Vai al contenuto

Archivio Micologico

Soci AMINT CSM
  • Numero contenuti

    14410
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Archivio Micologico

  1. Humaria hemisphaerica (Wigg.: Fr.) Fuckel; Regione Campania; Dicembre 2008; Foto e commento di Marcello Boragine.

    post-8239-1231869520.jpg

    Microscopia
    Spore di forma ellissoidale, ialine, verrucose, monoguttulate all'inizio biguttulate a maturità. Misura media 22,3 x 12,1 µm, Blu cotone in acido lattico 400x.

    post-8239-1231869580.jpg

    1000x.

    post-8239-1231869617.jpg

    Aschi 8-sporici, cilindracei o claviformi. misura media 290,5x21,7 µm, Rosso congo ammoniacale 1000x

    post-8239-1231869670.jpg

    Parafisi cilindriche, settate, dilatate all'estremità. Rosso congo ammoniacale 100x

    post-8239-1231869712.jpg

    400x

    post-8239-1231869747.jpg

    Excipulum ectale formato da cellule globulose a parete spessa. In acqua 400x

    post-8239-1231869787.jpg

    Peli esterni, settati a parete spessa, con base dilatata e apice appuntito. Lunghezza variabile, quelli dell'orlo dell'apotecio presentavano una lunghezza media di 988,7 µm, mentre quelli che rivestivano la superfice esterna dell'apotecio avevano una lunghezza media di 495,5 µm. In acqua 100x

    post-8239-1231869825.jpg

    400x

    post-8239-1231869863.jpg

    600x

    post-8239-1231869904.jpg

    post-8239-1231869949.jpg

  2. Humaria aurantia (Clem.) Häffner, Benkert & Krisai 1994

    Tassonomia
    Divisione Ascomycota
    Classe Ascomycetes
    Ordine Pezizales
    Famiglia Pyronemataceae

    Foto e Descrizioni
    Cresce su terra o legno molto degradato in luogo umido. Apotecio: 10-18 mm. di diametro, cupolato, sessile, imenio liscio, giallo-aranciato, orlo ricoperto da peli lunghi brunastri, superficie esterna più o meno concolore ricoperta interamente da peli più corti brunastri, carne gialla, inodore.

    Microscopia
    Spore 16,5-18 × 8,5-9,5 µm, ellittiche, lisce, biguttulate, ialine. Aschi, 230-260 × 10-12 µm, ottosporici, non amiloidi. Parafisi cilindriche, settate, a contenuto granuloso ocra-aranciato, larghe all’apice fino a 3,5 µm. Peli del margine lunghi fino a 1400 × 15 µm, lisci, settati, a parete spessa con base semplice globosa o a staffa con apice aguzzo o ottuso, superficie esterna con peli analoghi ai marginali lunghi fino a 500 µm, e peli ifoidi ialini.

    Regione Lombardia, Gera d'Adda; Ottobre 2012; Foto, descrizione e microscopia di Angelo Mariani.

    post-10020-0-67580600-1351110561.jpg

    Esemplari su legno degradato.

    post-10020-0-56602400-1351110681.jpg

    Sezione ascoma.

    post-10020-0-16436500-1351110777.jpg

    Spore.

    post-10020-0-57104600-1351110869.jpg

    post-10020-0-19412300-1351110928.jpg

    Aschi e parafisi.

    post-10020-0-56285400-1351111011.jpg

    Base degli aschi.

    post-10020-0-69489400-1351111089.jpg

    Parafisi.

    post-10020-0-95886400-1351111148.jpg

    Peli marginali e della superficie esterna.

    post-10020-0-42761000-1351111270.jpg

    Peli marginali.

    post-10020-0-20695500-1351111366.jpg

    Peli excipulari e ifoidi.

    post-10020-0-07663500-1351111503.jpg

    Excipulum ectale.

    post-10020-0-54103200-1351111810.jpg

  3. Hohenbuehelia petaloides (Bull. : Fr.) Schulzer; Regione Lombardia, Arcene (BG); Ottobre 2013; Foto e microscopia di Angelo Mariani.

    Giardino privato.

    post-10020-0-05694700-1382624366.jpg

    Microscopia
    Spore 5,5-7 × 3,8-5 µm.

    post-10020-0-16482600-1382624420.jpg

    post-10020-0-14047000-1382624543.jpg

    Basidi.

    post-10020-0-86586900-1382624598.jpg

    Cheilocistidi sul filo lamellare e pleurocistidio.

    post-10020-0-78381100-1382624663.jpg

    Pleurocistidi 45-90 × 9-13 µm fusiformi, acuminati, metuloidi, spesso incrostati.

    post-10020-0-53234100-1382624765.jpg

    Pleurocistidi.

    post-10020-0-72115600-1382624894.jpg

    Cuticola formata da ife più o meno parallele nella parte inferiore, da ife rade disposte verticalmente e gelificate nella parte mediana, da ife intrecciate nella parte superiore, dermatocistidi presenti.

    post-10020-0-62921000-1382624957.jpg

    post-10020-0-24611400-1382625276.jpg
     
    post-10020-0-98328400-1382625342.jpg
  4. Daedaleopsis nitida (Durieu & Mont.) Zmitr. & Malysheva 2013

    Tassonomia
    Divisione Basidiomycota
    Classe Agaricomycetes
    Ordine Polyporales
    Famiglia Polyporaceae

    Sinonimi
    Hexagonia nitida 
    Durieu & Mont. 1856
    Hexagonia marcucciana Bagl. & De Not. 1868

    Foto e descrizioni
    Un lignicolo con i caratteristici pori a "nido di vespa".

    Regione Sardegna; Giugno 2006; Foto di Efisio Mereu.

    post-6205-1195158309.jpg

  5. Heterobasidion annosum (Fr. : Fr.) Bref. 1888

    Tassonomia
    Divisione Basidiomycota
    Classe Agaricomycetes
    Ordine Russulales
    Famiglia Bondarzewiaceae

    Sinonimi
    Polyporus annosus Fr. : Fr. 1821
    Fomes annosus (Fr. : Fr.) Cooke 1885

    Fomitopsis annosa (Fr. : Fr.) P. Karst. 1881

    Etimologia
    Dal greco "héteros" = variabile e dal latino "basidium" = basidio, dai basidi di forma variabile. Dal latino "annosum" = annoso, che dura molti anni per la longevità dei carpofori.

    Cappello
    Basidiomi dalla forma variabile, talvolta si presentano quasi del tutto resupinati sul substrato di crescita mentre altri formano dei cappelli a forma di mensola irregolare, con margine spesso ondulato, larghi fino a oltre 30 cm. La superficie pileica, quando osservabile, si presenta irregolare e tubercolata, talvolta anche zonata, di colore brunastro o bruno-rossastro con margine biancastro.

    Imenoforo
    Formato da tubuli e pori, tubuli pluristratificati e pori piccoli, rotondi o leggermente angolosi. La superficie poroide imbrunisce lievemente alla pressione nei carpofori freschi.

    Carne
    Biancastra, legnosa e coriacea con odore un po’ sgradevole, come di muffa.

    Habitat
    Fungo lignicolo, parassita e poi saprofita principalmente su legno di conifere fra cui Abies alba, Picea abies e Pinus spp., ma è segnalato anche su latifoglie. I carpofori appaiono sopratutto sulle radici affioranti o sulla superficie delle ceppaie.

    Microscopia
    Spore subglobose, 4-6 × 3,5-4,5 µm, finemente punteggiate, sistema ifale dimitico.

    Commestibilità e Tossicit
    Non commestibile, per la consistenza della carne legnosa e coriacea.

    Osservazioni
    Parassita molto insidioso, è stato calcolato che negli Stati Uniti causa danni per svariati milioni di dollari ogni anno. Causa marciume radicale. Dopo l’infezione i corpi fruttiferi impiegano da 1 a 3 anni a formarsi, quando ormai la pianta è morta o gravemente compromessa.

    Specie simili
    Il suo modo di crescere resupinato o espanso-reflesso su radici e ceppaie di conifere lo rendono abbastanza riconoscibile, al limite si potrebbe confondere con qualche specie di Ganoderma fra cui Ganoderma applanatum (Pers.) Pat. o Ganoderma adspersum (Schulzer) Donk che però crescono generalmente su latifoglie e formano carpofori distintamente pileati, non resupinati.


    Scheda di proprietà AMINT realizzata da Marco Barbanera - Approvata e Revisionata dal CLR Micologico di AMINT.


    Regione Lombardia, località Spiazzi di Gromo; Settembre 2015; Foto e descrizioni di Marco Barbanera.

    Crescita su radici di conifera.

    post-15250-0-46953000-1446808052.jpg

     

    post-15250-0-66895000-1446808081.jpg

     

    Margine pileico bianco e ondulato.

     

    post-15250-0-45740700-1442949487.jpg

     

    Superficie poroide lievemente imbrunente alla manipolazione.

     

    post-15250-0-69067900-1442949538.jpg

  6. Hericium erinaceus (Bull.) Pers. 1797

    Tassonomia
    Divisione Basidiomicota
    Classe Agaricomycetes
    Ordine Russulales
    Famiglia Hericiaceae

    Foto e Descrizioni
    Lignicolo che cresce su alberi vivi, anche a parecchi metri dal suolo, a forma di cuscino, dal quale pendono dei lunghi, fitti e morbidi aculei; di colore biancastro, tendente ad ingiallire con l'età. Carne bianca, immutabile, di consistenza cotonosa, secondo alcune culture avrebbe delle proprieta' curative.

    Regione Sardegna; Novembre 2006; Foto di Franco Sotgiu, commento di Giovanni Satta.

    post-1526-1164354310.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza