Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13095
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. Grazie Giordano, il porcino l'ho accompagnato io a far visita alla sua innamorata. Giuliano.
  2. ...foto 7...Le mie due grandi passioni. Giuliano.
  3. ...foto 6... Epipogium aphyllum Swartz. Regione Veneto, (VI) Luglio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  4. ...foto 5... Epipogium aphyllum Swartz. Regione Veneto, (VI) Luglio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  5. ...foto 4... Epipogium aphyllum Swartz. Regione Veneto, (VI) Luglio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  6. ...foto 3... Epipogium aphyllum Swartz. Regione Veneto, (VI) Luglio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  7. ...foto 2... Epipogium aphyllum Swartz. Regione Veneto, (VI) Luglio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  8. Ieri (sabato) ho portato Lucy sull' Altopiano di Asiago per far 4 foto. Nella stazione più comoda la fioritura era ancora molto in ritardo, nonostante l' altitudine fosse più bassa. Di quetso mi scuso con Lucy. Oggi tra un porcino e l'altro siamo arrivati nella stazione più in alto ed era uno spettacolo. Epipogium aphyllum Swartz. Regione Veneto, (VI) Luglio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  9. Giuliano.
  10. Sei un fiume in piena di orchidee. Giuliano.
  11. Bravo bgiordy! Domani vado a dare un'occhiata ad paio di stazioni sull' Altopiano di Asiago. Giuliano.
  12. Ciao Massimo e Antonia, scusatemi per il ritardo con cui vi rispondo, ma sono andato a controllare se avevo altre foto decenti. Ho risolto il problema ritornando con Luisa sul luogo di ritrovamento. Le Epipactis le odio, sono talmente simili che non ci capisco niente. Posterò a giorni in Orchidee da determinare ed in ordine di ritrovamento alcune di loro. Spero in un tuo, (e di tutti gli amici) aiuto. Giuliano.
  13. ...foto 4... Giuliano. Epipactis helleborine (L.) Crantz. Regione Veneto (VI) Luglio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  14. ...foto 3... Epipactis helleborine (L.) Crantz. Regione Veneto (VI) Luglio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  15. ...foto 2... Epipactis helleborine (L.) Crantz. Regione Veneto (VI) Luglio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  16. Questa vicina all' e. atrorubens... Epipactis helleborine (L.) Crantz. Regione Veneto (VI) Luglio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  17. ...foto 3... Giuliano.
  18. ...foto 2... Epipactis atrorubens (Hoffm.) Besser. Regione Veneto(VI) Luglio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  19. Troppi impegni ( a funghi con famiglia) mi hanno tenuto lontano da loro. In fretta e furia vi metto questa. Epipactis atrorubens (Hoffm.) Besser. Regione Veneto(VI) Luglio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  20. Molto bravo Gamba. Ciao. Giuliano.
  21. Bravissima Lucy, i funghi mi fanno perdere queste occasioni. L'anno prossimo ci saremo. Giuliano.
  22. Vai Giacomo che sei na bestia. L'epipactis sono veramente ostiche, ieri con Luisa ne ho viste alcune che si avvicinano alla tua descrizione. Ci dobbiamo tornate. Giuliano.
  23. Non era solo Fumo, c'era anche l'arrosto. Sei grande Giacomo. Giuliano.
  24. Anche se l'ho già inserita il mese scorso, metto anche questa piantina che da tre anni teniamo d'occhio ed è la prima volta che fiorisce. E' piccolina circa 20 cm. e l'abbiamo trovata ieri a 1860 m. sul M. Ortigara. Giuliano. Cypripedium calceolus L. Regione Veneto (VI) Luglio 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  25. Mi stai facendo girare la testa non sò più quali complimenti farti. Bravissimo per tutto. Giuliano.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza