Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30266
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Sempre lui con i suoi rossi e i suoi gialli aurei, Aureoboletus gentilis.
  2. Ancora contributi fotografici ottobrini, 4 scatti per un fungo che li vale tutti, Aureoboletus gentilis.
  3. E poi trombette dei morti enormi, Craterellus cornucopioides. Altre cose poche e tutte da studio, le vedremo in seguito, ciao, Piero
  4. Oggi giretto in latifoglia per vedere cosa succede, sempre area San Bartolomeo di Pianello di Cagli, commestibili da cesto solo due anche se abbondanti, Hydnum repandum.
  5. Mai visti in questo numero, Schizophyllum commune, ciao a tutti, Piero
  6. Schizophyllum commune, nidi.
  7. Schizophyllum commune, ruota.
  8. Schizophyllum commune, ventagli.
  9. Schizophyllum commune, conchiglie.
  10. Schizophyllum commune, geometrie perfette.
  11. Schizophyllum commune, morbidi dischi volanti.
  12. Schizophyllum commune, l'assalto al pianeta terra.
  13. Serie di Schizophyllum commune in tutte le forme per questo Ottobre marchigiano ricco di flora micologica, piccoli ventagli crescono.
  14. Concludo con la varietà flavogriseus di Suillus bresadolae, riconoscibile per il colore giallastro e i pori grandi, fungo abbastanza raro, ciao a tutti, Piero
  15. Ancora un tipico Suillus del Trentino, Suillus bresadolae.
  16. Ancorati su legno, cascata di Suillus bovinus.
  17. Un tipico fungo lignicolo che nel nome mostra il debito all'essenza arborea sulla quale cresce, Piptoporus betulinus.
  18. Nuovo angolo del bosco, nuovo gruppo di Leccinum aurantiacum.
  19. Ancora rosso per questo Leccinum aurantiacum.
  20. Nuovi scatti di Settembre, Hygrophoropsis aurantiaca, fungo dal nome impossibile per quanto bello nei suoi sgargianti colori, peccato per il buio pesto del sottobosco e per il tempo di esposizione necessario allo scatto di oltre 8 secondi.
  21. Stesso gruppo ripreso dall'alto, Clitocybe odora, ciao a tutti, Piero
  22. Sempre loro, Clitocybe odora.
  23. Concludo stasera con tre belle immagini di profumatissime Clitocybe odora.
  24. Velo generale tipicamente giallastro per questa bella Amanita franchetii.
  25. Odore complesso, sapore molto acre nelle lamelle, gambo con cavernosità, carne brunastra nelle zone erose, Russula foetens.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza