Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30267
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Helvella crispa (Scop.: Fr.) Fr.; Regione Marche; 2004; Foto di Pietro Curti.
  2. Tuber magnatum Pico, Regione Marche; Ottobre 2016; Foto di Pietro Curti.
  3. Lunedi mattina, 24 Ottobre, il server sarà offline per aggiornamenti importanti, quindi dalle ore 9 alle ore 10, non saremo visibili. Pietro
  4. Cortinarius rubellus Kooche; Regione Trentino; Settembre 2016; Foto di Pietro Curti. Pileo asciutto e finemente tomentoso. Gambo decorato con tipica striatura.
  5. Calocera viscosa (Pers.) Fr., Regione Trentino; Settembre 2016; Foto di Pietro Curti. Macro del fungo coralloide.
  6. Kuehneromyces mutabilis (Schaeff.) Singer & A.H. Sm.; Regione Trentino; Settembre 2016; Foto di Pietro Curti. Cespitoso su legno. Cappello igrofano con diffusi e minuti residui velari, gambo con anello e corteccia del gambo finemente decorata con scagliette brune.
  7. Cantharellus alborufescens (Malençon) Papetti & Alberti; Regione Marche; Ottobre 2016; giardino privato sotto Quercus ilex; foto di Pietro Curti. Soggetti giovani biancastri, soggetti maturi giallastri. Presenti all'esordio lievi tonalità ametistine. Arrossamento forte ed immediato alla corrusione. Imenio.
  8. Leucoagaricus leucothites (Vitt.) Wasser; Regione Marche; Ottobre 2016; Foto di Pietro Curti. Gambo, anello e imenio. Pileo. Soggetto giovane, primordio.
  9. Albatrellus ovinus (Schaeff. ex Fr.) Kotl. & Pouz, Regione Trentino, Settembre 2016, foto di Pietro Curti. Imenoforo e pileo.
  10. Piptoporus betulinus (Bull.: Fr.) P. Karsten; Regione Trentino; Settembre 2016; Foto di Pietro Curti.
  11. Phaeolepiota aurea (Matt.: Fr.) Maire; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2016; Foto di Pietro Curti. Ritrovamento di soggetti lussureggianti e spettacolari, il soggetto adulto aperto misurava almeno 25/30 cm di diametro. Dettaglio imenoforo e calza. Primordi e sezione longitudinale carne.
  12. Suillellus luridus (Schaeff.) Murrill = Boletus luridus Schaeff.: Fr.; Regione Trentino; Settembre anno 2016; Foto e commento di Pietro Curti. In un prato della cittadina di Bellamonte in Val di Fiemme, tra due Betulle e in assenza di altre essenze arboree, per la mia esperienza di oltre 40 anni di ritrovamenti, primo mio ritrovamento di questa specie sotto questo albero, non trovo riscontri in letteratura di altri ritrovamenti sotto Betulla. Gambo e imenoforo. Dettaglio reticolo e pori. Carne sotto i tubuli.
  13. Cephalanthera longifolia (L.) Fritsch, Regione Umbria, Maggio 2016, foto di Pietro Curti.
  14. Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl.; Regione Umbria; Maggio 2016; Foto di Pietro Curti.
  15. Neotinea ustulata (L.) Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, Regione Umbria, Maggio 2016 - foto di Pietro Curti.
  16. Ophrys bertolonii subsp. bertolonii Moretti, Regione Umbria; Maggio 2016; Parco di Monte Cucco (PG), Foto di Pietro Curti.
  17. Con doppi labelli, ciao, Pietro
  18. Grazie Giuliano, sempre troppo gentile con i tuoi commenti. Piero
  19. Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman Pridgeon & M.W. Chase, Regione Umbria, Parco di Monte Cucco, Giugno 2016, Foto di Pietro Curti.
  20. Ophrys holosericea subsp. appennina, Regione Umbria, Giugno 2016, foto di Pietro Curti.
  21. Orchis purpurea Hudson, Regione Umbria, Maggio 2016, foto di Pietro Curti.
  22. Fuligo septica (Linné) Wiggers; Regione Marche; Giugno 2016; Foto di Pietro Curti.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza