Vai al contenuto

Archivio Micologico

Soci AMINT CSM
  • Numero contenuti

    14410
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Archivio Micologico

  1. Cudonia circinans (Pers. : Fr.) Fr.; Regione Abruzzo; Agosto 2010; Foto di Tomaso Lezzi.

    Campioni trovati nella lettiera di aghi sotto Abete bianco, Abete rosso e Larice.
    Ascomicete con apotecio fertile color crosta di pane, e gambo grigio violaceo. Cudonia confusa è quasi identica a Cudonia circinans, si differenzia per i colori molto più uniformi, poco differenziati tra gambo e apotecio.

    post-2993-046381000%201281964635.jpg

  2. Cucurbitaria laburni (Pers. : Fr.) De Not. 1862

    Tassonomia
    Divisione Ascomycota
    Classe Ascomycetes
    Ordine Pleosporales
    Famiglia Cucurbitariaceae

    Foto e Descrizioni
    Cresce in pseudoteci (che si differenziano dai periteci per avere aschi bitunicati) neri riuniti in gruppi su rametti morti di Cytisus o Laburnum; aschi ottosporici, monoseriati; spore marroni, moriformi, cioè con setti sia longitudinali che trasversali.

    Maggio 2011; Foto, descrizione e microscopia di Tomaso Lezzi.

    post-36492-0-64098300-1460015088.jpg

    post-36492-0-92809600-1460015102.jpg

    Microscopia
    Spore moriformi con setti longitudinali e trasversali.
    Osservazioni in L4 + Ammoniaca 5%.

    post-36492-0-55078500-1460015114.jpg

    post-36492-0-67238200-1460015124.jpg

  3. Crucibulum laeve (Huds.) Kambly; Regione Lombardia; Luglio 2011: Foto e commento di Massimo Mantovani.

    Autentico gioiello di ingegneria balistica. Ben visibile in alcuni esemplari l’epigframma giallo a protezione dei più giovani ancora immaturi.

    post-735-0-25955500-1312216043.jpg

    E i peridioli lenticolari bianchi, in attesa di essere “lanciati” utilizzando la variazione di pressione dovuta ad una semplice goccia d’acqua piovana che colpendo con violenza la coppetta colma d’acqua ne determina l’espulsione a distanza. I periodioli in volo poi tramite un funicolo sottilissimo e appiccicaticcio tenteranno di attaccarsi a qualche filo d’erba in attesa dell’arrivo di qualche erbivoro.

    post-735-0-29356700-1312216156.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza