Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30253
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Vedo già numerosi volti scettici per l'aspetto morfocromatico generale dei funghi proposti, guardate il gambo, anzi guardatelo meglio con un crop, Xerocomus rubellus Quélet. Pietro
  2. Questo leccio è sempre una gradevole fonte di ritrovamenti interessanti, l'anno scorso Xerocomus pruinatus e quest'anno si cambia, Xerocomus rubellus Quélet.
  3. Ovviamente le foglie al suolo dicono che alle mie spalle c'è un leccio secolare, Xerocomus rubellus Quélet.
  4. In simbiosi con il palo della luce del mio giardino , Xerocomus rubellus Quélet.
  5. Hygrocybe insipida (J.E. Lange ex S. Lundell) M.M. Moser (1967) Pietro
  6. Bellissimo gruppo di Hygrocybe, in attesa della microscopia di Tom, si suppone possa trattarsi di Hygrocybe insipida (J.E. Lange ex S. Lundell) M.M. Moser (1967)
  7. Amanita rubescens (Pers.: Fr) S.F.Gray.
  8. Cappello conico, gambo striato concolore al pileo, bianco alla base, senza odori e sapori particolari, Hygrocybe acutoconica (F.Clements) Singer.
  9. Latice fluente e opalescente, imbrunente sulle lamelle, odore salmastro, Lactarius volemus (Fr.: Fr.) Fr. Pietro
  10. Con le sue tipiche fratture del pileo, Russula virescens (Schaeff.) Fr.
  11. In gruppi, Amanita spissa (Fr.) P. Kumm.
  12. Anche curiosamente connato a grappoli. Lactarius glaucescens Crossland.
  13. Lactarius glaucescens Crossland.
  14. Nei prati sotto i castagni, Lactarius glaucescens Crossland.
  15. Presenti in grande numero, Cantharellus cibarius Fr.
  16. Una delle migliori Russola commestibile, oltre che una delle più belle per i colori sgargianti, Russula aurea Pers.
  17. Boletus calopus Pers.: Fr.
  18. Boletus calopus Pers.: Fr.
  19. Molti boleti dal bel piede. Boletus calopus Pers.: Fr.
  20. Amanita molto slanciata, cappello minuto in relazione alla lunghezza del gambo, anello piccolo e volva fragile, dissociata in lembi e frammenti. Amanita eliae Quélet
  21. Ultimo per oggi, rimangono due specie bellissime da mostrare, aspettiamo l'esame micro di Tom per mostrarle in sicurezza, Phaeomarasmius erinaceus(Fr.) Kühner , ciao a tutti, Pietro
  22. Phaeomarasmius erinaceus(Fr.) Kühner .
  23. Phaeomarasmius erinaceus(Fr.) Kühner .
  24. Quattro scatti per un fungo bellissimo, Phaeomarasmius erinaceus(Fr.) Kühner .
  25. Stesso gruppo con altro scatto, Xerocomus subtomentosus (L.: Fr.) Quélet.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza