-
Numero contenuti
30268 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Pietro Curti
-
2014.10 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2014
Nuova specie per il mio giardino, decisamente prolifico in questi giorni, Conocybe sp., fatto vetrino con sporata e exsiccata per esami successivi. Su terriccio di vivaio in vasi contenenti limoni, piante grasse e altre piante ornamentali. Imenoforo ocra e gambo concolore al pileo, anche se leggermente più chiaro, finemente rigato longitudinalmente con base nettamente bulbosa. Superficie del pileo liscia, radialmente rigata e igrofana nei soggetti maturi (metto la seconda foto anche se sfocata perchè mostra questo ultimo particolare). Lamelle con numerose lamellule, filo regolare (sterile?), odore e sapore subnulli. -
2014.10 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2014
Vecchia conoscenza per il mio giardino, ancora in fase di studio, in particolare per il DNA, perchè sembrerebbe una nuova specie recente, "CANTHARELLUS ILICIS SP. NOV., A NEW SPECIES FROM THE MEDITERRANEAN BASIN COLLECTED IN EVERGREEN QUERCUS FORESTS I. OLARIAGA & I. SALCEDO". Confermate tutte le caratteristiche fino ad oggi riscontrate e descritte, contenute in questa lettera scritta agli autori della specie, che al momento non hanno risposto. Fatto vetrino ed exsiccata per eventuali nuovi esami. http://www.funghiitaliani.it/lettera_ibai/lettera_ibai.htm -
2014.10 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2014
Nuova specie per il mio giardino, sempre sotto Quercus ilex L. subsp. ilex, Entoloma sp. Pileo liscio, con margine finemente plissettato. Gambo cavo e rigato in senso longitudinale. Imenoforo con tipica sporata rosa, odore debolmente sgradevole, indefinibile, sapore gradevole e fungino. Filo delle lamelle irregolare e ondulato, presenza di numerose lamellule. Fatto sporata su vetrino ed exsiccata per proseguire nello studio della specie. -
2014.10 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2014
Nuova specie per il mio giardino, Psathyrella sp, Regione Marche, Mese di Ottobre 2014, in fase di studio. Giardino privato, sotto siepe di Ligustrum ovalifolium Hassk, sormontata da Laurus nobilis L., con presenza a distanza di circa 2 m di una pianta secolare di Quercus ilex L. subsp. ilex, Raccolto campioni, fatta exsiccata e sporata su vetrino. Odore e sapore gradevolissimi, fungini, come in molte Psathyrella, dimensioni minute e crescita fascicolata, presenza di residuo velare sul cappello, disposto con squamulosità concentriche. Base del gambo rigonfia e filo lamellare tipicamente sterile. Imenoforo che non mi sembra presentare tonalità rossastre. Filo regolare e sporata iantina, parte superiore del gambo finemente fioccosa. -
2014.10 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2014
Craterellus cornucopioides (L.) Pers; Regione Marche; Mese di Ottobre, Anno 2014; Foto di Pietro Curti. Macro. -
2014.10 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2014
Buon divertimento. PIetro -
2014.09 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2014
Hydnum repandum L.: Fr.; Regione Marche; Settembre 2014; Foto di Pietro Curti. -
2014.09 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2014
Craterellus cornucopioides (L.) Pers; Regione Marche; Anno 2014; Foto di Pietro Curti. -
Dactylorhiza majalis subsp. alpestris (Pugsley) Senghas 1968
Pietro Curti ha risposto alla discussione di bgiordy in Orchidee Veneto Anno 2014
Soggetti magnifici. Pietro -
2014.08 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2014
Amanita phalloides (Vaill. ex Fr.) Link; Regione Marche, Pianello di Cagli (PU); Agosto 2014; Foto di Pietro Curti. Macro. Gambo con decorazioni a bande zebrate e volva ampia. Pileo con fibrille innate disposte in senso radiale. -
2014.08 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2014
Lactarius volemus (Fr.) Fr., Regione Marche; Agosto 2014; Pianello di Cagli (PU); Foto di Pietro Curti. Pileo. Imenoforo e gambo, latice che imbrunisce asciugandosi sulle lamelle, odore tipicamente salmastro e latice fluente. -
2014.08 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2014
Boletus aestivalis (Paulet) Fr.; Regione Marche, Pianello di Cagli (PU); Agosto 2014; Foto di Pietro Curti. Macro. -
Anacamptis pyramidalis (L.) Rich.
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Orchidee Marche Anno 2014
-
Spiranthes aestivalis (Poir.) Rich.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di bonni in Orchidee Liguria Anno 2014
Fantastica. Piero -
Gymnadenia conopsea (L.) R. Br.
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Orchidee Marche Anno 2014
-
Gymnadenia conopsea (L.) R. Br.
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Orchidee Umbria Anno 2014
-
2014.06 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2014
Cantharellus subpruinosus Eyssart. & Buyck.; Regione Marche; Giugno 2014; Foto di Pietro Curti. Macro. -
2014.06 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2014
Boletus aestivalis (Paulet) Fr.; Regione Marche; Giugno 2014; Foto di Pietro Curti. Giovani soggetti. Gruppo. Dettaglio del reticolo. -
2014.06 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2014
Boletus queletii var. lateritius (Bres. & Schulzer) E.J. Gilbert, Regione Marche; Foto di Pietro Curti. Pileo. Particolare della cute del cappello. Gambo privo di decorazioni e pori rossi. Particolare dei pori. Coppia di soggetti. Coppia con sezione. Viraggio della carne al bluastro, rosso mattone alla base del gambo. -
Cypripedium calceolus L.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di bonni in Orchidee Veneto Anno 2014
E' sempre un piacere poterla ammirare. Piero -
Dactylorhiza sambucina (L.) Soó - forma chusae C.H. Hermos (Parzialmente decolorata)
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Giomalvi in Orchidee Valle d'Aosta Anno 2014
Se la forma tipo è fantastica, queste decolorate sono incredibili. Pietro -
Dactylorhiza sambucina (L.) Soó - forma chusae C.H. Hermos
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Giomalvi in Orchidee Valle d'Aosta Anno 2014
Fantastici, ciao, Pietro -
Buone raccolte. Pietro
-
Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Orchidee Marche Anno 2014
Grazie a tutti, se siete sicuri che si tratti di saccifera confermatelo in modo che cambiamo taxa nel topic, ciao, Pietro