto (VI) Colli Berici. Maggio 2016.
  20. ...foto 5... Giuliano. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) alt. 1270 m. Maggio 2016.
  21. ...foto 4... Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) alt. 1270 m. Maggio 2016.
  22. ...foto 3... Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) alt. 1270 m. Maggio 2016.
  23. ...foto 2... Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) alt. 1270 m. Maggio 2016.
  24. Stamattina in giro per le Piccole Dolomiti Vicentine con Luisa, Elide e Lucy, le abbiamo trovate. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) alt. 1270 m. Maggio 2016.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza