Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30253
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Cromatismi tipici e pruina sul cappello, Boletus pinophilus Pilát & Dermek
  2. Imenoforo con essudato trasparente, Fomitopsis pinicola (Sw.) P. Karst.
  3. Macro su un settore del gruppo, Geastrum quadrifidum Pers.: Persoon. Pietro
  4. Cerchio delle streghe di Geastrum quadrifidum Pers.: Persoon
  5. Crescita di funghetto sul pileo di un soggetto più grande, Lactarius picinus Fr.
  6. Latice bianco e cappello vellutato, Lactarius picinus Fr.
  7. Con curioso e tipico odore di pizza, Lactarius picinus Fr.
  8. Soggetti adulti, Lycoperdon perlatum Persoon
  9. Grande variabilità cromatica per questa specie, Lycoperdon perlatum Persoon
  10. Macro sullo stesso gruppo, Lycoperdon perlatum Persoon
  11. Con i suoi tipici aculei a base tronco-conica, Lycoperdon perlatum Persoon
  12. Macro, Exobasidium rhododendri (Fuckel) C.E. Cramer. Pietro
  13. Parassita delle foglie delle piante del Genere quasi omonimo, in particolare Rhododendrum ferrugineum, ma non disdegna altri Rhododendrum, Exobasidium rhododendri (Fuckel) C.E. Cramer.
  14. Odore forte e tipico, come di cavolo marcio, nauseante, Thelephora palmata (Scop.: Fr.) Fr.
  15. Un fungo dalla consistenza coriacea e dall'aspetto scapigliato, Thelephora palmata (Scop.: Fr.) Fr.
  16. Specie bella e venefica delle abetaie trentine, Ramaria pallida (Schaeff.) Ricken.
  17. Un corallo nel buio, Ramaria pallida (Schaeff.) Ricken.
  18. Utilizzato dalla popolazione locale e non solo per essere conservato sott'olio, Albatrellus ovinus (Schaeff. ex Fr.) Kotl. & Pouz.
  19. Il fungo del pane per eccellenza, Albatrellus ovinus (Schaeff. ex Fr.) Kotl. & Pouz.
  20. Talvolta nascoste negli incavi più profondi e nelle fenditure delle grandi ceppaie, Armillaria ostoyae (Romagnesi) Herink.
  21. A densi ciuffi sulle ceppaie di abete rosso, Armillaria ostoyae (Romagnesi) Herink.
  22. Irsuta e con irti aculei sul pileo, decorata con un cercine puntiforme nerastro nella faccia inferiore dell'anello, Armillaria ostoyae (Romagnesi) Herink.
  23. Un igroforo delle abetaie trentine, Hygrophorus olivaceoalbus (Fries : Fries) Fries.
  24. Esemplari maturi e rigogliosi di Osteina obducta (Berkeley) Donk.
  25. Terricolo, base del gambo gialla, lamelle decorrenti, bosco di Pinus nigra, Chroogomphus rutilus (Fr.) Massee.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza