Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30266
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Ophrys holosericea ssp. dinarica (R. Kranjcev & P. Delforge) Kreutz.
  2. Ophrys holosericea ssp. dinarica (R. Kranjcev & P. Delforge) Kreutz.
  3. Ophrys holosericea ssp. dinarica (R. Kranjcev & P. Delforge) Kreutz.
  4. Ophrys holosericea ssp. dinarica (R. Kranjcev & P. Delforge) Kreutz.
  5. Ophrys holosericea ssp. dinarica (R. Kranjcev & P. Delforge) Kreutz.
  6. Coprinus atramentarius (Bull.: Fr.) Fr. Pileo tipicamente striato. Gambo con zona pseudoanulare.
  7. Marasmius oreades (Bolt.: Fr.) Fr.
  8. Collybia dryophila (Bull.: Fr.) Kummer Macro. Pileo e imenoforo.
  9. Mycena pelianthina (Fr.: Fr.) Quélet Macro. Imenoforo.
  10. Cantharellus cibarius var. cibarius Fr. Macro. Imenoforo. Pileo. Macro.
  11. Amanita rubescens (Pers.: Fr) S.F. Gray
  12. Russula vesca Fries
  13. Superrrrrrmacrissime!!!! Piero PS nell'ultima è possibile contare i peli che ci sono sopra il labello.
  14. Si annuncia un periodo ricco di ritrovamenti, armatevi di cestino e digit e catapultatevi nei boschi marchigiani, ciao, Pietro
  15. Coeloglossum viride (L.) Hartm., Regione Umbria, Maggio 2012 - Foto di Pietro Curti.
  16. Coeloglossum viride (L.) Hartm., Regione Umbria, Maggio 2012 - Foto di Pietro Curti.
  17. Coeloglossum viride (L.) Hartm., Regione Umbria, Maggio 2012 - Foto di Pietro Curti.
  18. Dactylorhiza sambucina (L.) Soò, Regione Umbria, Maggio 2012 - foto di Pietro Curti. Stesso habitat e stessa specie: le gialle e le rosse. Macro.
  19. Dactylorhiza sambucina (L.) Soò, Regione Umbria, Maggio 2012 - foto di Pietro Curti. Stesso soggetto.
  20. Ieri è stata installata una release Invision che risolve numerosi bug, ciao, Pietro
  21. No Gianni, nessuna pauciflora nei paraggi, solo mascula, sambuchina e rare morio, ciao, Piero
  22. Orchis mascula subsp. mascula (L.) L.
  23. Orchis mascula subsp. mascula (L.) L.
  24. L'interpretazione è che facebook è presente contemporaneamente e simultaneamente su più pagine e più volte sulla stessa pagina, come del resto accade anche con Google, capire perchè i ragni dei motori di ricerca agiscano così al momento non è dato sapersi, perchè risultano sulla stessa pagina e spesso con lo stesso IP presenti decine di volte? Al momento nessuno riesce a darci una risposta plausibile in merito, ciao, Pietro
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza