
hans
Member AMINT-
Numero contenuti
1626 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di hans
-
Dactylorhiza sambucina (L.) Soò
hans ha risposto alla discussione di hans in Orchidee Trentino Alto Adige Anno 2011
Salve Giacomino...quota 1500, Trentino orientale, confine con provincia Vicenza. Ciao Hans -
Dactylorhiza sambucina (L.) Soò
hans ha risposto alla discussione di hans in Orchidee Trentino Alto Adige Anno 2011
Ringrazio tutti e se mi riesce vedro'di ripetere le escursioni in bei posticini ,,,,dove la flora montana abbonda...e non solo ,forse con incontri ravvivicinati di nuovo tipo|| Hans :lol: -
Dactylorhiza sambucina (L.) Soò
hans ha risposto alla discussione di hans in Orchidee Trentino Alto Adige Anno 2011
Grazie per l'apprezzamento!! Ciao Bonni!! Hans -
Dactylorhiza sambucina (L.) Soò
hans ha postato un topic nell'area Orchidee Trentino Alto Adige Anno 2011
-
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
hans ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2006
ciao....val di sole,......bellissima.....terra natia dell'Abate Bresadola......di cui ti vedo emulo.....Ci saro'.Hans -
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
hans ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2006
.....funghi di casa mia ..che belli!!!!Hans -
Regione Trentino - Tutor Soci Amint
hans ha risposto alla discussione di jackdyn in Funghi trovati Anno 2006
.....foto fatte con telefonino?Non brillano in Forum e per speci piu' difficili la determinazione ipotetica presenta difficolta'.non e' il caso della Macrolepiota procera......ma in funghi piu' piccoli.....Hans -
Regione Trentino - Alto Adige
hans ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2006
....Bellamonte non e' lontano ....non e' da escludersi. Hans -
Regione Trentino - Alto Adige
hans ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2006
AHHHHHHHH ma allora sei umano le foto le sbagli anche tu ....... Ti perdoniamo solo prchè ci hai fatto vedere lo zio Hans! Beppe <{POST_SNAPBACK}> ......perdonatelo,perdonatelo e'ancora abbagliato dalle splendite luminose mattinate del nord... Hans -
Regione Trentino - Alto Adige
hans ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2006
Mauro,...scusa di che ? un grazie per il tuo pronto intervento a rendere giustizia ad un sorriso. I luoghi da te visti sono concentrato di nuvole temporalesche che continuano.. per la gioia dei prossimi Amintini....anche in valli piu' a sud.... Salutissimi anche da Lia Gianni -
Regione Trentino - Alto Adige
hans ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2006
ciao......grazie Hans -
Regione Trentino - Alto Adige
hans ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2006
mitttttttico c'ho preso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! fa piacere vedere com'è fatto colui che spesso ha risolto i miei dubbi e colmato le mie curiosità!!!!! grande Hans!!!!!! e ciao Mauro.... ricca <{POST_SNAPBACK}> salve a tutti che ringrazio per le cortesi espressioni verso "il saggio""zio".,finalmente in fotocolor con la gentile consorte dal splendente sorriso. Scherzo di quel simpaticone di Mush?o effetti speculari di una magnifica giornata quel dente d'argento ? Hans -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
hans ha risposto alla discussione di Gianni Pilato in Funghi trovati Anno 2006
ciao.....novita' del giorno....il ritorno di Angizio......Ben rivisto!!!!! Hans -
Regione Lombardia Tutor Massimo Biraghi
hans ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2006
ciao massimo,ok.Interessante quanto mi dici su i 3 entolomi ed in particolare sulla var.hiemale,la cui lucentezza pileare grigiastra aiuta a separare dall'Entoloma saundersii. Tra poco tra le rosacee trovero' i miei E.sepium.....almeno lo spero..... Bellissime le altre foto.... Grazie Hans <{POST_SNAPBACK}> ciao Hans, curioso di vedere i " tuoi " E. sepium, aspettando i ritrovamenti di un membro del mio gruppo, con il quale ho un diverbio sulla esatta determinazione............infatti sostengo che i presunti E. sepium non siano altro che delle varianti chiare di E. clypeatum .......... per farti partecipe....prova a guardare il post della rEG. eMILIA ...Foto di Bonny x E. Saundersii.......noterai una diversa colorazione pileica e priva di fibrille radiali, ed anche l'Habitat è diverso..........tanto da presumere che si tratti di E. saundersii var. saundersii = a E. sepium ????. massimo <{POST_SNAPBACK}> ciaocirca la tua richiesta di vederei miei entoloma sepium devo dirti che finora la neve non ha lasciato spazio a funghi anche a quota 200 mlm.per cui dovro' ancora attendere. Ma sin d'ora posso assicurarti che quelli da me reperiti e reperibili tra poco sono del tutto identici a quelli che figurano nell'indice generale ,postati da stinkhorn. Le evidenti macchie rossastre lo distinguono nettamente dall'entoloma clypeatum. Hans -
Regione Sardegna - Tutor Franklin
hans ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Funghi trovati Anno 2006
ciao,nonalea pasqua=entoloma vernum Puoi togliere la dominante rosa dai tuoi bei funghi ? Hans -
Regione Lombardia Tutor Massimo Biraghi
hans ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2006
ciao massimo,ok.Interessante quanto mi dici su i 3 entolomi ed in particolare sulla var.hiemale,la cui lucentezza pileare grigiastra aiuta a separare dall'Entoloma saundersii. Tra poco tra le rosacee trovero' i miei E.sepium.....almeno lo spero..... Bellissime le altre foto.... Grazie Hans -
Regione Lombardia Tutor Massimo Biraghi
hans ha risposto alla discussione di Massimo Biraghi in Funghi trovati Anno 2006
non dimenticatemi massimo <{POST_SNAPBACK}> ciao,belli i tuoi e.saundersii..Non lo troviamo spesso qui,ma in effetti assomiglia all'entoloma sepium nel colore bianchiccio.Non presenta mai macchie rossicce sulla carne gambo o pileo? Hans -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
hans ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2006
ciao,macroscopia.........microscopia sono quindi complemetari ,e non capisco per quale motivo a chi accede professionalmente al mondo della micologia ispettiva non vengano entrambe insegnate nei corsi di qualificazione nazionali,a completamento.di conoscenze prevalentemente macroscopiche E' come avere una patente per la guida di una moto e trovarsi a guidare un autotreno!!!!!poi!!!E se capita la necessita' di una consulenza su prodotto organico per sospetta ingestione di funghi tossici che si fa senza microscopia?Poveraccio il paziente .ma anche poveraccio il micologo chiamatoa dire la sua!!!!Magari senza aver mai fatto un vetrino,quindi consulnza di secondo livello,perditadi tempo e cosi via...... Tra l'altro si entra in segreti etimologici scoprendo il il significato dei taxon in relazione all'intrinseca composizione del prodotto fungo. Non rimane quindi che rimboccarsi le maniche,aguzzare la vista,procurarsi il tutto e via ..!!!!!! I propositi ci sono e Amint un valido supporto....... perfezionabile nel tempo secondo me,con informazione sulle speci come avviene per la descrizione macro......ovviamente con eventuale ritocco della quota associativa date le maggiori uscite prevedibili,in termini di impegno e mezzi. Hans -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
hans ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2006
Ciao Hans...qualcosa è stato FATTO, molto ancora c'è da fare...ma con la calma e la pazienza...anche l'elefante se....vabbè non finisco la battutaccia da trivio per decenza... Mauro <{POST_SNAPBACK}> ciao,.......si e' vero direi piu' che "qualcosa";. A parte gli elefanti...... quel qualcosa diventera'"un bel po"!!! perche' siete ..formidabili!!!!!! Intanto mi ripasso quello che c'e'. Hans -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
hans ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2006
ciao.E' proprio vero ,senza microscopia e' gia' tanto inquadare il genere. Per cui sono grato della spiegazione che dimostra quanto c'e' da imparare!!!!! Pensierino della notte:. che ne dite dell'istituzione di un c orso di microscopia di base ? Penso sarebbe di grande utilita',anche perche' l'0ccorrente,sotto la guida di un istruttore telematico,non rappresenta poi una grande spesa ed arrichirebbe la potenzialita' del forum rivolto essenzialmente ad una osservazione macroscopica, che pero' si rivela incompleta come metodo per il riconoscimento di speci. Nebularis docet. Gianni=Hans -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
hans ha risposto alla discussione di Mauro Cittadini in Funghi trovati Anno 2006
ciao,uno dei funghi postati e' sarcoshypha coccinea,mi pare pero' di vedere dei peluzzi al bordo forse s.austriaca? Hans -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
hans ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2006
salve,mi preoccupa al riguardo il silenzio di Mycomedusa......non sara' mica in Australia .....con i suoi lunghi tentacoli.......in prossimita' di litorali del Sud ??? Hans Grazie per la dotta informazione. -
Regione Sardegna - Tutor Franklin
hans ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Funghi trovati Anno 2006
salve.per noi di quassu'immagini incredibili ...in questa stagione ,veramente straodinario lo spettacolo della natura e la bravura di chi l'immortala!!!! Tutto semplicemente magnifico. Hans -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
hans ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2006
salve mush,nelle psatyrelle che qui crescono nei prati e che vengono raccolte volentieri dai bambini nei parchi o lungo le strade di campagna per mettersele in bocca tanto sono carine,odorano tremendamente di urina di gatto,che lo senti a distanza. Se quelle a cui ti riferisci non hanno lo stesso odore,secondo me sono altra cosa . Le "nostre"Psatyrelle,determinate come barley,puzzano,puzzano e l'odore dolciastro se lo sognano. Come si possono sinomizzare le due speci? Hans -
Regione Lazio - Tutor Nebularis
hans ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2006
OLe' Tom,bella la p:Bipellis(la mutante rivestimento pileico nel corso di maturazione,inde nomen). Tra poco specie in zona gardesana fara' la sua comparsa la simile P:Barley,facilmente riconoscibile per il classico odore che emana,cioe' quello di pipi di gatto. .......Nasi tappati quindi,al momento della raccolta.... Hans