Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30267
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Hebeloma crustuliniforme (Bull.) Quélet; Regione Marche; Ottobre 2015; Foto di Pietro Curti.
  2. Psathyrella piluliformis (Bull.) P.D. Orton; Regione Marche; Ottobre 2015; Foto di Pietro Curti.
  3. Tricholoma sulphureum (Bull.) P. Kummer; Regione Marche; Ottobre 2015; Foto di Pietro Curti.
  4. Cortinarius trivialis Lange; Regione Marche; Ottobre 2015; Foto di Pietro Curti.
  5. Xerocomus moravicus (Vacek) Herink = Boletus moravicus Vacek = Aureoboletus moravicus (Vacek) Klofac; Regione Marche: Ottobre 2015; foto di Pietro Curti. Odore e sapore lievi, fungini. Crescita sotto Cerro. Carne biancastra, per pochi millimetri brunastra sotto il pileo, immutabile. Pori da circolari a lievemente angolosi, senza viraggi alla pressione. Tuboli depressi intorno allo stipite. Pileo areolato e con le ife raccolte in caratteristici ciuffetti.
  6. Pholiota lucifera (Lasch) Quélet; Regione Marche; Ottobre 2015; Foto di Pietro Curti.
  7. Mycena haematopus (Pers.: Fr.) P. Kumm.; Regione Marche; Ottobre 2015; Foto di Pietro Curti.
  8. Agaricus sylvicola (Vitt.) Peck; Regione Marche; Ottobre 2015; Foto di Pietro Curti.
  9. Scleroderma verrucosum (Bulliard ex Persoon) Persoon.; Regione Marche; Ottobre 2015; Foto di Pietro Curti. Sotto Quercus ilex nel giardino di casa. Pileo. Gleba, peridio e pseudopiede.
  10. Xerocomus engelii (Hlaváček) Gelardi = Hortiboletus engelii (Hlaváček) Biketova & Wasser = Xerocomellus engelii (Hlaváček) Šutara; Regione Marche; Ottobre 2015; Fano, Giardino privato, crescita sotto Quercus ilex; Foto di Pietro Curti. Soggetti maturi dopo qualche giorno di pioggia.
  11. Trametes versicolor (L.) Lloyd; Regione Marche; Ottobre 2015; Foto di Pietro Curti. Dettaglio pileo e pori.
  12. Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl., Regione Marche, Giugno 2015, Foto di Pietro Curti.
  13. Xerocomus engelii (Hlaváček) Gelardi = Hortiboletus engelii (Hlaváček) Biketova & Wasser = Xerocomellus engelii (Hlaváček) Šutara; Regione Marche; Ottobre 2015; Fano, Giardino privato, crescita sotto Quercus ilex; Foto di Pietro Curti.
  14. Hypholoma fasciculare (Huds.: Fr.) P. Kumm.; Regione Marche; Settembre 2015; Foto di Pietro Curti. Crescita rigogliosa con evidente famelicità delle limacce, dimostrazione evidente che le lumache mangiano senza problemi i funghi velenosi. Crescita cespitosa. Anello effimero, presto caduco, quasi cortiniforme. Sporata grigionerastra. Crescita lignicola. Lamelle giallo verdastre.
  15. Lactarius vellereus (Fr.: Fr.) Fr.; Regione Marche; Anno 2015; Foto e commento di Pietro Curti. Latice abbondante, dolce e carne moderatamente acre, lamelle spaziate.
  16. Ophrys sphegodes s.l.; Regione Umbria, 1100 m s.l.m., Maggio 2015, foto di Pietro Curti.
  17. Orchis anthropophora (L.) All., Regione Umbria, Maggio 2015 - foto di Pietro Curti.
  18. Ottimi scatti Giacomino, in particolare quelli con il fondo nero (flash), ciao, Pietro
  19. Anacamptis pyramidalis (L.) Rich., Regione Marche, Giugno 2015 - Foto di Pietro Curti
  20. Stupenda e profumatissima, ciao, Piero
  21. Gymnadenia conopsea (L.) R. Br., Regione Marche, Giugno 2015 - Foto di Pietro Curti.
  22. Ophrys fusca subsp. funerea (Viv.) Arcang.,Regione Umbria, Maggio 2015, foto di Pietro Curti.
  23. Indice regione Marche, mese di Luglio 2015, totale n° 1 specie. 1. Russula ilicis Romagn., Chevassut & Privat.; Post #2, 3 e 4
  24. Orchis xbergonii - Orchis anthropophora (L.) All. x Orchis simia Lam., Regione Umbria, Maggio 2015 L'ibrido accerchiato e circondato dai "genitori".
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza