Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13095
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. Devo farvi partecipi della bellissima esperienza fatta da me e Luisa. Si stava fotografando la G. odoratissima ed un'ombra velocissima ci passava vicino. Giriamo lo sguardo al cielo e c'era lui.
  2. ...foto 5... Gymnadenia odoratissima (L.) Rich. 1817.Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  3. ...foto 4... Gymnadenia odoratissima (L.) Rich. 1817.Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  4. ...foto 3... Gymnadenia odoratissima (L.) Rich. 1817.Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  5. ...foto 2... Gymnadenia odoratissima (L.) Rich. 1817.Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  6. Altopiano di Asiago, Bocchetta Paù. Gymnadenia odoratissima (L.) Rich. 1817.Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  7. ...foto 3... Giuliano. Cypripedium calceolus Linné 1753. Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  8. ...foto 2... Cypripedium calceolus Linné 1753. Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  9. Altra piccola stazione trovata da Luisa, quota 1812 m. Altopiano di Asiago. Cypripedium calceolus Linné 1753. Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  10. ...foto 4... Giuliano. Gymnadenia conopsea (L.) R. Brown 1813 apocromica. Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  11. ...foto 3... Gymnadenia conopsea (L.) R. Brown 1813 apocromica. Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  12. ...foto 2... Gymnadenia conopsea (L.) R. Brown 1813 apocromica. Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  13. Altopiano di Asiago, altro bel ritrovamento di Luisa a quota 1870 m. Gymnadenia conopsea (L.) R. Brown 1813 apocromica. Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  14. ...foto 4... Giuliano Cephalanthera rubra (L.) L.C.M. Richard 1817. Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  15. ...foto 3... Cephalanthera rubra (L.) L.C.M. Richard 1817. Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  16. ...foto 2... Cephalanthera rubra (L.) L.C.M. Richard 1817. Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  17. Altopiano di Asiago. 900 m. s. l.m. Cephalanthera rubra (L.) L.C.M. Richard 1817. Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  18. Che stupende creature. Per una corretta determinazione olfattiva e gustativa...chiamami. Giuliano.
  19. Veramente bella, complimenti Luciano. Giuliano.
  20. ...foto 4... Giuliano. Pseudorchis albida (L.) A. Love & D. Love. Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  21. ...foto 3... Pseudorchis albida (L.) A. Love & D. Love. Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  22. ...foto 2... Pseudorchis albida (L.) A. Love & D. Love. Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  23. Solito pratone sull'Altopiano di Asiago. Pseudorchis albida (L.) A. Love & D. Love. Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  24. ...foto 4... Giuliano. Platanthera bifolia (L.) Rich. Regione Veneto (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza