Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30266
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Tricholomopsis osiliensis Vauras = Tricholomopsis sulphureoides (Peck) Singer; Regione Lombardia; Ottobre 2022; Foto di Massimo Biraghi.
  2. Hygrophorus hyacinthinus Quél.; Regione Lombardia; Ottobre 2022; Foto di Massimo Biraghi. Odore di smalto per unghie.
  3. Marasmius scorodonius (Fr.: Fr.) Fr.; Regione Trentino-Alto Adige; Settembre 2022; Foto di Pietro Curti. Cappello, imenoforo e gambo.
  4. Marasmius oreades (Bolton) Fr.; Regione Umbria; Ottobre 2022; Foto di Pietro Curti. Pileo, imenoforo e gambo.
  5. Neoboletus luridiformis (Rostk.) Gelardi, Simonini & Vizzini; Regione Marche; Ottobre 2022; Foto di Pietro Curti. Imenoforo, tuboli e sezione carne con viraggi. Gambo e pileo marrone vellutato.
  6. Pholiota limonella (Peck) Sacc.; Regione Emilia Romagna; Ottobre 2022; Foto di Massimo Biraghi. N° Long. Larg. Q Moy 7,95 5,58 1,43 µm Min 7,20 4,94 1,28 µm Max 8,88 6,14 1,65 µm média 7,89 5,55 1,42 µm N= 30 ; (7,20) 7,43 - 7,88 - 8,72 (8,88) × (4,94) 5,24 - 5,55 - 5,95(6,14) µm Qm= 1,43.
  7. Collybia distorta (Fr.) Quél.; Regione Lombardia; Ottobre 2022; Foto di Massimo Biraghi.
  8. Chlorophyllum rhacodes (Vittad.) Vellinga; Regione Lombardia; Ottobre 2022; Foto di Massimo Biraghi. Anello. Spore: (9,23) 9,48 - 10,5 - 11,81 (12,30) × (5,83) 5,91 - 6,645 - 7,06 (7,85) µm; Qm = 1,60. Cheilocistidi piriformi e ovoidali.
  9. Agaricus depauperatus (F.H.Møller) Pilát; Regione Lombardia; Ottobre 2022; Foto Massimo Biraghi.
  10. Aleuria aurantia (Pers.) Fuckel; Regione Trentino-Alto Adige; Settembre 2022; Foto di Pietro Curti.
  11. Hygrocybe coccinea (Schaeff.: Fr.) Kummer; Regione Marche; Ottobre 2022; Foto di Pietro Curti. Imenoforo con lamelle largamente adnate e tagliente giallo. Cappello rosso ciliegia viscido, carne con sapore dolce.
  12. Cantharellus pallens Pilát; Regione Marche, Ottobre 2022; Foto di Pietro Curti. Pileo e imenoforo.
  13. Ramaria fennica (Kast.) Ricken; Regione Marche, Ottobre 2022; Foto di Pietro Curti. Dettaglio rami apicali, rami secondari e piede.
  14. Boletus aereus Bull. : Fr.; Regione Marche; Ottobre 2022; Foto di Pietro Curti. Pileo, imenoforo e gambo. Reticolo sulla parte superiore del gambo.
  15. Amanita muscaria (L. : Fr.) Lam.; Regione Trentino-Alto Adige; Settembre 2022; Foto di Pietro Curti. Pileo e verruche piramidali.
  16. Craterellus cornucopioides (L.) Pers; Regione Marche; Ottobre 2022; Foto di Pietro Curti. Pileo e imenoforo. Altro gruppo. Dettaglio pileo.
  17. Tricholomopsis decora (Fr.: Fr.) Sing; Regione Trentino-Alto Adige; Settembre 2006; Foto Pietro Curti. Dettaglio del pileo.
  18. Tricholomopsis rutilans (Schaeff. : Fr.) Singer; Regione Marche; Ottobre 2022; Foto di Pietro Curti. Pileo. Gambo e imenoforo.
  19. Xerocomellus chrysenteron (Bull.) Šutara; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Pietro Curti. Pileo screpolato che mostra il derma interno rossastro. Gambo attenuato alla base, carne con leggeri viraggi al bluastro, di colore rossastro nella zona corticale e alla base del gambo. Pori fortemente irregolari e angolosi che virano al bluastro ove contusi, stipite giallo all'apice e rossastro alla base, virante al bluastro ove contuso.
  20. Belle Ale. Piero
  21. Xerocomellus cisalpinus (Simonini, H. Ladurner & Peintner) Klofac 2011; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Pietro Curti. Viraggio intenso blu nella carne del gambo, pori e tuboli. Pileo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza