Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30253
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Carne bianca, buon profumo e sapore, presenza di un anello sul gambo, forse uno dei pochi Suillus che vale la pena consumare, Suillus luteus (L.: Fr.) Roussel.
  2. Suillus luteus (L.: Fr.) Roussel.
  3. Oggi escursione in pineta e dopo in latifoglia, situazione equivalente, un fungo ogni 60 minuti, boschi completamente privi di flora micologica, dalla pineta Suillus luteus (L.: Fr.) Roussel.
  4. Cyathus striatus (Huds.: Fr.) Willdenow.
  5. Mycena rosea (Bull.) Gramberg.
  6. Mycena rosea (Bull.) Gramberg.
  7. Mycena rosea (Bull.) Gramberg.
  8. Pulverolepiota pulverulenta var. pulverulenta
  9. Megacollybia platyphylla (Pers.) Kotl. & Pouzar.
  10. Phellinus torulosus (Pers.) Bourdot & Galzin
  11. Amanita cfr lividopallescens.
  12. Amanita cfr lividopallescens.
  13. Amanita cfr lividopallescens.
  14. Coprinus cfr lagopus.
  15. Entoloma papillato sp, siamo in attesa dell'indagine micro di Tom, Entoloma cfr hebes?
  16. Paxillus involutus (Batsch) Fr.
  17. Ultima foto con i profili delle lamelle in mostra, Panellus stipticus (Bull.) P. Karst. Pietro
  18. Diversamente stupisce per la sua bellezza in macro, le anastomosi, le decorazioni sul gambo, il ventaglio disegnato dalle lamelle, Panellus stipticus (Bull.) P. Karst.
  19. Specie che sul campo passa quasi inosservata, Panellus stipticus (Bull.) P. Karst.
  20. Il fatto oltremodo singolare è che nessuno dei testi consultati cita il latice, avremo avuto una visione? Panellus stipticus (Bull.) P. Karst.
  21. Ancora uno scatto, Collybia butyracea (Bull.: Fr.) Kummer, a seguire altre specie, ciao a tutti, Piero
  22. Ma si, in Umbria qualche funghetto si trova sempre, basta andare sotto una macchietta di cedri e pseudotsuga, e qualcosina viene sempre fuori, Collybia butyracea (Bull.: Fr.) Kummer
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza