Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13095
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. ...foto 3... Anacamptis morio (L.) Bateman, Pridgeon & M.W. Chase 1997. Regione Veneto (VI) alt.m.210. Foto di Giuliano Gnata.
  2. ...foto2... Anacamptis morio (L.) Bateman, Pridgeon & M.W. Chase 1997. Regione Veneto (VI) alt.m.210. Foto di Giuliano Gnata.
  3. Dopo la pioggia sono partite alla grande. Anacamptis morio (L.) Bateman, Pridgeon & M.W. Chase 1997. Regione Veneto (VI) alt.m.210. Foto di Giuliano Gnata.
  4. Bravo Piero. Giuliano.
  5. Anche a me pare in anticipo, annata strana. Giuliano.
  6. ...foto 2... Ophrys insectifera L. 1753. Regione Veneto (VI) alt.m.140. 31/03/2019.Foto di Giuliano Gnata.
  7. Io ci sono passato vicino ma non le ho viste, fortuna che Lucy ed Elide hanno una buona vista. Ophrys insectifera L. 1753. Regione Veneto (VI) alt.m.140. 31/03/2019.Foto di Giuliano Gnata.
  8. ...foto 3... Cephalanthera damasonium (Mill.) Druce 1906. Regione Veneto (VI) alt.m. 140. 31/03/2019 Foto di Giuliano. Gnata.
  9. ...foto 2... Cephalanthera damasonium (Mill.) Druce 1906. Regione Veneto (VI) alt.m. 140. 31/03/2019 Foto di Giuliano. Gnata.
  10. Colline Vicentine, tutte assalite o mangiate da insetti. Cephalanthera damasonium (Mill.) Druce 1906. Regione Veneto (VI) alt.m. 140. 31/03/2019 Foto di Giuliano. Gnata.
  11. Eh l'Italia è lunga. Ciao Nino. Giuliano.
  12. Con un po' di paziensa. Giuliano.
  13. ...foto 5... Himantoglossum robertianum (Loisel) P. Delforge Regione Veneto (VI) alt. m. 160. Foto di Giuliano Gnata.
  14. ...foto 4... Himantoglossum robertianum (Loisel) P. Delforge Regione Veneto (VI) alt. m. 160. Foto di Giuliano Gnata.
  15. ...foto3... Himantoglossum robertianum (Loisel) P. Delforge Regione Veneto (VI) alt. m. 160. Foto di Giuliano Gnata.
  16. ...foto 2.. Himantoglossum robertianum (Loisel) P. Delforge Regione Veneto (VI) alt. m. 160. Foto di Giuliano Gnata.
  17. Siamo tornati a dare un'occhiata alle barlia. Himantoglossum robertianum (Loisel) P. Delforge Regione Veneto (VI) alt. m. 160. Foto di Giuliano Gnata.
  18. E' uno spettacolo! Giuliano.
  19. ...foto 5... Giuliano. Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Miller 1768. Regione Veneto (VI) alt. 170m. 23/02/2019. Foto di Giuliano Gnata.
  20. ...foto 4... Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Miller 1768. Regione Veneto (VI) alt. 170m. 23/02/2019. Foto di Giuliano Gnata.
  21. ...foto 3... Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Miller 1768. Regione Veneto (VI) alt. 170m. 23/02/2019. Foto di Giuliano Gnata.
  22. ...foto 2... Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Miller 1768. Regione Veneto (VI) alt. 170m. 23/02/2019. Foto di Giuliano Gnata.
  23. Ritorno sui Colli Berici in sana compagnia e finalmente le O. phegodes si fannom vedere. Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Miller 1768. Regione Veneto (VI) alt. 170m. 23/02/2019. Foto di Giuliano Gnata.
  24. E si, incomincia l'avventura, addio giornate tranquille ad oziare e metter su pancia. Giuliano.
  25. Grazie amici carissimi. Giuliano.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza