Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30267
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Una marea Giuliano, in un angolo ben delimitato della radura se ne contavano a decine, solo in un settore di una decina di metri quadri, però in quel piccolo sito tantissime. Piero
  2. Bellissima Giacomino. Pietro
  3. Neotinea ustulata (L.) Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, Regione Umbria, Maggio 2015, Foto di Pietro Curti.
  4. Grazie Bruno, ricevere apprezzamenti da te è un grande onore, ti reputo un maestro per le foto alle orchidee, ciao, Pietro
  5. Dactylorhiza sambucina (L.) Soò, Regione Umbria, Maggio 2015, 1000 m s.l.m., Foto di Pietro Curti. Soggetto con cromatismi rossastri.
  6. Orchis simia Lam.; Regione Umbria; Maggio 2015; foto di Pietro Curti. Macro.
  7. Bellissima Giacomino. Pietro
  8. Orchis purpurea Hudson, Regione Marche, Aprile 2015 - foto di Pietro Curti. La prima giovane piantina.
  9. Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Mill., Regione Marche, 400 m s.l.m., Aprile 2015, Foto di Pietro Curti. Anche in questo caso, qualche dubbio su questa piantina, fiori molto piccoli con pseudo occhi neri, macula piccola.
  10. OK, comunque è un sito che devo ispezionare bene e nel quale nascono spesso soggetti particolari, con scapi molto bassi sul terreno e fiori mediamente grandi, ciao, Pietro
  11. Ophrys holosericea subsp. dinarica (Kranicev & P. Delforge) Kreutz, Regione Marche, Aprile 2015 - Foto di Pietro Curti. Labello molto grande e quindi qualche dubbio che possa trattarsi della subsp. Apulica.
  12. Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, Regione Marche, Aprile 2015 - foto di Pietro Curti.
  13. Gyromitra gigas (Krombh.) Cooke; Regione Toscana; Aprile 2015; Foto di Pietro Curti. Macro. Mitra e sezione.
  14. Hygrophorus marzuolus (Fr.) Bresadola; Regione Toscana; Aprile 2015; Foto di Pietro Curti. Crescita semiipogea e immersa nel substrato. Habitat preferenziale misto Abete-Pino e Abete-Castagno. Contrasto tra il candore dell'imenoforo e i toni brunastri del pileo. Nascite tipicamente gregarie.
  15. Buoni ritrovamenti. Pietro
  16. Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre; Regione Marche; Aprile 2015; Foto Pietro Curti.
  17. Indice Regione Marche, mese di Aprile 2015, totale n° 1 specie. Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre; Post #2 Ciao, Pietro
  18. Nino complimenti per tutte le bellissime specie che sta inviando in questi giorni, ciao, Pietro
  19. Bellissima specie, è sempre un piacere osservarla. Pietro
  20. Fotoritratti, bravissimo. Pietro
  21. E vai!! Anche la Liguria in movimento. Pietro
  22. Ottimo inizio di stagione botanica, bei soggetti. Pietro
  23. Gradevolissimo inizio di primavera a suon di Barlie , ciao, Pietro
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza