Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30266
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Osteina obducta (Berkeley) Donk Altro gruppo. Particolare dei pori.
  2. Neolentinus lepideus (Fries) Redhead & Ginns Pileo. Imenoforo con filo seghettato.
  3. Cystoderma jasonis (Cooke & Massee) Harmaja cfr?, assenza completa di odori sgradevoli, tipici e forti in Cystoderma amianthinum (Scop.) Fayod Macro. Particolati di pileo, lamelle e gambo.
  4. Anellaria semiovata (Sowerby) A. Pearson & Dennis Pileo. Sporata su gambo e anello.
  5. Bolbitius vitellinus (Pers.) Fr. Macro.
  6. Suillus placidus (Bonorden) Singer Macro.
  7. Amanita porphyria (Alb. & Schw.: Fr.) Mlady Macro.
  8. Porphyrellus porphyrosporus (Fr.) Gilbert Macro.
  9. Cantharellus tubaeformis (Bull.) Fr. Macro.
  10. Tuber aestivum Vittadini 1831 Peridio: duro, coriaceo, costituito da verruche in rilievo di forma tronco-piramidale e tronco-poligonale con fessurazioni o creste sui lati. Gleba: tipicamente marezzata, con aspetto marmorizzato, percorsa da venature sterili di color bianco-crema chiaro, parte fertile inizialmente bruno-chiaro sino a bruno-nocciola, bruno-scuro a maturazione. Odore lieve, fungino nei giovani esemplari, poi più forte, penetrante, come di fermentazione, tipico. Specie ben descritta nel Manuale AMINT, pag 127 e 128, scheda n°12 Tutto Funghi
  11. Tuber aestivum Vittadini 1831 Macro. Peridio. Gleba. Gleba. Macro.
  12. Gyroporus cyanescens (Bull.) Quélet. Cappello prima emisferico poi appianato, irregolare, carnoso, cuticola asciutta anche con umidità, da biancastro a giallognolo con riflessi ocracei o olivastri. Gambo robusto, cilindrico ingrossato alla base, duro, fragile, pieno ma presto cavernoso e infine cavo. Carne massiccia, soda quella del cappello, rapidamente virante all’azzurro all’aria, in particolare con tempo umido. Tubuli biancastri poi giallastri, non aderenti al gambo. Prima spugnosa e poi cassante la carne del gambo, nel quale a maturità rimane quasi solo la corteccia.
  13. Xerocomus chrysenteron (Bull.) Quél., sotto faggeta secolare, prati sommitali di Monte Cucco. La cuticola è asciutta-tomentosa, caratteristicamente screpolata-areolata, che lascia intravedere la carne rossastra sottostante. Tubuli leggermente decorrenti al gambo specie in esemplari maturi, giallognoli in gioventù poi su toni verdastri, i pori sono irregolari, ampi ed angolosi, generalmente dello stesso colore dei tubuli con macchie rugginose in maturazione, virano più o meno intensamente al bluastro. Carne giallognola, rossastra nella zona sottocuticolare, vira leggermente al bluastro dopo alcuni minuti specialmente nella zona tra il cappello e il gambo, di colore rossiccio con toni fino a vinosi nella zona corticale e verso la base del gambo.
  14. Xerula radicata (Relhan) Dörfelt Gambo radicato e fortemente interrato. Imenoforo con lamelle larghe ed intramezzate da lamellule. Pileo grinzoso in senso radiale.
  15. Russula heterophylla Fries. Cappello con superficie rugosa ed opaca, colorazione pileica generalmente verde olivastra e facilmente ornata da macchiettature brunastre verso il centro.
  16. Russula heterophylla Fries. Lamelle irregolari per la presenza di lamellule intercalate, arcuate, decorrenti e forcate al gambo dove si evidenziano intervenature anche profonde. Macro.
  17. Con tutta l'acqua caduta potrebbe esserci un risvesglio, ciao, Pietro
  18. Specie trovate: 1 - Cantharellus cibarius var. cibarius Fr 2 - Lactarius piperatus (L.) Pers. 3 - Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr. 4 - Amanita lividopallescens (Gillet) Seyot Pietro
  19. Agaricus urinascens var. urinascens (Jul. Schäff. & F.H. Møller) Singer, Foto di Pietro Curti. = Agaricus albertii Bon = Agaricus macrosporus (F.H. Møller & Jul. Schäff.) Pilát = Agaricus stramineus (Jul. Schäff. & F.H. Møller) Singer Macro del gambo.
  20. Amanita lividopallescens (Gillet) Seyot
  21. Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr. Pileo. Lamelle.
  22. Lactarius piperatus (L.) Pers. Macro.
  23. Cantharellus cibarius var. cibarius Fr
  24. Anacamptis pyramidalis (L.) Rich.
  25. Boletus erythropus Persoon ss. Fries Cappello vellutato marrone, gambo decorato con puntinatura rossa, carne virante al blu al taglio.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza