Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13095
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. Altopiano di Asiago, alt. 850 m. Epipactis atrorubens (Hoffm.) Besser 1809
  2. Ciao Angelo, che spettacolo. Giuliano.
  3. Me ne ha parlato Giacomino ma non ho capito se anche loro hanno patito il caldo. Giuliano.
  4. ...foto 5... Lucy metti qualche foto. Giuliano. Epipactis thesaurensis Agrezzi, Ovatoli & Bongiorni 2007
  5. ...foto 4... equilibrio instabile. Epipactis thesaurensis Agrezzi, Ovatoli & Bongiorni 2007
  6. ...foto 3... Epipactis thesaurensis Agrezzi, Ovatoli & Bongiorni 2007
  7. ...foto 2...causa il gran caldo, il 99.9 % delle piantine erano andate. Prevalenza faggeta, pendenza 40° parte Giacomino in sandali per trovarci una piantina decente. Eccola. Epipactis thesaurensis Agrezzi, Ovatoli & Bongiorni 2007
  8. Sabato pomeriggio con Giacomo e la sua famiglia, Elide e Lucy, in Lessinia (VR) per trovare... Epipactis thesaurensis Agrezzi, Ovatoli & Bongiorni 2007
  9. Ciao Giacomo, ci sei andato da Stefano ieri! Bel colpo. Giuliano.
  10. E' difficile farti tutti i complimenti che meriti. Hai fatto l'itinerario che hai indicato? Giuliano.
  11. Bravo Stefano. Giuliano.
  12. Sempre interessante ed istruttivo ogni tuo intervento. Complimenti Bruno. Giuliano.
  13. Mi piace verderti sempre attivo. Giuliano.
  14. ...foto 4... Nemmeno la pioggia ci ferma. Giuliano. Cypripedium calceolus L.
  15. ...foto 3... Cypripedium calceolus L.
  16. ...foto 2.. Cypripedium calceolus L.
  17. Questa mattina a funghi sull'Altopiano di Asiago...il deserto. Saliamo sull'Ortigara in cerca di Cypripedium calceolus, loro ci sono. Alt. 1750 m. s.l.m. Cypripedium calceolus L.
  18. ...foto 6... Giuliano. Epipactis palustris (L.) Crantz 1769
  19. ...foto 5... Epipactis palustris (L.) Crantz 1769
  20. ...foto 4... Epipactis palustris (L.) Crantz 1769
  21. ...foto 3... Epipactis palustris (L.) Crantz 1769
  22. ...foto 2... Epipactis palustris (L.) Crantz 1769
  23. Un bellissimo incontro. Recoaro (VI) alt. 1100 m. s.l.m. Epipactis palustris (L.) Crantz 1769
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza