Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30266
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Russula rubroalba (Singer) Romagn. 1967 descrizione, foto e microscopia di Emilio Pini Russula rubroalba è una delle prime ad apparire dei boschi caldi di Quercus sp. E' una specie di buona taglia e consistenza, il cappello fino a oltre 10 cm, sodo e carnoso, può essere rosso viivo, rosa; avorio nella parte centrale. La carne è bianca compatta, il sapore è dolce e l'odore insignificante. Il gambo è bianco, massiccio. La sporata è giallo scuro IVd della scala di Romagnesi. Le spore sono subreticolate (con poche maglie chiuse), crestare con qualche verruca; misurano 6,5-8 x 5,5-7 µm, Q=1,2. La reazione al guaiaco è negativa dopo 5". La cuticola è caratterizzata da peli ramificati, nodosi, larghi da 3 a 5 µm e dermatocistidi ± numerosi larghi 4-6 µm dal contenuto poco rifrangente e con le caratteristiche bande scure. I dati si riferiscono alla presente raccolta.
  2. Ophrys holosericea subsp. dinarica (Kranicev & P. Delforge) Kreutz, Regione Umbria; Maggio 2017; Foto di Pietro Curti.59° raduno AMINT a M.te Cucco in Umbria.
  3. Bravo, con il bianco puro non è facile. Piero
  4. Belle Piero
  5. Neottia nidus-avis (L) Rich.; Regione Umbria; Maggio 2017; Foto di Pietro Curti.59° raduno AMINT a M.te Cucco in Umbria. ;
  6. Probabilmente un lusus? Pietro
  7. Ophrys bertolonii subsp. bertolonii Moretti; Regione Umbria; Maggio 2017; Foto di Pietro Curti.59° raduno AMINT a M.te Cucco in Umbria. Altro soggetto dello stesso periodo.
  8. Ophrys bertolonii subsp. bertolonii Moretti; Regione Umbria; Maggio 2017; Foto di Pietro Curti. 59° raduno AMINT a M.te Cucco in Umbria.
  9. Anacamptis pyramidalis (L.) Rich., Regione Umbria, Maggio 2017 - Foto di Pietro Curti.
  10. Anche questa non è da meno rispetto alla precedente. Piero
  11. Cyclocybe cylindracea (DC.) Vizzini & Angelini; Ungheria; Giugno 2017; Foto di Pietro Curti. Su residui legnosi interrati su prato stabile di un parco cittadino, il confronto con moneta da un euro.
  12. Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl.; Regione Umbria; Maggio 2017; Foto di Pietro Curti.
  13. Egoista!!! Non hai chiamato a condividere. Piero
  14. Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, Regione Marche, Aprile 2017 - foto di Pietro Curti.
  15. Orchis purpurea Hudson, Regione Marche, Maggio 2017 - foto di Pietro Curti. Soggetti giovani. Avvicinamento progressivo.
  16. Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Mill., Regione Marche, 400 m s.l.m., Maggio 2017, Foto di Pietro Curti.
  17. Bella insieme a tutti i contributi che hai postato, ciao, Piero
  18. Bravissimo, dettagli perfetti, Piero
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza