Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13095
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. ...foto 9... Ophry holosericea subsp. tetraloniae (W.P. Teschner) Kreutz. Regione Veneto. (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  2. ...foto 8... ci sono piantine di tutte le altezze. Si passa dai 20-30 cm. alle più grandi dove il primo fiore é a 57 cm. dalla base. Ophry holosericea subsp. tetraloniae (W.P. Teschner) Kreutz. Regione Veneto. (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  3. ...foto 7... Ophry holosericea subsp. tetraloniae (W.P. Teschner) Kreutz. Regione Veneto. (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  4. ...foto 6... Ophry holosericea subsp. tetraloniae (W.P. Teschner) Kreutz. Regione Veneto. (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  5. ...foto 5... Ophry holosericea subsp. tetraloniae (W.P. Teschner) Kreutz. Regione Veneto. (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  6. ...foto 4... Ophry holosericea subsp. tetraloniae (W.P. Teschner) Kreutz. Regione Veneto. (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  7. ...foto 3... Ophry holosericea subsp. tetraloniae (W.P. Teschner) Kreutz. Regione Veneto. (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  8. ...foto 2... Ophry holosericea subsp. tetraloniae (W.P. Teschner) Kreutz. Regione Veneto. (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  9. Domenica mattina una bella escursione sui Colli Berici in piacevole compagnia. Un' ophrys dalle molteplici variabilità ed allora giù foto. Ophry holosericea subsp. tetraloniae (W.P. Teschner) Kreutz. Regione Veneto. (VI) Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  10. Bravo Gamba, prima o poi la troverò. Giuliano.
  11. Magia della natura. Complimenti Bruno. Giuliano
  12. Questo era il mio dubbio ma lascio la parola a veri esperti. Ciao Giordano. Giuliano.
  13. Giacomo, sei na' macchina da orchidee, Mi dispiace di aver avuto altri impegni. Giuliano.
  14. ...foto 5... leggermente più piccola dell'altra ma sempre sullo stesso prato. Giuliano. Nigritella nigra subsp. rhellicani (Teppener & E. Klein) H. Baumann, Kunkele.
  15. ...foto 4..nigritella strana, che ne dite? Nigritella nigra subsp. rhellicani (Teppener & E. Klein) H. Baumann, Kunkele.
  16. ...foto 3... un raggio di sole l'illumina. Nigritella nigra subsp. rhellicani (Teppener & E. Klein) H. Baumann, Kunkele.
  17. ...foto 2... Nigritella nigra subsp. rhellicani (Teppener & E. Klein) H. Baumann, Kunkele.
  18. Una delle regine dell'Altopiano. Nigritella nigra subsp. rhellicani (Teppener & E. Klein) H. Baumann, Kunkele.
  19. ...foto 3...giornata ventosa. Giuliano. Gymnadenia conopsea (L.) R. Br. in W.T. Aiton. Regione Veneto. Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  20. ...foto 2... Gymnadenia conopsea (L.) R. Br. in W.T. Aiton. Regione Veneto. Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  21. Piano piano il mio amato Altopiano di Asiago si sta riempiendo di colori. Gymnadenia conopsea (L.) R. Br. in W.T. Aiton. Regione Veneto. Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  22. ...foto 5... Grazie Lucy. Giuliano. Platanthera chlorantha (Custer) Rchb. in J.C.Mossler 1829. Regione Veneto Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  23. ...foto 4... Platanthera chlorantha (Custer) Rchb. in J.C.Mossler 1829. Regione Veneto Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
  24. ...foto 3... Platanthera chlorantha (Custer) Rchb. in J.C.Mossler 1829. Regione Veneto Giugno 2012 - Foto di Giuliano Gnata.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza