Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30266
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Bella. PIero
  2. Stavo per fare un commento ambiguo, mi sono fermato per tempo. Piero
  3. Stupende. Pietro
  4. Belle. Pietro
  5. Belle Ale. piero
  6. Che ibrido!!! Pietro
  7. Che belle. Io ho girato tutto il sito tra centinaia di piante e non sono riuscito a trovarle, eppure avevo gli occhiali buoni. Piero
  8. Le staffe di legno hanno fatto il loro lavoro. Piero
  9. Orchis purpurea Hudson; Regione Marche; Aprile 2023; Foto di Pietro Curti. Sono piccole ma cresceranno.
  10. Ophrys sphegodes subsp. classica (Devillers-Tersch. & Devillers) Kreutz; Regione Umbria, Passo di Bocca Trabaria; Aprile 2023, Foto di Pietro Curti.
  11. Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase; Regione Marche; Aprile 2023; Foto di Pietro Curti.
  12. Primo piano perfetto nella 11. Piero
  13. Molto bella quella controluce. Piero
  14. Belle. Pietro
  15. Belle. Pietro
  16. Se nel sito trovi pallens e mascula, aspettati anche l'ibrido tra le due, Orchis x haussknechtii, che è molto bello, ciao, Piero
  17. Affidandomi alle affermazioni fatte dagli esperti di tali entità, direi che in alcuni casi sia estremamente difficile apprezzare le caratteristiche morfocromatiche peculiari che vengono indicate in ogni subsp., diversamente risulta abbastanza semplice delimitarle per area geografica, la subsp. classica nasce lungo lo stivale dall'Emilia Romagna alla Calabria, la subsp. sphegodes in tutte le regioni del nord Italia sopra l'Emilia Romagna escludendo la Liguria, la subsp. massiliensis in Liguria, la subsp. maritima in Toscana e Liguria, la subsp. argentaria in Toscana e Lazio, la subsp. riojana nel Lazio, Abruzzo e Marche, la subsp. ausonia nel Lazio e Abruzzo, ecc. ecc., potrei continuare a lungo. Premesso che la nascita di tutte queste subsp. della sphegodes mi lascia molto, ma molto perplesso, nelle Marche e nell'Umbria predomina la subsp. classica che è molto vicina alla specie tipo. Poi come la mettiamo con il fatto che tutte queste subsp. si ibridano tra di loro? Ciao, Pietro
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza