Vai al contenuto

Giuliano Gnata

Direttivo AMINT
  • Numero contenuti

    13095
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giuliano Gnata

  1. Monte Summano (VI). Flammulina velutipes (Curt.: fr.) Karsten. Regione Veneto (VI) alt.m. 450 05/02/2018 foto di Giuliano Gnata.
  2. ...foto 3.. Gli insetti se la stanno mangiando, spero che si salvi. Himantoglossum robertianum (Loisel.)P. Delforge. Regione Veneto (VI) alt. m 200 27/01/2018 foto di Giuliano Gnata.
  3. ...foto 2... Himantoglossum robertianum (Loisel.)P. Delforge. Regione Veneto (VI) alt. m 200 27/01/2018 foto di Giuliano Gnata.
  4. Prime timide fioriture delle Barlia. Himantoglossum robertianum (Loisel.)P. Delforge. Regione Veneto (VI) alt. m 200 27/01/2018 foto di Giuliano Gnata.
  5. Il tuo giardino è uno splendore! Ciao Nino. Giuliano.
  6. La riconosco è sempre la solita che mi frega ogni anno. Giuliano.
  7. Che calendario delle stagioni avete voi...noi stiamo aspettando la neve! Molto bella. Giuliano.
  8. Bravo Giacomo, mi fa piacere c'erano tanti dubbi. Giuliano.
  9. Altopiano di Asiago. Cantharellus cibarius (Fr. : Fr.) Fr.; Regione Veneto; Novembre 2017; Foto di Giuliano Gnata.
  10. Altopiano di Asiago. Boletus edulis Bull. : Fr.; Regione Veneto; Novembre 2017; Foto di Giuliano Gnata.
  11. Altopiano di Asiago. Gyromitra infula (Schaeff.: Fr.) Quélet; Regione Veneto; Novembre 2017; Foto di Giuliano Gnata.
  12. Altopiano di Asiago. Gyromitra infula (Schaeff.: Fr.) Quélet; Regione Veneto; Novembre 2017; Foto di Giuliano Gnata.
  13. Altopiano di Asiago. Boletus edulis Bull. : Fr.; Regione Veneto; Novembre 2017; Foto di Giuliano Gnata.
  14. Santa donna fammi partire il mese di ottobre, non lo vedo.

    Un grande abbraccio e un bacio sulla guancia.

  15. Giuliano.
  16. Grazie Giordano, cerca di curarti bene. Giuliano.
  17. Abbiamo trascorso una bella stagione assieme. Giuliano.
  18. ...foto 6... Spiranthes spiralis (L.) Chevall. 1827 Regione Veneto (VI) alt. 200 m. 29/09/2017 foto di Giuliano Gnata.
  19. ...foto 5... Spiranthes spiralis (L.) Chevall. 1827 Regione Veneto (VI) alt. 200 m. 29/09/2017 foto di Giuliano Gnata.
  20. ...foto 4... Spiranthes spiralis (L.) Chevall. 1827 Regione Veneto (VI) alt. 200 m. 29/09/2017 foto di Giuliano Gnata.
  21. ...foto 3... Spiranthes spiralis (L.) Chevall. 1827 Regione Veneto (VI) alt. 200 m. 29/09/2017 foto di Giuliano Gnata.
  22. ...foto 2.. Spiranthes spiralis (L.) Chevall. 1827 Regione Veneto (VI) alt. 200 m. 29/09/2017 foto di Giuliano Gnata.
  23. L'amica Elide mi chiama perchè ha avuto un'intuizione " Perchè non andiamo a dare un'occhiata in quel posto sui Colli Berici?" Al mattino sono andato a porcini sull'Altopiano di Asiago ed al pomeriggio via verso i Colli Berici. Sinceramente pensavo ad un viaggio a vuoto ma non si può dire di no a delle amiche. Arriviamo sul posto e davanti a noi la desolazione, neanche un filo d'erba si è salvato dal diserbante ma sotto un'ulivo in mezzo a pochi fili d'erba c'erano una trentina di piantine di Spiranthes spiralis e ci siamo illuminati. Qualche foto e sù verso il pratone delgli ulivi. Spettacolo centinaia di orchidee ci aspettavano. Spiranthes spiralis (L.) Chevall. 1827 Regione Veneto (VI) alt. 200 m. 29/09/2017 foto di Giuliano Gnata.
  24. La primavera...che bella. Giuliano.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza