Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13090
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. La vostra costanza è stata premiata. Bravissimi, Nicola e Luciano. Giuliano.
  2. Certo che stare li seduto ad aspettare l'antesi per settimane e settimane è da eroi. Bravo Gianni. Giuliano.
  3. ...foto 4... Giuliano. Orchis mascula subsp. mascula (L.) L. Regione Veneto. (VI) Aprile 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  4. ...foto 3... Orchis mascula subsp. mascula (L.) L. Regione Veneto. (VI) Aprile 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  5. ...foto 2... Orchis mascula subsp. mascula (L.) L. Regione Veneto. (VI) Aprile 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  6. A quota 800 m. sul M. Summano sono ancora indietro, allora proviamo ad avvicinarci al sole e saliamo fino a quota 1100-1200 m. sull'Altopiano di Asiago. Eccola sotto le fronde di un'abete. Orchis mascula subsp. mascula (L.) L. Regione Veneto. (VI) Aprile 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  7. ... foto 2... Giuliano. Dactylorhiza sambucina (L.) Soò. Regione Veneto. (VI) Aprile 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  8. Domenica pomeriggio un giretto con Luisa sull' Altopiano di Asiago per smaltire la serata di sabato con figli e nipoti. I prati incominciano a riempirsi di D. sambucine, è ancora presto ma un piccolo documento lo metto. Dactylorhiza sambucina (L.) Soò. Regione Veneto. (VI) Aprile 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  9. ...foto 4... Giuliano. Cephalanthera damasonium ( Mill.) Druce. Regione Veneto. (VI) Aprile 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  10. ...foto 3... Cephalanthera damasonium ( Mill.) Druce. Regione Veneto. (VI) Aprile 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  11. ...foto 2... Cephalanthera damasonium ( Mill.) Druce. Regione Veneto. (VI) Aprile 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  12. Giovedì Lucy mi ha portato a vedere le C. damasonim del M. Summano. Ho aspettato fino ad ora per vedere se lei metteva qualche foto ma niente. Lucy !!! Cephalanthera damasonium ( Mill.) Druce. Regione Veneto. (VI) Aprile 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  13. ...foto 3... Giuliano
  14. ...foto 2... Orchis simia Lam. Regione Veneto. (VI) Aprile 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  15. Ciao ragazzi, questa è una simmietta diversa dalle altre, è più piccola, è rapida e sfuggente, insomma è una simia del M. Summano. Grazie a Lucy. Orchis simia Lam. Regione Veneto. (VI) Aprile 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  16. Sono proprio belle Angelo. Complimenti Giuliano.
  17. :clapping: Giuliano.
  18. Bravo Andrea Giuliano
  19. Senza neve quest'anno? Giuliano
  20. Quale onore, grazie Giuliano e buon censimento.
  21. ...foto 5... Giuliano. Anacamptis morio (L.) R. M. Bateman, Prìdgeon & M.W. Chase = Orchis morio L. Regione Veneto. (VI) Aprile 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  22. ...foto 4... Anacamptis morio (L.) R. M. Bateman, Prìdgeon & M.W. Chase = Orchis morio L. Regione Veneto. (VI) Aprile 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
  23. ...foto 3... Anacamptis morio (L.) R. M. Bateman, Prìdgeon & M.W. Chase = Orchis morio L. Regione Veneto. (VI) Aprile 2011 - Foto di Giuliano Gnata.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza